Il nuovo modello resta fedele al passato, come testimoniano l'aspetto e il motore 8.4 V10 aspirato. Ma, grazie all'elettronica, promette di essere più facile da guidare e ha un abitacolo decisamente più accogliente.
Quando mancano poche ore all'apertura del Salone di New York, dove sarà presentata ufficialmente, su internet sono apparse le prime immagini della nuova Viper.
Apparso su Facebook un primo teaser della nuova generazione. Convertita all'elettronica e, si dice, dotata di una versione aggiornata del V10, sarà presentata ufficialmente al Salone di New York, in primavera.
A Detroit stanno per iniziare i lavori per aggiornare la catena di montaggio della prossima generazione della sportiva americana. Sarà presentata ad aprile e avrà tanta elettronica per essere utilizzabile anche tutti i giorni.
Atteso per il 2012, il nuovo modello sarà sempre una coupé a motore anteriore e trazione posteriore. Avrà tanta elettronica per aiutare il guidatore e sarà utilizzabile tutti i giorni, come la sportiva tedesca.
Durante il recente incontro con i concessionari della Chrysler, Sergio Marchionne ha presentato un prototipo della prossima Viper. Secondo le indiscrezioni è stato realizzato sulla base dell'Alfa Romeo 8C Competizione.
Prodotto l'ultimo esemplare della supercar americana famosa per il suo motore V10 da oltre 8 litri. Nel 2012 dovrebbe tornare tutta nuova e con lo "zampino" della Ferrari.
La “muscle car” americana, prossima al pensionamento, ha fatto segnare il nuovo record sul giro a Laguna Seca. E dagli Usa fanno sapere che possono fare a meno della Ferrari.
A metà dell'anno prossimo la Viper uscirà di produzione, ma una battuta di Sergio Marchionne apre scenari inediti: nel 2012 potrebbe rinascere con l'aiuto della Ferrari.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.