CAMBIA ANIMA - La prossima generazione della Dodge Viper sarà un'auto completamente diversa. Abbandonati i panni di “muscle car”, il nuovo modello che debutterà l'anno prossimo sarà una sportiva meno estrema, che punterà a fare concorrenza a modelli come la Porsche 911. A rivelare la nuova natura della Viper è stato Ralph Gills, a capo del design del gruppo Chrysler e responsabile per il marchio Dodge: intervistato da Automotive News durante il Salone di New York, ha ammesso che il suo team sta raccogliendo informazioni dagli attuali proprietari di Porsche e altre sportive “di lusso” per “scoprire cosa apprezzano della propria auto e come valutano la Viper”.
AVRÀ L'ESP - Fino ad oggi la Viper si è rivolta verso una ristretta cerchia di automobilisti sportivi che volevano un'auto estrema nelle prestazioni e nella guida. Che la nuova Viper cambierà pelle e farà un ampio uso dell'elettronica lo dimostrano anche i test compiuti dalla Dodge sulla neve con un prototipo (nella foto qui sopra) dotato del telaio dell'attuale modello per mettere a punto i controlli di stabilità e di trazione.
L'immenso motore V10 da 8,4 litri da 600 CV delle ultime Dodge Viper.
CON LO ZAMPINO DELLA FERRARI - Stando alle indiscrezioni raccolte fino ad oggi, la prossima Viper sarà sempre una tradizionale coupé a motore anteriore, ma attingerà a piene mani dalla tecnologia del gruppo Fiat (leggi Ferrari-Maserati) per la gestione di motore, assetto e controlli elettronici. Si vocifera che il pianale possa essere derivato da quello dell'Alfa Romeo 8C Competizione, mentre il “cuore” di questa sportiva dovrebbe restare il motore V10, aggiornato e dotato di sistema MultiAir.
L'ultimo esemplare della Viper, uscita di produzione la scorsa estate.
ORGOGLIO USA - Nata nel 1992, la Dodge Viper ha rappresentato la reinterpretazione in chiave moderna delle classiche “muscle car” americane degli anni 60: motore anteriore, trazione posteriore, niente aiuti elettronici (come controllo di trazione o Esp) e tanti cavalli. Disponibile da prima come roadster (RT/10), e successivamente anche come coupé (GTS), la Viper ha visto crescere la potenza del suo V10 da 8 litri messo a punto dalla Lamborghini (di proprietà della Chrysler dal 1987 al 1994) dai 400 CV iniziali ai 600 dell'ultima versione da 8,4 litri. Una "cavalleria" sufficiente a farle raggiungere i 314 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.