NEWS

Per il 2010 è prevista la "baby" Range Rover

25 settembre 2009

L'anno prossimo sarà presentata una piccola Suv della Range Rover derivata dal prototipo LRX. Farà concorrenza alla Mini Crossover.

BABY RANGE - La Land Rover ha confermato che dal prototipo LRX (foto in alto) verrà derivata una versione di serie. La “piccola” Range Rover verrà presentata l'anno prossimo, per essere in produzione nel 2011.

La vettura, disegnata e progettata dal centro stile della Land Rover a Gaydon sarà costruita nella fabbrica di Halewood in Inghilterra. Come il prototipo LRX, la futura piccola Suv inglese dovrebbe mantenere la configurazione a tre porte (come la prima generazione delle Range Rover), il cofano motore a “conchiglia” e il tetto “sospeso”.

La trazione dovrebbe essere solo integrale e in un secondo momento potrebbe debuttare anche una versione con motore ibrido. Come da tradizione Land Rover, anche questo modello dovrebbe offrire buone capacità in fuoristrada, anche se difficilmente avrà le marce ridotte.

PER I "GIOVANI" - L'obiettivo della Land Rover è quello di offrire un modello che si rivolga a una clientela giovane e dinamica che rimanga poi legata alla Casa inglese. 

 

mini_crossover.jpgrange_rover_lrx_def.jpg

La Mini Corossover (a sinistra) e la Range Rover LRX (a destra) saranno rivali nel 2011.



Un tipo di clientela che cerca una Suv di dimensione contenute (l'auto sarà più corta di 450 cm) e dall'aspetto “chic”. Qualità che dovrebbero contraddistinguere anche la Mini Crossover, attesa al Salone di Francoforte dell'anno prossimo e che abbiamo già sorpreso per strada (per le foto e il video clicca qui).

Land Rover Range Rover Evoque
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
247
96
28
28
54
VOTO MEDIO
4,0
4.00221
453


Aggiungi un commento
Ritratto di Alessandro
26 settembre 2009 - 10:29
Speriamo che lo sia davvero dato che negli ultimi anni Land Rover si è imborghesita parecchio basti pensare che il freelander prima serie costava con una buona dotazione quanto una berlina medio-superiore,ora i prezzi sono schizzati alle stelle 30 mila euro per la base. Egual discorso per la discoveryIII quando usci di produzione la seconda serie il prezzo base era di 29 mila euro con le nuova è aumentato di 10 mila euro,certo la qualità è superiore però povevano trovare un nesso fra prezzo e qualità. Questa nuova Land Rover che sembra essere bellissima,per essere un modello adatto ai giovani non dovrebbe superare i 25 mila euro per la versione Top di gamma altrimenti i giovani che se la potranno permettere non saranno tanti.
Ritratto di Fraga
26 settembre 2009 - 12:19
non penso che questa costerà poco... sicuramente oltre i 27 28 mila...
Ritratto di Giannino
26 settembre 2009 - 13:18
È ora che Land Rover si modernizzi un po' nelle linee. Al contempo non credo che possa alzare troppo i listini. Di questi tempi...
Ritratto di antonioap
26 settembre 2009 - 15:15
grande auto,complimenti...sarà un grande successo
Ritratto di Yankee
26 settembre 2009 - 15:54
I primi disegni rivelano una gran bella macchina ma bisogna vedere se sarà accessibile a tutti o solo ad una certa categoria di persone .
Ritratto di El bocia
26 settembre 2009 - 22:06
purtroppo sono stato spesso scottato da auto concept che non rispecchiano la realtà...questo LRX è un progetto vecchissimo, lo travai ancora su gran turismo 4, si parla di 5/6 anni fa...sinceramente credo chi i giovani abbiano bisogno di auto che oltre a costare poco, cosumino poca benzina e facciano spendere meno possibile di mantenimento...alla maggior parte dei giovani i suv non piacciono!!!
Ritratto di appassionato di alvolante
27 settembre 2009 - 11:21
sprando ke lascieranno uguale al prototipo sara un vero e proprio boom della land rover
Ritratto di LudoBoero
27 settembre 2009 - 11:32
Bè è da dire che qiesto prototipo è davvero stupendo, ma proprio pr questo sarà difficile che costi poco basta pensare agli altri suv che meno di 40.000 euro non costano.
Ritratto di colin
27 settembre 2009 - 18:42
bella ma mi sa poco acessibile al mio portafoglio e penso anche a molti altri
Ritratto di Peacy
27 settembre 2009 - 19:06
come tutti voi anch'io credo che il concept è diverso dalla versione che uscirà.. e sopratutto che purtroppo non sarà di certo alla portata di tutti.. € 30.000 sarà la fascia in cui si collocherà.. in questo caso, se la tengono!!
Ritratto di caledonia66
30 settembre 2009 - 18:55
sarebbe fantastico se non facessero grossi cambiamenti rispetto ai prototipi fotografati ai saloni sopratutto per quanto rigurda l'esterno dell'auto
Ritratto di maverick1980
24 gennaio 2010 - 14:45
Per la Mini versione Suv hai detto che è l'auto adatta per farsi notare , e adesso dici che i Suv alla stragrande maggioranza dei giovani non piace? diciamo che questa non ti va a genio perchè non è tedesca come del resto non ti vanno a genio le Volvo , le Saab , non parlo nemmeno del gruppo Fiat ! per te esistono soltanto le Wolkswagen o le Bmw?poi parli di auto che consumino poco e che non costino un patrimonio!vediamo i prezzi della Mini come sono popolari!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser