NEWS

La realtà aumentata arriva in pista

20 settembre 2018

La società svizzera WayRay ha sviluppato un dispositivo che proietta sul parabrezza varie informazioni utili alla guida in circuito.

La realtà aumentata arriva in pista

AIUTO PER I NEOFITI - Quando si guida in pista è fondamentale conoscere le traiettorie e sapere come modulare il freno prima di una curva, abilità con cui si familiarizza al passare del tempo e con l'esperienza. C'è un'azienda però che sta lavorando ad una tecnologia in grado di facilitare la guida a chi scende in pista su un circuito sconosciuto, che al volante della sua automobile può cercare fin da subito il "tempone" senza paura di sbagliare una traiettoria o arrivare lungo in frenata, grazie a indicazioni in tempo reale sul parabrezza. Questa azienda si chiama WayRay e ha attirato l'attenzione della Porsche, che ha voluto finanziarla con 80 milioni di dollari in attesa che il sistema venga ultimato.

OGGETTI VIRTUALI NEL MONDO REALE - Il sistema a cui sta lavorando la RayWay è basato sulla realtà aumentata che permette di inserire un oggetto virtuale all'interno di un ambiente reale: in questo modo la realtà viene “aumentata” con informazioni aggiuntive che compaiono nel campo visivo dell’utilizzatore. Tecnologie di questo genere hanno applicazioni in svariati campi, ma la WayRay ha fatto un passo in avanti e l'ha modificata per le automobili, immaginando le potenzialità del sistema per la guida in pista o sulla strada di tutti i giorni.

TANTE INFORMAZIONI - Il sistema sul quale la Porsche ha investito funziona attraverso un proiettore che invia sul parabrezza suggerimenti per il guidatore. Nel caso della guida in pista indica la traiettoria da seguire, quando alzare il freno prima di una curva e altre informazioni utili a chi va in pista, come il tempo sul giro, la grafica della curva successiva, la velocità e la marcia inserita. Ma questo è solo l'inizio visto che le informazioni mostrate possono essere di varia natura: traffico, disponibilità di parcheggi, meteo e così via.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
20 settembre 2018 - 10:35
2
Bella idea, può essere utilizzata anche come navigatore.
Ritratto di NeroneLanzi
20 settembre 2018 - 10:45
Finalmente il cliente medio 911 riuscirà a capire dove mettere le ruote.
Ritratto di federico p
20 settembre 2018 - 12:29
2
Carino mi sembra di giocare alla play o con la Xbox ma poi per fare il tempone devi fare le curve con il giallo perché se le fai col verde non stai proprio al limite. Grazie a questa idea si potrà prendere più velocemente pratica con circuiti diversi però mi sorge solo un dubbio sarà in grado di prevedere il surriscaldamento dei freni e quindi la relativa perdita d'efficacia del sistema frenante?
Ritratto di GinoMo
20 settembre 2018 - 16:33
per quello dovresti mettere dei sensori sui freni e integrarli nel sistema, credo sia possibile ma costoso
Ritratto di GinoMo
20 settembre 2018 - 16:31
questo è un sistema per andare su pista non su strada, a meno che fai il pilota di professione le traiettorie e punti di frenata non li sai. per andare su strada non servono traiettorie se stai nel limite o a 10-20 km/h basta che segui la strada e bom
Ritratto di Agl75
22 settembre 2018 - 07:27
Bella l’idea per auto “civili”. Però in pista mi aspetto ci si vada senza l’aiutino
Ritratto di NeroneLanzi
22 settembre 2018 - 15:26
In effetti. Più che altro già senza trovi certi animali che non sanno gestirsi quando ci sono altre macchine in pista. Immagina con un giocattolo simile, quando si ritrovano un’altra macchina in traiettoria poi che fanno una volta abituatisi all’elettronica che gli dice dove mettersi? :-)
Ritratto di Robx58
22 settembre 2018 - 19:12
13
Beh... un congegno simile è presente sulla mia classe A, si chiama realtà aumentata, e sullo schermo di destra da 10,25" vedi riprodotta dalla telecamera esterna la strada che stai percorrendo e una freccia Blu ti guida sulla traiettoria da seguire, il tutto se hai impostato una destinazione al navigatore. Comodo la dove ci sono molti svincoli e intrecci di strade e rotonde, tipo (per chi la conosce) l'uscita di San Benedetto del Tronto e direzione città.
Ritratto di Bruno91
22 settembre 2018 - 22:03
1
Roba da videogame.