NEWS

Comunicati i prezzi dell'Audi A3 Sportback

02 ottobre 2012

Le concessionarie Audi sono pronte ad accogliere gli ordini per la nuova A3 Sportback. Diciassette le versioni disponibili, con ventaglio di potenze da 105 a 180 CV.

Comunicati i prezzi dell'Audi A3 Sportback

A FEBBRAIO IN STRADA - Le consegne della nuova Audi A3 Sportback cominceranno non prima del prossimo febbraio, ma il nuovo modello dei quattro anelli lo si può già ordinare. L’Audi Italia ne ha infatti diffuso i prezzi e la gamma disponibile per il mercato italiano. I livelli di allestimento previsti sono quattro e quattro sono anche i motori.


Audi a3 sportback 2012 17
 

DA 105 A 180 CV - Due sono i motori a benzina e due quelli a gasolio: nel primo caso troviamo il 1.4 TFSI da 122 CV e il 1.8 TFSI da 180 CV, nel secondo il 1.6 TDI da 105 CV e il 2.0 TDI da 150 CV. Il propulsore 1.8 TFSI a benzina è proposto esclusivamente con trasmissione a doppia frizione S Tronic, mentre con il turbodiesel 2.0  da 150 CV è possibile scegliere tra il cambio manuale e l’S Tronic.

TANTA TECNOLOGIA - I livelli di allestimenti sono - a crescere per importanza e completezza -  Young, Attraction, Ambition ed Ambiente. Le Audi A3 Sportback Young sono le versioni di base, in listino soltanto con i motori 1.4 TFSI e 1.6 TDI. Le versioni Attraction, Ambition e Ambiente sono equipaggiate di serie con il sistema Audi drive select, per regolare a seconda della propria guida le varie componenti che incidono sul comportamento stradale. Nella dotazione delle due versioni Ambition e Ambiente è compresa di serie la radio MMI con schermo a scomparsa da 5,8 pollici.
 

Audi a3 sportback 2012 24
 

“ENTRY LEVEL” E TOP DI GAMMA - Le due Audi A3 nelle versioni 1.4 TFSI Young e 1.6 TDI Young costano rispettivamente 23.900 euro e 24.800 euro. Il prezzo più caro è quello delle A3 Sportback 2.0 TDI S Tronic Ambition e Ambiente, che costano entrambe 31.900 euro.

> Per saperna di più dell'Audi A3 Sportback

Audi A3 Sportback
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
177
146
137
91
133
VOTO MEDIO
3,2
3.209065
684


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
2 ottobre 2012 - 15:11
3
Che dire... la solita A3 ai soliti prezzi poco popolari.
Ritratto di giuseppexx
2 ottobre 2012 - 15:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
2 ottobre 2012 - 15:35
3
La mia era una semplice constatazione, non mi sono esplicitamente lamentato dei prezzi alti delle Audi, del resto, sono auto fuori dalla mia portata economica. Le auto degli anni '90 e precedenti sono d'accordo, sono indistruttibili, ma le auto di oggi invece, con tutta la fragile elettronica che hanno, sono da buttare dopo 7-8 anni, se ti va bene...
Ritratto di Phantom_f12
2 ottobre 2012 - 16:38
Non metto in dubbio la qualità delle tedesche, ma anche le italiane sono buone La mia vecchia auto era un Fiat punto 1.2 85cv 16v del 97, e in 15 anni ha macinato 251000km senza problemi (solo una volta la guarnizione della testa e la frizione a 136000km) e niente cigolii. E consumi ancora sui 17km/l.
Ritratto di camoruitz
3 ottobre 2012 - 17:51
Sono d'accordo, in Italia sono nati ottimi motori.
Ritratto di Baq
3 ottobre 2012 - 17:59
ha adesso 260.000 km!!! E va ancora come una scheggia. I consumi sono un po' piu' bassi, ma dipende dal mio piede. Andando normalmente fa tranquillamente i 17/18.
Ritratto di syax
3 ottobre 2012 - 11:40
talmente di qualità che sulla mia polo GTI le plastiche della portiera vibrano anche senza accendere le casse.. -.-"
Ritratto di Baq
3 ottobre 2012 - 17:56
una macchina che percorre in media 7.000 km all'anno dovrebbe avere problemi? Neanche fosse una Prinz
Ritratto di Baq
3 ottobre 2012 - 17:57
fanno tanti km e durano 10 anni ?? Io ho una punto 1.2 con 11 anni e 260.000 km......
Ritratto di Foofighter
2 ottobre 2012 - 16:10
Personalmente la trovo meglio della 3 porte ma pur sempre nata "vecchia", soprattutto se confrontata con la nuovissima e splendida Mercedes Classe A e persino con alcune Hyundai e Kia, che ormai hanno poco o nulla da invidiare ai prodotti tedeschi e che godono di una maggiore garanzia a tutela dei clienti. La nuova tendenza é il "value for money"....é ora di finirla di pagare profumatamente delle autovetture costruite e non scevre da difetti come tutte le altre solo perché sono "made in germany"!
Ritratto di mjmarvin95
2 ottobre 2012 - 17:51
No, dai! Questa è più bella della vecchia A3! Poi io comprerei un'Audi perché mi piace e di sicuro dura più di un'auto normale, salvo eccezioni...
Ritratto di Bialbero1570
3 ottobre 2012 - 16:33
E' vero, se la si confronta con altri marchi, come ad es. nuova classe A o altro (fuori dal gruppo VW) può sembrare vecchia o meglio sempre uguale a se stessa, come dicono molti e come in parte condivido. Tuttavia personalmente, e lo dico da non estimatore della tanto ostentata superiorità teutonica (non digerisco proprio gli abitanti di tale nazione), trovo che questa sportback abbia una sua logica, sia a livello di funzionalità (senz'altro maggiore della 3 porte, ma questo è scontato), sia a livello di linea che ripeto, personalmente, la trovo più personale della precedente sportback, in quanto vista di 3/4 potrebbe quasi sembrare una ministationwagon, e forse è quello che cercava di ottenere De Silva in fase di fotocop. ...emm... progetto). Saluti
Ritratto di fabri99
2 ottobre 2012 - 15:32
4
Come tutte le altre, anche la Audi A3 è piuttosto costosa, ma in linea con la concorrenza... Fatto sta che preferisco V40, CT, Serie 1 e Classe A per design è interni, più carine... Aspetto di vederla dal vivo, dato che delle quattro citate sopra, l'unica che mi convinceva pure in foto era la V40... In ordine di preferenza: Serie1, CT, V40, Classe A... E, se non sbaglio, dovrebbe arrivare pure la Eterea, dell'Infiniti... Saluti ;)
Ritratto di Gianluu
2 ottobre 2012 - 21:03
1
Ciao fabri. Ho visto la mercedes classe a dal vivo e ci sono anche entrato dentro,era stupenda sicuramente cambierà idea se la vedi dal vivo ;) senza togliere niente alla volvo che la trovo altretanto bella!!
Ritratto di fabri99
3 ottobre 2012 - 15:27
4
La A è però troppo personale per me, la V40 molto molto meno, lei troppo tradizionale... La CT è troppo particolare e giapponese anche se bellissima, mentre la Serie 1 la trovo il compromesso perfetto tra sportività ed eleganza, bellissimissima... A proposito: la hai già vista dal vivo?! E' completamente diversa dalle foto, infatti non mi piaceva per niente prima di vederla... Ciao ;) PS. Gli interni più belli tra queste per ora sono quelli della Lexus, ma anche quelli di BMW sono molto belli... Mai visti quelli di Merc. e Volvo, ma per la svedese c'è la solita plancia se non sbaglio... Ora sono molto incuriosito ed interessato alla Adam, non vedo l'ora di vederne una....
Ritratto di Enrico Q5
2 ottobre 2012 - 15:35
1
Bella e la preferisco alla 3 porte e per quanto riguarda i prezzi ormai si sa sono sempre quelli alti...ma ho notato una nuova frase di alVolante ovvero "ventaglio di potenze o motori"
Ritratto di francesco alfista
2 ottobre 2012 - 16:03
x una young edition con ponte torcente e quattro plastichette..."lussuose"...bell affare x allocchi..!!
Ritratto di Foofighter
2 ottobre 2012 - 16:11
Concordo....é assolutamente da idioti più che da allocchi....
Ritratto di LucaPozzo
2 ottobre 2012 - 16:41
Curiosa in effetti la definizione Young. Sará che oggi uno viene definito giovane fino ai 55 anni e quindi gli attuali "Young" se la posson permettere senza problemi. Quando ero "Young" io, per spendere una cifra simile per la macchina o pagavo l'affitto o pagavo le rate
Ritratto di mjmarvin95
2 ottobre 2012 - 18:04
Se uno deve prendere un'auto del genere in versione Young è meglio che vada a cercarsi auto più accessibili...
Ritratto di franck
3 ottobre 2012 - 18:16
io dico ma se non ti piaciono le macchine tedesche francesco alfista ma che cosa vieni a guardarle a fare... ti piace provocare per caso allora poi quando ti mandano a quel paese gli altri fanno bn . a te ti piace la giulietta giusto perche dalla foto.. che hai pare cosi ma io non vengo a insultartela o a dirti che costa troppo
Ritratto di poyel38
4 ottobre 2012 - 23:34
guarda che questo Alfista va un pò ovunque a dire c.az.za.te non viene solo qui!!! L'ho trovato anche nei commenti su una peugeot poco tempo fa e indovina cosa diceva???
Ritratto di poyel38
4 ottobre 2012 - 23:30
Ecco puntualmente arrivare la minchiata dell'alfista francesco nostalgico invidioso e stressato!!!
Ritratto di Claus90
2 ottobre 2012 - 16:12
L'unica cosa che non capisco perchè alvolante mette nel listino delle audi solo gli allestimenti young ed attraction, mentre gli altri due li mette negli optional come versione? Qualcuno lo sa?
Ritratto di armyfolly
2 ottobre 2012 - 16:37
E MAGARI QUESTA YOUNG EXTRA LUSSO CON MOTORE 1.6 DIESEL HA IL CLIMA E GLI SPECCHI MANUALI...ASSURDO!!
Ritratto di Claus90
2 ottobre 2012 - 17:57
aggiungo che la young come la attraction fanno pena perchè hanno un lettore cd con soli due altoparlanti anteriori, volante in plastica ecc ecc in un'auto che costa è gravissimo, per me il marchio ne risente, ha una dotazione anni 70.
Ritratto di PEPPER78
2 ottobre 2012 - 18:04
NON capisco: perchè fare un articolo cosi? Bastava dire : L'Audi ha comunicato i prezzi della nuova A3 sportback , 850 euro in piu rispetto alla 3 porte, la trazione quattro arrivera in seguito! postando il link per l'articolo precedente (A3 3porte)..... Bisogna ottimizzare i tempi alla tedesca ahahahahahahhahahahah
Ritratto di mjmarvin95
2 ottobre 2012 - 18:07
Hahahah e magari aggiungere qualche foto...
Ritratto di PEPPER78
2 ottobre 2012 - 18:53
.
Ritratto di jefff
2 ottobre 2012 - 18:08
la qualità è alta, ma la sostanza non è così diversa da un'analoga auto che costa 10mila euro in meno. La linea è sempre la stessa, a me piace anche se paradossalmente la trovo un po' invecchiata. Cmq trovo incredibile spendere cifre del genere per una tutto sommato normale segmento C. Per fare un esempio con gli stessi soldi ti compri una bravo 1.6 multijet E una punto , oppure una skoda Rapid E una Citygo, o una focus E una fiesta, o una Megane E una clio.... scegliete voi.
Ritratto di giuseppexx
2 ottobre 2012 - 19:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di PEPPER78
2 ottobre 2012 - 23:25
una Audi A3 accessoriata arriva a superare anche i 40mila ..... vedi configuatore ....
Ritratto di jefff
9 ottobre 2012 - 23:42
cioè la a3 BASE costa 25mila euro................... per quanto ci sia già l'indispensabile è la base..... fai un giro in conce e chiedi una bravo dynamic (quindi già accessoriata) E una punto base, e chiedi di spendere 25mila, vedrai che ti accontentano, che non noterai tutta sta differenza ed in più tua moglie gira con la punto; la nuova a3 accessoriata sta sui 30 mila, quella top sfonda i 40mila................................ ripeto, sarà anche premium ma qui si esagera
Ritratto di Gordo88
2 ottobre 2012 - 19:05
1
Innanzitutto bellissima!! Prezzi in linea con quelli del modello uscente quindi nn bassi chiaramente. Meglio evitare la young edition però..
Ritratto di Drive1991
3 ottobre 2012 - 09:43
Sembra l'Audi a4..io mi prenderei quella con 3 porte..anche perchè sono andato a provarla e mi piace davvero tanto!!
Ritratto di tesseratto
3 ottobre 2012 - 11:54
non mi piacciono gli interni, a me sembrano così essenziali e spartani rispetto alla mia Lexus, soprattutto il cruscotto,nonostante il display del navigatore sembra una plancia anni 80,
Ritratto di SempreAperto
3 ottobre 2012 - 14:19
Ricordo la Panda 1^ serie che era uscita anche in allestimento Young. Dotazioni al minimo e motore 903 cc aste e bilanceri ridotto a 750 cc. Però in giro ne vedevi molte perché costava poco ed aveva tutta la praticità della Panda. Altri tempi... scusate se sono andato off topic.
Ritratto di preoccupato
3 ottobre 2012 - 19:24
brutta questa audi sportback ,da pazzi spendere come modello base 23900€ ipt eslusa,e messa in strada.Motore sottodimensionato con i 105cv. del diesel.Ma stiamo scherzando sono proposte improponibili,ci prendono pure in giro.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser