NEWS

Raduno Mini: da tutto il mondo al Paul Ricard

14 maggio 2012

Abbiamo partecipato al mega-raduno mondiale Mini United 2012: decine di migliaia di appassionati e le loro Mini hanno invaso festosamente il circuito francese di Le Castellet.

LA PROVENZA CI SALUTA - Prosegue il nostro diario di viaggio a bordo delle Mini italiane dirette al circuito francese di Le Castellet, teatro del raduno mondiale Mini United 2012. Dopo le prime, frizzanti giornate (ve le abbiamo raccontate qui) venerdì scorso la nostra spensierata e multicolore carovana è ripartita verso la Provenza. Le Mini viaggiano con la consueta agilità, attirando simpaticamente l’attenzione di abitanti e turisti: dobbiamo mettere a dura prova i clacson per rispondere ai saluti entusiasti. A fine giornata arriviamo al paesino di Bandol, poco dopo Tolone, dove imbarchiamo le piccole ma pepate inglesine per raggiungere nel giro di pochi minuti la vicina isola di Bendor. Questo piccolo paradiso fu acquistato negli anni 50 da Paul Ricard, che la trasformò nella sua dimora; fu la grande passione per i motori del produttore del Pastis più venduto al mondo che lo portò a costruire il vicino circuito di Le Castellet. Inaugurata nel 1970, la pista ospitò per una ventina d’anni anche gare di Formula 1.


Mini united bis 2012 25


MILLEDUECENTO ITALIANI!
- Il giorno successivo, sveglia all’alba. C’è da arrivare al circuito in tempo per assistere alla pacifica e coloratissima invasione di appassionati proprietari di Mini di ogni genere, provenienti da oltre trenta paesi di tutto il mondo; addirittura da Cina, Giappone, Stati Uniti e Brasile. Incredibile, poi, la partecipazione di appassionati italiani: 1200 persone! Una volta entrati a Le Castellet, possiamo ammirare la più veloce Mini stradale di sempre, la John Cooper Works GP, presentata in anteprima mondiale (ne parliamo più diffusamente qui).


Mini united bis 2012 37


DAL TIRO ALLA FUNE AI GIRI IN PISTA
- E poi, nuovo spazio al divertimento, con mille attività: dal tiro alla fune (di una Mini, ovviamente) al Fun Car Washing, con delle inusuali “poliziotte” specializzate nel lavaggio delle auto… e dei loro proprietari, all’area per la personalizzazione delle vetture. Preso d’assalto il negozio Mini collection, con gli accessori per la casa e l’abbigliamento personalizzato “Mini”,  mentre i più sportivi si dedicano ai giri in circuito (sfruttando la gran tenuta di strada delle loro “inglesine”) e alle gare in kart. E anche i più piccoli se la spassano, con le Mini ancora più… mini, da usare a spinta. Molto frequentata è l'area Mini Star, con le auto usate dalla spia cinematografica-tutta da ridere Austin Power e dalla modella Kate Moss, oltre a quelle protagoniste del film Italian Job e del celebre video di Madonna. Senza dimenticare le Mini Classiche: la prima Austin Seven (53 anni, e sembra nata ieri!) e la simpaticissima wagon Traveller. E quando cala la notte, lo spettacolo continua: su un grande palco si esibiscono cantanti di fama internazionale: dai Tin Tings a The Gossip al quintetto inglese The Rifles.



Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 maggio 2012 - 15:40
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
15 maggio 2012 - 07:51
Ahahahahahah! ;) ... e noi attendiamo tue notizie (se ne esci indenne;)...)! ahahahahahh! ;) Ciao... :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 17:35
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Sprint105
14 maggio 2012 - 16:10
è proprio vero che da noi la Mini piace tanto
Ritratto di Cinque porte
14 maggio 2012 - 16:16
Mi sono ritrovato qui perchè c'era una foto interessate nella locandina della news...va bè...ora me ne vado...
Ritratto di francesco alfista
14 maggio 2012 - 17:19
lo faro' solo x farmi fermare da delle poliziotte cosi...!!
Ritratto di CICCIOBELON
14 maggio 2012 - 18:32
FAREI ALLONTANARE LA GENTE E BUTTEREI UN BELLA BOMBETTA INCENDIARIA.
Ritratto di TN68
15 maggio 2012 - 14:00
Ho avuto una Mini Cooper S per 4 anni poi per gravi problemi in famiglia ho dovuto venderla ad una mia amica (almeno la rivedo!). Posso assicurare che il motore con il compressore volumetrico è qualcosa di incredibilmente entusiasmante quando lo metti alla frusta su un percorso misto veloce senza poi parlare della fantastica tenuta di strada della Mini. Ho provato anche le versioni successive ma devo dire che forse quella che apprezzo di più è il Clubman S. Le altre mi lasciano perplesso. Sono entusiasta della versione con il compressore volumetrico con potenza di 170 cv ha una ripresa che, per ovvi motivi tecnici, il turbo non ha oltre che essere più robusto.La mia vecchia Mini ogni tanto la rivedo e presto o tardi alla mia amica gli faccio una proposta e la riporto a casa.Mi manca tanto e, non so il perchè, non mi meraviglia che al raduno noi italiani eravamo in 1200. A noi Italiani non ci devono insegnare nulla sulle vetture e sulle belle donne: siamo unici e inimitabili! W l'Italia anche a bordo di una Mini.
Ritratto di opinionista
15 maggio 2012 - 20:37
3
Ho avuto una Cooper e poi una Cooper s, per me la Mini é un'auto originale e inimitabile, la guida effetto go-car non é riuscito a darmela nessun altra auto. É un "cult" ... Chi piace la guida sportiva ha di che divertirsi ... Purtroppo non esente da problemi, rigida e con poco baule, ma queste cose per chi la ama va ha finire che li vede come pregi! Quanto divertimento, provare per credere!
Ritratto di vagirimo
16 maggio 2012 - 16:35
4
deve esservi proprio piaciuto, visto come ne parlate, con tutti quei punti esclamativi!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser