BABY RANGE - La Land Rover ha confermato che dal prototipo LRX (foto in alto) verrà derivata una versione di serie. La “piccola” Range Rover verrà presentata l'anno prossimo, per essere in produzione nel 2011.
La vettura, disegnata e progettata dal centro stile della Land Rover a Gaydon sarà costruita nella fabbrica di Halewood in Inghilterra. Come il prototipo LRX, la futura piccola Suv inglese dovrebbe mantenere la configurazione a tre porte (come la prima generazione delle Range Rover), il cofano motore a “conchiglia” e il tetto “sospeso”.
La trazione dovrebbe essere solo integrale e in un secondo momento potrebbe debuttare anche una versione con motore ibrido. Come da tradizione Land Rover, anche questo modello dovrebbe offrire buone capacità in fuoristrada, anche se difficilmente avrà le marce ridotte.
PER I "GIOVANI" - L'obiettivo della Land Rover è quello di offrire un modello che si rivolga a una clientela giovane e dinamica che rimanga poi legata alla Casa inglese.
La Mini Corossover (a sinistra) e la Range Rover LRX (a destra) saranno rivali nel 2011.
Un tipo di clientela che cerca una Suv di dimensione contenute (l'auto sarà più corta di 450 cm) e dall'aspetto “chic”. Qualità che dovrebbero contraddistinguere anche la Mini Crossover, attesa al Salone di Francoforte dell'anno prossimo e che abbiamo già sorpreso per strada (per le foto e il video clicca qui).