DUE CASE A CONFRONTO - Citroën contro Ford. O se preferite Sébastien Loeb contro Mikko Hirvonen. Il leit motiv del Mondiale Rally numero trentotto che scatterà venerdì 12 febbraio sulle nevi della Svezia, c’è da essercene certi, sarà questo. Le due Case sono pronte a sfidarsi anche nell’ultimo anno delle ormai pensionande vetture in configurazione WRC, in attesa che dal 2011 il nuovo regolamento tecnico apra le porte ai motori 1600 turbo richiamando nomi prestigiosi: da tempo si parla, per esempio, di un interessamento della BMW con il marchio Mini.
HIRVONEN CI PROVA - Il duello tra il cannibale alsaziano Loeb - 54 successi e 6 titoli iridati - e il finlandese Hirvonen, recente dominatore del Rallye di Monte-Carlo con la debuttante Ford Fiesta S2000 (leggi qui la news sulla presentazione dell'auto) nel campionato minore IRC, non è certo inedito, ma promette di rinnovarsi in maniera emozionante. E’ lunga la lista di chi cercherà di infastidire le due star, a cominciare dai rispettivi compagni di squadra Dani Sordo (Citroën) e Jari-Matti Latvala (Ford), per continuare con gli ex iridati Marcus Gronholm (Ford), di ritorno dopo due anni di assenza, e Petter Solberg (Citroën).
RAIKKONEN LA NOVITÀ - Ciliegina sulla torta del Mondiale 2010 sarà comunque l’arrivo in pianta stabile di Kimi Raikkonen (in foto mentre si cimenta sulla neve) che, lasciata con pochi rimpianti la Formula 1, ha deciso di tentare l’avventura delle corse su strada. Molto realista, ”Iceman” ha già fatto sapere di aver bisogno di tempo per fraternizzare con la nuova vettura, e soprattutto per trovare il feeling giusto con il navigatore Kaj Lindstrom. “Non sarà facile, dovrò abituarmi a pilotare con le orecchie”, ha candidamente ammesso l’ex ferrarista alla vigilia. Uno che non è certo abituato a correre con… le orecchie basse.
Tredici gli appuntamenti previsti
10/14 febbraio – Rally di Svezia
3/7 marzo - Rally del Messico
31 marzo/4 aprile - Rally di Giordania
14/18 aprile - Rally di Turchia
5/9 maggio - Rally di Nuova Zelanda
26/30 maggio - Rally del Portogallo
7/10 luglio - Rally di Bulgaria
28 luglio/1 agosto - Rally di Finlandia
18/22 agosto - Rally di Germania
8/12 settembre - Rally del Giappone
29 settembre/3 ottobre - Rally di Francia
20/24 ottobre - Rally di Spagna
10/14 novembre - Rally di Gran Bretagna