NEWS

Quali sono le auto che si svalutano di meno?

Pubblicato 09 dicembre 2021

La risposta viene da una ricerca dell’Osservatorio Brumbrum, che stila la classifica delle vetture che si svalutano meno dopo tre, cinque e sette anni.

Quali sono le auto che si svalutano di meno?

LA MINI 3 PORTE È LA VINCITRICE - Secondo i dati ricavati dall’Osservatorio Brumbrum, la Mini 3 porte a benzina è la vettura che si svaluta meno in assoluto. Dalle analisi della società risulta che la citycar inglese è la migliore a mantenere il proprio valore dopo cinque anni, fino al 68% sul proprio prezzo d’acquisto. Inoltre, la quotazione elevata della Mini si mantiene anche dopo i tre e i sette anni, raggiungendo, infatti, il secondo posto in classifica in entrambi i casi.

LA MIGLIORE DOPO I 3 ANNI - Se guardiamo invece le classifiche singolarmente, l’Audi A1 Sportback è l’auto che si svaluta meno dopo tre anni, tenendo l’82% del proprio prezzo al mercato, posizionandosi davanti a Mini e Volkswagen Polo. Valore che resta elevato anche dopo i cinque anni, con la vettura della casa dei quattro anelli al secondo posto, tra la citycar inglese e la Dacia Sandero.

LE UTILITARIE E LE CITYCAR - Da queste speciali classifiche, si delinea uno scenario che vede le auto di segmento B le più appetibili. Infatti, l’unica berlina a comparire sui vari podi è la Volkswagen Golf, al terzo posto dietro a Mini e Renault Twingo 5 porte, con la francese prima nella hit-parade delle vetture che mantengono meglio il proprio valore dopo i sette anni.

PER TIPOLOGIA - L’Osservatorio Brumbrum oltre a considerare in senso assoluto le quotazioni delle auto, si è soffermata a considerare i veicoli anche per singola categoria, indipendentemente dagli anni di acquisto. Per esempio, la Golf oltre a essere una delle tre migliori vetture a conservare il proprio valore dopo i sette anni, è al primo posto tra le berline, davanti a Audi A3 Sportback e Mercedes Classe A. Nelle citycar trionfa invece la Renault Twingo, con Abarth 595 al secondo posto e Smart Fortwo a seguire. Da segnalare anche la Dacia Duster (al quarto posto nelle classifiche valore dopo i tre e i cinque anni), migliore tra le suv, che primeggia su Volvo XC40 e Peugeot 3008. Mentre per le crossover, il primo posto spetta a Jeep Reengade, con i restanti posti sul podio occupati da Fiat 500X e Ranult Captur. Ritorno in prima posizione di Mini anche nella categoria utilitarie, con Audi A1 Sportback e Volkswagen Polo alle sue spalle.

DIESEL IN AFFANNO - A incidere sulla valutazione dell’usato anche il contesto energetico e ambientale attuale che pesa sulle auto alimentate a gasolio, Gpl e metano, con quotazioni inferiori rispetto alle omologhe a benzina. In termini di classifica, le prime tre vetture della categoria suv sono le stesse a dominare anche la graduatoria della auto diesel (Duster davanti a Volvo XC40 e Peugeot 3008), mentre per le più green, la Golf trionfa nelle vetture a metano; e in quelle a GPL la Dacia Sandero Stepway.

MONOVOLUME E WAGON IN DIFFICOLTÀ - Se ci addentriamo nelle categorie monovolume e station wagon, sono tipologie che faticano a mantenere il 60% del proprio prezzo di vendita, già dopo soli tre anni dal loro acquisto. Classifiche che vedono la Fiat 500L migliore tra le monovolume, davanti a Mercedes Classe B e BMW serie 2 Active Tourer, mentre tra le famigliari, la Clio SW occupa il primo posto, con il podio completato da Volkswagen Golf Variant e Skoda Octavia Wagon.



Aggiungi un commento
Ritratto di RubenC
9 dicembre 2021 - 16:55
2
Ma come mai si parla di tutte le alimentazioni tranne l'elettrico?
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 17:33
È perché l'osservatorio si chiama Brumbrum, quello per le elettriche si chiama SsssSsss
Ritratto di Vecchio Caprone
9 dicembre 2021 - 18:00
@Volpe, ottima
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 18:16
@Vecchio Caprone, una ca**ata ogni tanto... :)). Scherzi a parte, penso che Tesla (non le ultime) ma in generale tutte le elettriche di prima generazione, non mantengano il loro valore nel tempo. Il fatto che abbiano il potenziale di migliorare costantemente e in breve tempo, le rende soggotte a "invecchiare" precocemente. È una mia impressione, magari qualcuno mi smentirà...
Ritratto di RubenC
9 dicembre 2021 - 18:28
2
Comunque, pare proprio invece che le elettriche tengano abbastanza bene il valore, soprattutto le Tesla: negli USA, con la coda di ordini che hanno, una Tesla usata poco costa quasi come una nuova e talvolta addirittura leggermente di più!
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 18:35
@RubenC, come non detto, pensavo il contrario. Ma magari alcuni modelli di prima generazione carenti in alcuni aspetti, tipo la zoe dell'altro articolo, quando verranno sostituiti da una versione "attuale" forse vedranno il loro valore diminuire maggiormente.
Ritratto di Andre_a
9 dicembre 2021 - 20:21
Anche in Europa, se cerchi vecchie Model S o Leaf, trovi prezzi significativamente più alti rispetto alla concorrenza termica.
Ritratto di Vecchio Caprone
9 dicembre 2021 - 21:10
@Volpe, non so i valori che hanno considerato in questa inchiesta, ma negli USA una TeslaS perderà il 50% su 5 anni e il 78% su 10. Buono o cattivo non lo so.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 21:14
2
@Vecchio Caprone: fosse in Europa direi molto buono, ma la negli states non ne ho la minima idea
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 21:33
@Vecchio Caprone, @Flynn, non saprei nemmeno io. Per le Tesla forse va meglio, per le altre magari il discorso è diverso. Non so una id3 o una zoe ad esempio quanto mantengano il loro valore nel tempo...
Ritratto di Vecchio Caprone
9 dicembre 2021 - 23:25
@Flynn e @Volpe, pare sia in linea con la Mercedes E, che però equipaggiata arriva a 75% del prezzo della TeslaS.
Ritratto di nafto
10 dicembre 2021 - 07:25
Vale il discorso che ho fatto sotto già per una Dacia rispetto a una Fiat. Conta il prezzo reale di acquisto rispetto al listino, che con le elettriche si complica e molto personalizza ulteriormente per il discorso incentivi. Molte elettriche potrebbero pure scendere tanto fra qualche anno come valutazione ma non è detto che chi le ha prese ci rimetterebbe, magari un'auto da 35k con i vari incentivi l'aveva presa a meno di 20k. Se la rivende dopo 3-4 anni a 18k, ufficialmente ci ha perso la metà ma in verità gli è andata di lusso come pochi
Ritratto di Francesco Pinzi
10 dicembre 2021 - 09:31
Teniamo conto anche di che tipo di auto parliamo. Una tesla è un auto relativamente "rara" e premium, non può svalutare troppo. In oltre non c'è un restyling continuativo che le faccia perdere valore. Le elettriche non costeranno mai poco, ad oggi sono sempre novità. Negli anni potrebbe cambiare la situazione.. forse.
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 18:27
Un deprezzamento del 50% in 5 anni, considerato che la media è 3 anni, direi che è un ottimo valore.
Ritratto di RubenC
9 dicembre 2021 - 18:27
2
@Volpe Ahahahah! Non l'avevo notato! Effettivamente...
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 18:36
:))) una battutaccia...
Ritratto di Quello la
9 dicembre 2021 - 21:05
:-))))) grande, caro Volpe!
Ritratto di Oxygenerator
10 dicembre 2021 - 09:11
:-)))))
Ritratto di Edo-R
9 dicembre 2021 - 17:34
@RubenC sono classifiche assolute per tipologia, non per alimentazione. Inoltre le elettriche sono piuttosto recenti per avere dati a 5 e 7 anni, eccetto Tesla.
Ritratto di RubenC
9 dicembre 2021 - 18:26
2
Edo-R, mi riferisco al testo dell'articolo, dove si parla di alimentazioni (presunte) green.
Ritratto di Ale94
9 dicembre 2021 - 16:59
Monovolume e station ormai in difficoltà.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2021 - 17:19
Per fare un confronto con anni molto passati, a novembre 1998 l'Alfa 156 vendette 3.600 esemplari e si considera la sola versione berlina, oggi (novembre 2021) l'intera categoria : cioè Audi A4, Mercedes C, BMW3, Tesla3, Skoda Octavia etc, comprese le station ha venduto 1.600 esemplari...
Ritratto di Meandro78
9 dicembre 2021 - 23:59
