NEWS

La Range Rover verrà rivoluzionata nel 2012

07 ottobre 2011

Si dice che la quarta generazione sarà ancora più lussuosa, avrà un aspetto più filante e vanterà soluzioni innovative. A cominciare da una nuova piattaforma che la farà dimagrire di circa 500 kg. Dovremmo vederla nell'autunno del 2012

UNA GROSSA EVOQUE - Una suv tutta nuova, tecnologicamente avanzata le cui forme trarranno ispirazione dalla Evoque: così viene presentata da alcune fonti vicine alla casa inglese la nuova Range Rover che dovremmo vedere il prossimo autunno (nelle foto un prototipo ancora molto camuffato, sorpreso dai fotografi di Secretnewcars). Secondo le indiscrezioni, l'auto avrà un aspetto ancora più sportivo di quello della Range Rover Sport, per il parabrezza maggiormente inclinato, il tetto spiovente verso la coda e i classi fari e fanali dalle forme più affusolate.

 

Range rover 2012 02


PERDE PESO
- Nome di progetto L405, la quarta generazione della Range Rover sarà costruita su una nuova piattaforma in alluminio: secondo le le indiscrezioni del settimanale Autocar permetterà di “tagliare” il peso dell'auto di circa 500 kg. In nome delle economie di scala che permettono di abbattere i costi di produzione, si dice che questa ossatura, adattata, sarà utilizzata anche per la prossima generazione della Jaguar XJ, con la quale la Range Rover dovrebbe condividere anche una nuovo schema elettrico.

PIÙ SPAZIO A BORDO - Grazie alla nuova piattaforma gli ingegneri della Range Rover sarebbero riusciti a spostare più indietro l'assale posteriore rispetto all'attuale modello, a tutto vantaggio dello spazio in abitacolo: i centimetri a disposizione per le gambe dei passeggeri posteriori dovrebbero crescere di ben 12,5 cm. Una soluzione che dovrebbe permettere alla grossa suv di proporsi quali alternativa alle superberline guidate dall'autista.

 

Range rover 2012 03


LUSSO DA BENTLEY
- Per quanto già oggi la Range Rover sia considerata una delle auto più lussuose, realizzata con materiali pregiati, la prossima generazione dovrebbe avere una qualità anche superiore. La casa inglese vorrebbe raggiungere standard paragonabili a quelli della Bentley, necessari a giustificare un prezzo di acquisto che, in base alle versioni, si annuncia anche superiore ai 120.000 euro.

ANCHE IBRIDA - Per quanto riguarda la gamma motori, la nuova Range Rover, dovrebbe essere proposta con le versioni aggiornate degli attuali V6 e V8 turbodiesel e il V8 aspirato e sovralimentato a benzina. A questi potrebbe aggiungersi come “entry level” un V6 a benzina, derivato da quello del prototipo Jaguar C-X16, presentato al Salone di Francoforte. Quest'ultimo, abbinato a un motore elettrico, verrà usato per la versione ibrida, al posto del V6 turbodiesel già visto sul prototipo Range Rover_e, grazie al fatto che i benzina sono globalmente più diffusi rispetto ai diesel, che sono un fenomeno essenzialmente europeo..



Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
7 ottobre 2011 - 11:47
mizzega, che dimagrimento. Roba da bendaggio gastrico in chirurgia bariatrica.
Ritratto di totus
7 ottobre 2011 - 11:58
Alla faccia!
Ritratto di alfista89
7 ottobre 2011 - 12:29
1
Per me il Range (e ancor di più il Range Sport) è sempre stato il FUORISTRADA (e non semplicemente SUV) migliore di tutti, con buona pace di X5/X6, Q7 e Cayenne: davvero non ce n'è per nessuno!!!! se la nuova poi diventerà ancora più lussuosa e raffinata dell'attuale allora siamo proprio a cavallo..... Grande Range, grande Land Rover!!!!!!
Ritratto di Jinzo
7 ottobre 2011 - 14:21
sembra molto la discovery 4 che un range rover... cmq passano da 2500kg a 2000 e un bel risultato.. se riusciranno a togliere altri 200kg e il top per un auto cosi
Ritratto di Claus90
7 ottobre 2011 - 14:40
Come dice qualcuno assomiglia molto più ad un discovery che ad una range comunque penso che sotto quelle pesanti camuffature si nasconde una evoque gigantesca
Ritratto di gig
7 ottobre 2011 - 14:45
... ma avete intenzione di pubblicare https://www.alvolante.it/news/spy/lettori/alfa_giulietta_2, la mia spy?
Ritratto di Dragon 88
7 ottobre 2011 - 15:01
Reputo che 500 kg in meno siano davvero tanti da rimuovere e difficilmente ci riusciranno, la Touareg precedente pesava quasi 300 kg in più dell'attuale. 500 restano troppi.
Ritratto di Gipo
8 ottobre 2011 - 11:09
...tieni conto che dalle nuove calandre stile grattugia (belle vero?) oltre all'aria entra anche tanto di quel formaggio da rendere obeso chiunque. Secondo me listelli o fori nido d'ape che siano già questo migliorerebbe molto la dieta. Se poi alleggerisci il posteriore con i tubi del riscaldamento condominiale (perennemente arrugginiti/incrostati e solo recentemente ricoperti da un'orrida paratia di plastica) che si aprono in due ai lati del differenziale per sbucare in anonimi orifizi da scarico di servizio, credo che il gioco sia tranquillamente fattibile. Quando pretendi certe cifre, certi svarioni non te li puoi permettere, anche se, purtroppo, la maggior parte di chi la compra lo fa praticamente accecato dal volere uno status symbol, quindi comprando prezzo e brand innanzitutto.
Ritratto di jb007
7 ottobre 2011 - 15:09
si sta facendo + auto.bene.
Ritratto di Robx58
7 ottobre 2011 - 15:11
13
è l'auto che la Regina Elisabetta guida, e ritengo che Range Rover sia uno dei marchi più importanti al mondo, sia per i prodotti che ha, sia per la qualità, ci sono in giro ancora i Range prima serie, ha dimostrare che 250.000 o forse più km. vengono sopportati da tutta la struttura del mezzo.Con l'introduzione di nuovi telai, (quello vecchio ha 15 anni come minimo) e il relativo calo del peso, sicuramente avranno un riscontro maggiore di clienti, perchè l'attuale Range non è che sia un mostro di velocità, rispetto alla "concorrenza" se poi c'è una concorrenza , ha il fiato corto ( per i motori che monta), con questo dimagrimento, e forse con motori più moderni.... Viva Land Rover - Range Rover. Sono un suo ex cliente e forse futuro!!! la Evoque...
Ritratto di follypharma
7 ottobre 2011 - 15:11
2
le land e le range sono auto eccezionali, personalmente alla evoque ci sto facendo seriamente un pensiero per l'anno prossimo ... Il problema dei grossi fuoristrada (piu' ancora dei suv) e' il peso ... 500 kg sono parecchi, se riescono fanno davvero un salto di qualita' intrinseca (la qualita' dei materiali e dei sistemi di trazione e' gia' eccelsa...devono solo togliere peso per dare pipu' respiro ai motori non eccezionali) Grande range...davvero
Ritratto di juvefc87
8 ottobre 2011 - 17:37
di questo dimagrimento, certo è un bel risultato, ma basta anche pensare alla jaguar xj, che pesa 1700 kg in media ed è lunga 514 e 525 nella versione allungata! e pensare che addirittura la xj col 5.0 V8 pesa "solo" 1840 kg, mentra la più piccola XFR pesa con lo stesso motore 1891 kg
Ritratto di citroenmaniac
citroenmaniac (non verificato)
9 ottobre 2011 - 10:41
Commento rimosso perché l'utente ha richiesto la cancellazione del profilo. La redazione.
Ritratto di hornet72
10 ottobre 2011 - 11:45
Sicuramente sarà una Maxi Evoque, concorrente di riferimento della Bmw X6!