VENDITE LIMITATE - L’americano Phil Murtaugh, a capo della cinese
Qoros dal febbraio scorso, ha rivisto le strategie per la casa costruttrice cinese come lui stesso ha confermato al periodico tedesco
Wirtshafts Woche. Il suo predecessore, Guo Quian, aveva previsto un piano di sviluppo in cui un ruolo significativo era ricoperto dai mercati europei. In questa prospettiva già l’anno scorso la Qoros aveva iniziato a operare in Slovacchia, come test di prova. Ma l’andamento generale delle vendite non è stato quello previsto e sperato, con soltanto 6.967 unità consegnate dalla Qoros nel corso del 2014, su tutti i mercati. Ciò a fronte di impianti con una capacità produttiva di 150 mila unità annue.
CONCENTRARSI SULLA CINA - Murtaugh ha così deciso di ripensare i piani della casa, puntando innanzitutto ad aumentare la penetrazione sul mercato domestico, cioè la Cina, lasciando a un futuro più roseo le prospettive internazionali. Incerte sono anche le prospettive di ampliamento della gamma di cui si era parlato nei mesi scorsi. Si era infatti parlato di un nuovo modello suv (qui sopra la recente concept PHEV 2), ma anche in questo caso il progetto sarebbe stato messo in stand bye. Per cui l’offerta della Qoros rimane quella delle tre configurazioni di carrozzeria del modello Qoros 3: sedan a 4 porte, hatchback a 5 porte e city suv, cioè un allestimento che guarda al mondo delle suv.