ALLEANZA TRA CINA E ISRAELE - Il marchio Qoros creato da una collaborazione tra la holding Israel e la cinese Chery (che già collabora operativamente con l’italiana DR e in Cina ha trattative in corso con Fiat), dopo essersi presentato con ambiziosi programmi, stringe i tempi, annunciando la prima vettura per il Salone di Ginevra (7-17 marzo). Berlina di dimensioni medie, la Qoros GQ3 (nelle foto di questa pagina) sarà esposta in anteprima mondiale, e subito affiancata da due concept: una familiare chiamata Estate e una crossover denominata Cross Hybrid (disegno qui sopra).

LA PRIMA AUTO - L’esordio del costruttore israeliano è rappresentato dalla berlina Qoros GQ3, la cui “repentina” realizzazione mostra le capacità del costruttore. Anche di seguire le tendenze: ispirandosi chiaramente a stile e immagine da berlina media germanica, con netti richiami alla produzione attuale. Il profilo è dinamico e slanciato dall’importanza del passo, dagli sbalzi ridotti e dal padiglione a due volumi e mezzo piuttosto spiovente. In un settore del mercato così competitivo, dove le concorrenti si chiamano VW Passato, Ford Mondeo, Opel Insignia e Mazda 6, sono necessari alti livelli qualitativi: la Qoros sostiene di aver scelto la miglior componentistica per offrire tecnologie, sicurezza (intendono raggiungere i massimi punteggi nei crash test europei) e multidialità avanzati. Anche il sistema di navigazione è di ultima generazione, e la connettività è estesa ai social network e alla possibilità di prenotare i servizi di manutenzione presso la concessionaria.
Si sa poco della meccanica, mentre si annuncia la vendita in Cina per la seconda metà dell’anno e “a seguire” in Europa.

CONCEPT E PROGRAMMI - La realizzazione della
Qoros GQ3 su una piattaforma modulare, permette di creare nuove concept rapidamente: “La Qoros GQ3 è solo il primo dei molti modelli che saranno basati su questa piattaforma e la tecnologia ci permetterà di sviluppare una gamma di vetture completa in modo davvero efficace”, commenta Volker Steinwascher, vicepresidente della Qoros. Le concept che appariranno a Ginevra anticipano le tendenze di stile delle due versioni wagon e crossover della GQ3: disegnate da Gert Hildebrand, dovrebbero - secondo i piani - seguire la GQ3 a sei mesi l’una dall’altra. La
Qoros Estate Concept è pensata con interni ampi e versatili grazie alle diverse configurazioni previste per i sedili e il bagagliaio, con numerosi vani portaoggetti e accessori per rendere più gradevole l'abitacolo. La
Qoros Cross Hybrid Concept annuncia anche un sistema di propulsione ibrida con motore a benzina anteriore e motore elettrico posteriore per realizzare la trazione. Schema che, proprio del tutto innovativo non sarebbe, considerando che è stato introdotto dalla
Lexus RX 400h nel 2005.

FABBRICA E SOCIETÀ - La produzione delle auto Qoros è prevista nel nuovo stabilimento cinese di Chery a Changshu, con capacità produttiva iniziale di 150mila veicoli l’anno, incrementabile fino a 450mila. Realizzato da un team internazionale di tecnici con esperienza, affiancati da giovani talenti nel settore dell'auto. La società Qoros è stata costituita nel 2007 in modo paritario dalla Chery Automobile (maggior costruttore automobilistico indipendente cinese), e dalla Israel Corporation, holding industriale israeliana attiva a livello globale.