UN'ICONA ALLA TERZA GENERAZIONE - Il primo Maggiolino con la capote in tela risale al 1949 e in pochi decenni è diventato un mito, capace di vendere 330.000 unità in tutto il mondo. Forte di quel successo, la Volkswagen ha deciso di riproporlo in versione aggiornata nel 2003. Da allora ha trovato 235.000 clienti. E ora che la saga del Volkswagen Maggiolino è al terzo atto, non poteva mancare la versione cabriolet, che qui al Motor Show di Bologna fa il debutto europeo, giusto pochi giorni dopo l'anteprima mondiale al di là dell'oceano, a Los Angeles.

FASCINO SENZA TEMPO - Le linee smussate e i forti richiami al passato del
Volkswagen Maggiolino Cabriolet, come i copricerchi cromati e lo stile della plancia creano i presupposti giusti per un successo, visti anche i risultati di altri modelli dal sapore retrò (stiamo parlando ovviamente della Fiat 500). La tecnologia, però, è di prim'ordine. Ampia la gamma di motori, tutti turbo e a iniezione diretta di carburante: si parte dal 1.2 TSI a benzina con 105 cavalli. Mentre la versione di punta è rappresentata dal 2.0 TDI da 140 CV. In mezzo, il 1.4 TSI da 160 CV (anche con cambio a doppia frizione DSG), il 2.0 TSI DSG da 200 CV. Per tutta la gamma, di serie l'apertura elettrica della capote, che si può azionare anche in movimento fino a 50 km/h (secondo la casa, l'operazione richiede 9,5 secondi). Discreta la capacità del baule: 225 litri, che resta invariata aprendo o chiudendo il tetto in tela.

INIZIANO LE PREVENDITE - I prezzi del nuovo Volkswagen Maggiolino Cabriolet vengono diffusi nelle concessionarie proprio in queste ore. Si parte dai 23.800 euro del 1.2 TSI per arrivare a 32.600 euro del turbodiesel più potente, abbinato al cambio a doppia frizione DSG. Le prevendite iniziano oggi stesso, mentre il lancio ufficiale è previsto per la primavera del 2013.
A BOTTA CALDA - Se l'abitacolo spicca per la qualità dei materiali e l'armoniosità delle forme, i posti dietro non sono granché spaziosi. Originali i tre elementi circolari al centro della plancia, tra cui il termometro dell'olio motore e il manometro che indica la pressione del turbo che danno un sapore sportivo. Il bagagliaio non è piccolo, ma la bocca di carico sì: una botola di una settantina di centimetri di larghezza, per meno di quaranta di altezza. In compenso anche qui le finiture sono curate.

IN BUONA COMPAGNIA - Sullo stand di Bologna il nuovo Volkswagen Maggiolino Cabriolet era accompagnato da un'altra vettura leggendaria, la Golf GTI, ovviamente nella settima generazione. Un'auto che nelle versioni precedenti (la prima risale al 1976) ha saputo trovare ben 200.000 proprietari. L'attuale Volkswagen Golf GTI ha una potenza di 220 cavalli (10 in più del modello uscente) e ha uno scatto "0-100" dichiarato pari a 6,5 secondi. Le vendite inizieranno a metà del 2013, ma si tratta di un successo annunciato, visto il notevole interesse riscontrato dalle "normali" Golf nelle concessionarie in questi giorni. Il responsabile del gruppo Volkswagen in Italia, Massimo Nordio, ha parlato di saloni pieni e di un sito internet preso d'assalto: un milione di visitatori, 130mila vetture configurate e 80mila cataloghi scaricati. Chi ben comincia...