Il declino dei bui tempi moderni. Tempi informi scelgono auto deformi a foggia di tubero o cassonetto per la differenziata.
Ritratto di offon
9 dicembre 2021 - 17:01
Un sollievo. Tra tutte le auto messe meglio non ce n'è nessuna che un domani potrebbe interessarmi nel mercato dell'usato.
Ritratto di Andre_a
9 dicembre 2021 - 20:22
Infatti! Da estimatore dell'usato, avrei preferito una lista delle auto che si svalutano di più
Ritratto di Jemba80
10 dicembre 2021 - 23:28
Già, tra non molto dovrò cambiare auto e mi interessano solo quelle che si svalutano di più.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 17:05
2
La classifica dei SUV è evidentemente contraffatta. Quelli che si svalutano meno sono gli MG ( per via dei paletti ) e a seguire quelli della DR
Ritratto di Vecchio Caprone
9 dicembre 2021 - 18:01
@Flynn, fai concorrenza a Volpe
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 18:06
:)))
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 18:33
2
In realtà sto anticipando il trollone di Mestre
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2021 - 19:39
Non è difficile essendo un troll.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 19:53
2
Ho ancora tanto da imparare del maestro . A me risulta ancora impensabile avere un’auto di “soli” 9 anni e criticare auto che ne hanno “già” 3 ...
Ritratto di Tu_Turbo48
9 dicembre 2021 - 20:25
@Giulio che troll burlone che sei..... :))))
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 21:35
2
@Turbo: a vedi , sbagliavo io. Non è il trollone, ma il trullone di Mestre !
Ritratto di Tu_Turbo48
10 dicembre 2021 - 16:15
@Flynn :-))))))))))
Ritratto di Flavio8484
9 dicembre 2021 - 22:45
Ma i paletti si svalutano di pari passo con la mg o no???
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 17:31
.....ma davvero l'osservatorio si chiama BrumBrum?
Ritratto di Giocatore1
9 dicembre 2021 - 18:18
2
Brumbrum è il nome della società di vendita di auto usate online, che ovviamente gestisce anche l'osservatorio.
Ritratto di Volpe bianca
9 dicembre 2021 - 18:20
Ok grazie, non lo sapevo.
Ritratto di Voltaren
9 dicembre 2021 - 18:22
... e io ho la Mini! :-)
Ritratto di Tu_Turbo48
9 dicembre 2021 - 20:34
Immagino se devono valutare le MG China, Aiways, Nio ecc ecc... le valutazioni si farebbero direttamente dal centro demolizione altro che Brumbrum.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 21:19
2
Infatti, quando vengono importate dalla Cina sul libretto di circolazione mettono l’indicazione “usato a perdere” .
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 15:31
Chi acquista quelle automobili MERITA la quotazione finale
Ritratto di Truman200
9 dicembre 2021 - 22:37
E allora tenetemi le vostre panda ,ypsilon e tipo, macchine straordinarie di gran valore sicuramente
Ritratto di Truman200
9 dicembre 2021 - 23:12
Meglio ancora le 33 , roba da far girare la testa
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 18:21
Sì, dall'altra parte
Ritratto di Das Driver
10 dicembre 2021 - 08:15
1
osservatorio brumbrum?... ma sul serio? Basta guardare Autoscout24 per vedere a quanto svendano le Mini per smentire brumbrum i "bellissimi" suv cino nippo coreani sono piu svalutati di un Duster, notevole.
Ritratto di LanciaRules
10 dicembre 2021 - 10:13
Sinceramente io direi la panda: troverai sempre un acquirente per un'auto semplice. Magari non sarà quella con la % di tenuta più alta ma sarà sempre vendibile in poco tempo.
Ritratto di Velocissimo
10 dicembre 2021 - 13:16
D’accordissimo, poi la 4x4 ancora di più
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 15:34
Ma qui non era pieno di gente che descriveva A1, Polo e Golf come aborti? :-D Poi, chissà perché, si scopre che son quelle che si deprezzano meno ovvero che tengono meglio il valore ovvero, anche usate, vengono vendute a prezzi superiori
Ritratto di mao2151
10 dicembre 2021 - 17:42
perchè forse la maggiornza degli utenti non capisce un ca@@o?
Ritratto di Velocissimo
10 dicembre 2021 - 17:09
L’auto che non hai comprato non si svaluta mai
Ritratto di mao2151
10 dicembre 2021 - 17:41
ma da dove cascano questi......se vuoi vendere una Mini di 3 anni non ti danno neanche il 40% di quello che hai pagato
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 18:21
Non è vero
Ritratto di Truman200
10 dicembre 2021 - 18:11
A venderle ti danno poco, a comprarle costano, oltre al trapasso
Ritratto di Jemba80
10 dicembre 2021 - 23:29
In questo momento di crisi di materie prime costa tutto caro, nuovo e usato. Piazzali vuoti, incredibile.
Ritratto di Skaramakaj
11 dicembre 2021 - 12:25
Visto il periodo storico... mi sarei aspettato almeno qualche ibrida (full)... quantomeno Yaris... anche non foss'altro per il livello di affidabilità.