NEWS

A gennaio riparte la produzione della Saab

31 dicembre 2009

Nonostante le voci sulla chiusura della Saab, la GM ha fatto sapere che a gennaio inizierà la produzione della nuova 9-5 e riprenderà quella della 9-3 cabrio. Inoltre, il termine ultimo per presentare l'offerta per rilevare il Costruttore svedese è stato prorogato al 7 gennaio 2010.

A gennaio riparte la produzione della Saab

LA SAAB NON SI FERMA - Si apre qualche piccolo spiraglio per la Saab. I vertici della General Motors hanno infatti reso noto che a gennaio ripartiranno alcune linee produttive della Casa svedese. Due le vetture che verranno prodotte a partire dal prossimo gennaio: la nuova 9-5 e la 9-3 cabrio. “Abbiamo diversi ordini e intendiamo consegnare i nostri modelli come al solito”, ha sottolineato Ericc Geers, un portavoce della Saab, che ha proseguito dicendo: “in ogni caso stiamo preparando il processo di chiusura. Ma allo stesso tempo siamo aperti a qualunque offerta”.

Inoltre Victor Muller, il numero uno della Spyker, la Casa interessata a rilevare la Saab, ha fatto sapere che la GM ha esteso al 7 gennaio la data utile per formulare l'ultima offerta ufficiale. Secondo quanto spiega Muller, “la Spyker non è l'unica Casa intenzionata all'acquisto dell'azienda svedese della GM”.

L'AIUTO DEL GOVERNO SVEDESE - La Spyker, una piccola Casa olandese che produce vetture di lusso, sarebbe interessata alle conoscenze della Saab e alla sua rete di vendita. Nell'affare è coinvolto anche il Governo svedese, disposto a erogare 75 milioni di dollari (52 milioni di euro) per evitare la chiusura della Saab.

 

saab_9_4_x_mod.jpg



MIGLIAIA DI PERSONE SENZA LAVORO - Infatti, se la Casa di Trollhättan chiudesse, “salterebbero” 3400 posti di lavoro e chiuderebbero 1100 concessionari in tutto il mondo. Sembra dunque che la GM stia facendo di tutto per evitare il crollo della Saab, che ha diversi prodotti interessanti in fase più o meno avanzata di sviluppo: oltre alla 9-5, c'è anche il Suv 9-4 X (nella foto qui sopra, il prototipo presentato a vari saloni internazionali) che potrebbe diventare concorrente dell'Audi Q5 e della BMW X3.



Aggiungi un commento
Ritratto di cavalierebianco
1 gennaio 2010 - 13:08
Speriamo che la finiscano con questa telenovela
Ritratto di Enzo1
1 gennaio 2010 - 21:53
SAAB ha fatto la storia dell'automobile assieme ad altre case importanti, ed è un peccato se dovesse scomparire! Io purtroppo, ripeto purtroppo, non ho mai avuto l'onore di possedere una SAAB. In famiglia siamo Lancisti, e ricordiamo benissimo i tempi della Thema e della 9000! Crediamo che ancora molti modelli nazionali abbiano molto da dire rispetto anche alle concorrenti più blasonate, ma se c'è un'altra auto che desidero avere nel mio garage questa è sicuramente una SAAB. Speriamo che si salvi! L'unico modo per farcela è che entri a far parte di un grosso gruppo automobilistico, qualunque esso sia. Valutate bene la nuova 9.5 piuttosto che le solite anonime e insignificanti berline tedesche. Forza SAAB!
Ritratto di El bocia
2 gennaio 2010 - 17:37
in passato in famiglia abbiamo avuto 2 saab, la 93...quando attacca il turbo fa paura, si riesce tranquillamente a stare dietro ad una wrx anche se ha con una manciata di cv in più..peccato per le noie alla centralina che si sono verificate un paio di volte...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser