NEWS

Reintegrati i fondi per lo spettacolo, grazie a una nuova accisa sui carburanti

23 marzo 2011

Il Consiglio dei ministri ha deciso di finanziare il Fus, il Fondo unico per lo spettacolo, ponendo un'accisa di 1 o 2 centesimi sul prezzo dei carburanti. Inizialmente si era parlato di aumentare di 1 euro il prezzo del biglietto del cinema.

BENZINA E NON CINEMA - Come riportano le principali agenzie di stampa, oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto per il reintegro del Fus, il Fondo unico per lo spettacolo. A differenza di quanto proposto precedentemente, i maggiori introiti non saranno derivati dall'aumento di 1 euro sul prezzo del biglietto del cinema, ma da una nuova accisa di 1 o 2 centesimi sui carburanti. Come ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta si tratterà di “un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare”.

TANTE ACCISE - Non è la prima volta che un governo ricorre all'introduzione di nuove accise (ovvero un'imposta sulla fabbricazione e vendita di un prodotto) sui carburanti per far fronte ad emergenze o ottenere fondi: l'ultima, pari a 2 centesimi, è stata introdotta nel 2004 per rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri. Nella tabella di seguito trovate tutta la lista delle accise che gravano sul prezzo dei carburanti in Italia.
 

L'elenco delle accise sui carburanti in Italia
Importo Motivo
1,90 lire finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
14 lire finanziamento della crisi di Suez del 1956
10 lire finanziamento del disastro del Vajont del 1963
10 lire finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966
10 lire finanziamento del terremoto del Belice del 1968
99 lire finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
75 lire finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980
205 lire finanziamento della guerra del Libano del 1983
22 lire finanziamento della missione delle Nazioni Unite in Bosnia Erzegovina del 1996
0,020 euro rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004

 



Aggiungi un commento
Ritratto di mvtiguan
23 marzo 2011 - 15:21
io non sono lieto di pagare, se volevo contribuire al cinema e spettacoli, pagavo l'euro in più sul biglietto...come non sono lieto di pagare ancora la guerra di Etiopia et et..vergogna...tanto l'auto è un bersaglio facile....
Ritratto di Pinorg59
26 marzo 2011 - 18:12
Mi associo. Chi vuole andare al cinema o a teatro paghi il biglietto. Eliminassero gli ingressi omaggio.
Ritratto di Pinorg59
26 marzo 2011 - 18:12
Mi associo. Chi vuole andare al cinema o a teatro paghi il biglietto. Eliminassero gli ingressi omaggio.
Ritratto di ForzaPisa
23 marzo 2011 - 15:22
Tanto "loro" la benzina delle auto blu non la pagano.... che schifo che fanno. Poi, tanto, come in passato l'accisa rimarrà per i prossimi decenni...
Ritratto di abarth1285
23 marzo 2011 - 15:24
1
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di elvis86
27 marzo 2011 - 03:21
xabarth1285 ti hanno rimosso il commento che hai scritto di così pesante!!? :)
Ritratto di Khein
23 marzo 2011 - 15:41
Se volete io sarei molto lieto di dare una pedata nel fondoschiena al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Ad ogni modo la colpa è solo NOSTRA che continuiamo a pagare queste accise. In Egitto hanno alzato le tasse sui beni di prima necessità ed hanno rivoltato il governo, noi invece siamo felicemente contenti di metterci a 90 e prenderlo tutti i giorni con queste tasse che continuano a salire tutti i giorni. Sono proprio contento di essere italiano.
Ritratto di Filippo C
23 marzo 2011 - 15:43
I fondi per lo spettacolo non hanno nulla a che vedere con la cultura del popolo italico, servono solo a finanziare i film dei produttori amici di politici. I commenti sono superflui.
Ritratto di mecner
23 marzo 2011 - 15:44
Non si riesce a capire come l'aumento dei carburanti sia il 'tappabuchi' di ogni situazione deficitaria (spettacolo;sport;terremoti;alluvioni, cultura; ecc. ecc.). Ma è proprio roba da matti. Verrebbe voglia di ....mandarli tutti all'inferno. Come al solito.........
Ritratto di trap
23 marzo 2011 - 16:52
Almeno con la proposta precedente il fondo per lo spettacolo (che io abolirei) sarebbe stato finanziato da chi si recava (per svago) al cinema. Così ricade sulle tasche di chi si reca al lavoro.
Ritratto di Pinorg59
26 marzo 2011 - 18:16
Condivido,inoltre aumenterebbero anche i costi per i trasporti di ogni genere.
Ritratto di Silence800
23 marzo 2011 - 15:46
1
Massì..aumentiamo 1€ di là, un cent di qua, ma chi se ne frega vero?? Mi colpiscono le parole di Letta su questa "bella idea" : "un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare", io non sono lieto PER NIENTE! In che posto viviamo, sovrattesse su sovrattasse...vergognatevi!! Questa è la politica italiana, ecco perchè non funziona niente e non si lavora in questo paese, basta guardare queste belle iniziative! Ma andate a casa, razza di ladri!
Ritratto di jack86
23 marzo 2011 - 15:55
piu noi italiani siamo con il c..o per terra piu ci tartassate!!!! non bastavano le assurde accise che gia ci sono???? per trovare altri soldi per i tuoi amici produttori aumenti il prezzo del carburante??? tanto per te è uguale che non paghi ne il carburante ne il cinema come italiano mi sento disonorato a essere rappresentato da dei buffoni come te e i tuoi colleghi
Ritratto di jack86
23 marzo 2011 - 15:56
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Scab
23 marzo 2011 - 16:11
D'ora in poi possiamo dire che non si va a fare rifornimento ......ma a pagare le tasse ! :( Che vergogna !!
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 16:12
1
certo che, in un così bel giorno di primavera, sentir parlare di gianni letta da proprio una botta demoralizzatrice... ma sono ridicole le varie accise... ma vergognatevi...
Ritratto di stonecold
23 marzo 2011 - 16:55
hanno veramente rotto le p***e!!!!!!!!! come al solito ci rimettono gli automobilisti ed i motociclisti... comprerò un cavallo....
Ritratto di elvis86
23 marzo 2011 - 22:06
tu pensi che te la scampi?...ti mettono l'accisa sul fieno!!!
Ritratto di supercar
23 marzo 2011 - 17:01
facendo la somma paghiamo 25 centesimi in più per ogni litro di carburante per cose fortunatamente risolte già da decenni! LADRI!!!!!
Ritratto di marcopera
23 marzo 2011 - 17:28
mi dispiace distruggerti le speranze ma ad ognuna delle accise devi metterci l iva e altra roba quindi paghiamo la tassa sulla tassa che bello vero?? quindi senza le accise la benza costerebbe UDITE UDITE 70 cent al litro ovvero meno della metà quindi non sono 25 ma 90 i centesimi che vanno allo stato più o meno
Ritratto di supercar
23 marzo 2011 - 19:19
si i 25 cent erano riferiti solo alle varie accise per le problematiche che hanno colpito l'italia nell'ultimo secolo..adesso ci carichiamo anche il cinema e chi ci rimette sono sempre i pendolari che sono costretti a prendere l'auto per andare a lavoro!!
Ritratto di Al86
23 marzo 2011 - 17:20
Commento rimosso per violazione della policy del sito. Al86. Cara redazione di AlVolante, stavolta vi ho preceduto io.
Ritratto di mpresti
23 marzo 2011 - 17:20
LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 18:44
1
ti stimo!!! sei un mito... ahahahah
Ritratto di negus
23 marzo 2011 - 17:39
avete capito che con l'aumento del prezzo del biglietto del cinema non avreste fatto nulla, al cinema ci si va di meno per effetto dei vari streaming su internet e dvd. Invece l'auto si deve prendere sempre più spesso, è impensabile nel nostro paese con servizi pubblici da terzo mondo farne a meno. Bravi, siete proprio delle belle volpi, finchè vi dura...
Ritratto di Zack TS
23 marzo 2011 - 17:48
1
ma è assurdo....per finanziare il fus sarebbe stato più logico pagare un po di più il cinema, perché è attinente....poi il cinema non è una spesa gravosa come la benzina (al cinema ci si va ogni tanto, qualcuno neanche ci va), visto che molta gente fa molti km per lavoro.....non ho parole, sempre più schifato dalla politica italiana
Ritratto di armyfolly
23 marzo 2011 - 17:51
ALMENO FINCHE NON METTERANNO I PEDAGGI SUI MARCIAPIEDI!!!
Ritratto di Momottino
23 marzo 2011 - 17:53
Negli altri paesi i film vengono autofinanziati e fanno milioni di incassi, in italia vengono finanziati dallo stato e fanno milioni di debiti che paghiamo tutti. Bastaaaaaa !!!! Ne ho le pa**e piene di questo paese di ladri. Che si togliessero qualche privilegio questi politici e iniziassero a risparmiare invece di rubare sempre nelle nostre tasche. E' facile mettere accise sui carburanti, tanto siamo costretti ad usare l'auto e non possiamo ribellarci, ma prima o poi vedrete che la finiremo come gli egiziani ! Politici e governo, siete solo Ladri Ladri Ladri Ladri Ladri Ladri Ladri Ladri Ladri e mi spiace non poter dire tutto quello che penso.
Ritratto di querelle61
23 marzo 2011 - 18:08
sul biglietto del cinema l'hanno messo eccome! Infatti l'altro giorno siamo andati al cinema Warner Village ed abbiamo pagato 18 Euro anzichè 16 come prima, compresa la prenotazione via Internet. C'è poco da fare, i carburanti sono la maniera più comoda e facile per spillare soldi ai contribuenti. Bollo ed assicurazione si possono magari evadere (vedi i vari extracomunitari clandestini, mafiosi, camorristi, etc.) ma la benzina no. Sono solo i fortunati furbacchioni triestini che, oltre ai buoni di benzina/gasolio che la regione a statuto speciale (a sua volta pagata da noi poveri fessi delle regioni a statuto "normale"...) gli elargisce ogni anno, vanno a fare il pieno in Slovenia, pagando molto meno.... Idem gli altri vari furbacchioni di Livigno, Valle D'Aosta, etc.
Ritratto di GiulianoCosimetti
23 marzo 2011 - 18:12
Verissimo i biglietti del cinema sono aumentati, quindi il rincaro carburante è solo un pretesto per sfilare altri soldi agli automobilisti...come al solito!
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 19:58
1
i biglietti dei cinema sono aumentati di un euro per lo stesso motivo per cui sono aumentati i carburanti... solamente non si capisce però perchè le auto blu aumentino a dismisura...
Ritratto di Carontetom
23 marzo 2011 - 18:15
Speriamo di trovare una via d' uscita!! Adesso hanno in mente anche il superbollo!! Alla faccia del governo che taglia le tasse; alle sue aziende le ha tagliate le tasse il pedofilo!! Svegliatevi italiani, svegliatevi, magari alle prossime elezioni!!
Ritratto di SaverioS
25 marzo 2011 - 15:21
Guarda che alle prossime elezioni se anche ritorneranno quelli che stanno all'opposizione adesso NON CAMBIERANNO ASSOLUTAMENTE NULLA! anzi !... Forse non hai capito ( perchè sei troppo giovane ? ) che sinistra,destra,centro hanno sempre e solo pensato "a turno" a farsi i c.... loro alle spalle di tutti gli Italiani. La festa dell'unita d'Italia del 17 marzo e solo un pretesto per salvarsi la faccia e per godersi tutti i soldi che hanno sempre rubato facendo un bel ponte in un anno dove le feste "comandate" capitano tutte il sabato o la domenica..... I politici Italiani sono i migliori attori in assoluto al mondo, e per quanto sono bravi sono anche riusciti a farsi finanziare da noi Italiani ( senza toglierselo dal loro stipendio ) 2 centesimi in più al litro come Onorario straordinario..... per lo sforzo profuso nella prestazione.
Ritratto di Carontetom
25 marzo 2011 - 19:21
Quanto al giovane, una volta lo ero anch'io, anche se a 40 anni sicuramente non sono vecchio!! Quanto riguarda il votare è che almeno le promesse a sx non ne fanno poi così tante e per di più figurano almeno un po più seri che al di la; senz' altro hai ragione quando dici che sono dei bei attori, e che si fanno i c...i loro, e infatti io chiedevo: datemi una via d' uscita da sto casino italiano, qualcuno dice di farci conquistare dai tedeschi??Ciao Saverio e buona serata!!! PS: attento al bunga bunga, eh eh!!!
Ritratto di dlzgdu
28 marzo 2011 - 18:47
ti prego di nn fare propaganda elettorale per favore...che la tassa sia un furto è vero ed è oltremodo vergognoso però gradirei che si parlasse di macchine e non di poiltica...se nn è chiedere troppo grazieeee....
Ritratto di Carontetom
28 marzo 2011 - 19:57
Hai ragione, è meglio parlare di auto, specialmente in questo periodo!!
Ritratto di Mister Grr
23 marzo 2011 - 18:25
sparatevi.
Ritratto di sofylove
23 marzo 2011 - 18:28
Davvero a crederci si fa fatica, credo che sia l'ennesimo errore di un governo allo sbaraglio! Non posso credere che in periodo di crisi e aumenti costanti ed ingiustificati del prezzo della benzina si aggiungano con tale facilità altri rincari. Il fondo per lo spettacolo è utile, ma sarebbe stato più giusto pagarlo con sovra prezzo del biglietto al cinema e non in questa maniera. Dopo l'ennesima bugia di Berlusconi di eliminare il bollo (mai fatto) e le notizie che circolano oggi su un eventuale super bollo per auto sopra i 177 cv...adesso anche questa!!! Tanto loro benzina ed auto non ne pagano e col loro stipendio ogni giorno ridono di noi! Che Italia di m...a.
Ritratto di haps
23 marzo 2011 - 18:59
sono un italiano che nn vuole fare questi sacrifici che dice quel testa di ca..o di letta.xche nn le fa lui e il suo governo i sacrifici che dovrebbero fare gli italiani,nn possiamo nemmeno andare al lavoro tanto costa sta maledetta benzina lo capite o no che il popolo e alla fame.mi sa che dobbiamo fare come la libia RIBELLIAMOCI TUTTI A QUESTI LADRI LADRI LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ritratto di tomkranick
23 marzo 2011 - 19:08
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Alecs
23 marzo 2011 - 19:49
Come ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta si tratterà di “un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare”. Ma cke cosa dici???ma se neanche tu saresti disponibile a pagare queste tasse..neanche tu credi a queste bugie...ma nn fate altro ke rubare.a me cm a milioni di persone nn mi interessa minimamente lo sviluppo della spettacolo..se lo volete aumentate il cinema.nn il prezzo sulla benzina..nn cercate più motivi per gonfiare i conti in banca..BASTA..BASTA.
Ritratto di ale-jo
23 marzo 2011 - 19:53
adesso mi dite; l'italia non mi sembra un paese che navighi nell'oro, paghiamo le tasse sul conto corrente più alte d'europa 297 euro, abbiamo il prezzo del carburante più alto 1.50 per la benzina e 1.40 per il gasolio, tasse/imposte per dei servizi che fanno fatica a stare in piedi, e molti altri difetti che questo bellissimo stato ha a causa di chi ha comandato dalla prima repubblica fino ad adesso, senza fare distinzione di partiti o fazioni. adesso con questa crisi bestiale che sta affliggendo la granparte dei paesi di tutti il mondo, tu stato che dovresti intervenire a sostenere il cittadino che dovrebbe investire, acquistare beni per aumentare la produzione, in primis per l'italia beni immobili come case e auto cosa fai? aumenti per l'ennesima volta il prezzo del carburante alla pompa? come pensi di far vendere tutti i modelli delle case automobilistiche che tu finanzi se fai queste manovre? scusatemi, ma le macchine a casa mia purtroppo vanno a gasolio o benzina o gpl o metano, se già il mercato è crollato, cosa pensa che verranno vendute più macchine così? anzi penso proprio di no e cosa porta questa scelta presa senza piedi di piombo? a dei licenziamenti continui, che portano i contribuenti a domandare delle sovvenzioni all'inps, è come pensa di pagare tutti questi disoccupati lo stato, con l'aria fritta?con un pezzo di asfalto?una bandiera? va bene lo spettacolo è importante perchè porta cultura soprattutto nella mia città ma non tutti possono vivere d'arte, si ha bisogno di punti fermi che assicurino i cittadini che vivono in questo stato e uno di questo è il sostegno alla ricerca e allo sviluppo e l'industria, il pezzo forte cha ha reso l'italia importante negli anni.
Ritratto di athepilot
23 marzo 2011 - 19:54
ma stiamo ancora pagando le accise del 1935 per finanziare la guerra in Etiopia del 1935?? Senza parole.....
Ritratto di joker80
23 marzo 2011 - 20:33
ma questo non doveva essere il governo che non avrebbe messo le mani in tasca agli italiani?
Ritratto di NewtonMetro
23 marzo 2011 - 20:35
Sinceramente non me ne strafrega nulla di andare al cinematografo o a teatro o in un museo. Vivo benissio nella mia ignoranza, quindi per me questo aumento del menga se lo possono pagare i diretti interessati. Basta chiedere a noi automobilisti. La nostra parte direi proprio che la facciamo: tra carburante, bollo, revisioni, bollino blu, IPT ecc ecc direi proprio che diamo un super contributo senza ricevere mai nulla in cambio. Almeno il cinematografo se lo paghino i diretti interessati (parlassimo almeno di pubblica sanità potrei, forse, ancora capire...).
Ritratto di albfri71
23 marzo 2011 - 20:57
a dire il vero al cinema va solo il 18% dei fondi .... comunque se proprio devono aumentare il costo della benzina perchè non reintrodurlo per finanziare nuovi incentivi, magari per ibrido o micro ibrido? sai che bell'effetto avrebbero 420 milioni di euro ...
Ritratto di SaverioS
25 marzo 2011 - 15:33
Concordo pienamente con quello che dici, ma la risposta te la sei già data: Se re-investissero per finanziare ibrido o micro ibrido e compagnia bella sarebbe a "fondo perduto" POI DOPO COSA RUBANO? Guarda che i carburanti per lo stato Italiano e fonte "inesauribile" di denaro ( molto di più della fine stessa del petrolio ) fino a che gli Italiani continueranno a rimanere "allineati e coperti" a 90 gradi!!
Ritratto di albfri71
23 marzo 2011 - 20:58
a dire il vero al cinema va solo il 18% dei fondi .... comunque se proprio devono aumentare il costo della benzina perchè non reintrodurlo per finanziare nuovi incentivi, magari per ibrido o micro ibrido? sai che bell'effetto avrebbero 420 milioni di euro ...
Ritratto di dlzgdu
28 marzo 2011 - 22:12
secondo me è una bo.iata quella che hai detto...per ibrido o micro ibrido...si potrebbero investire in altri campi più importanti...ma nn diciamo paz.zità...daiiii...
Ritratto di mattias93
23 marzo 2011 - 21:10
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di stefano76
23 marzo 2011 - 22:38
...ci andro' pensando a quanti bei film e ricchi produttori e attori sto pagando....che onore!!!!! uno come letta non puoi neanche mandarcelo....in pensione che tanto guadagnerebbe anche più di adesso!!!!! che schifo!!!!
Ritratto di kikkina87
23 marzo 2011 - 22:46
Devono solo vergognarsi..Ci vedono solo come delle mucche da soldi da spremere appena servono dei soldi..Perchè non si riducono lo stipendio al posto di continuare ad aumentare le tasse sui carburanti?Vergognatevi!!
Ritratto di lucafox
23 marzo 2011 - 22:50
Voglio proprio vedere fino a che punto vogliono tirare la corda... arriverà un giorno non molto lontano che si spezzerà...
Ritratto di siamo seri
23 marzo 2011 - 22:52
1
ciao a tutti! 40 commenti e tutti dello stesso tono... classe politica italiana gentilmente: stop! siamo gia sommersi di imposte! una domanda per tutti voi: secondo voi cosa possiamo fare? andare a roma a protestare? non credo che i media ci darebbero molta attenzione e il giorno dopo tutto sarebbe come prima. Raccogliamo delle firme? insomma siamo tutti incavolati no? ma le cose cambieranno mai in italia o saremo sempre ogni giorno di piu posizionati a 90??
Ritratto di TONY8
23 marzo 2011 - 23:42
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Claus90
23 marzo 2011 - 23:42
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di corrado56
24 marzo 2011 - 00:20
ma che bella pensata,ci mancava di dover mantenere anche chi guadagna gia' una barca di soldi,tanto voi signori con l'auto blu' avete gia tutto gratis... se pero' noi automobilisti decidessimo di NON USARE L'AUTO per 2/3 giorni, non andando a lavorare visto che i mezzi pubblici NON FUNZIONANO come dovrebbero e quindi bloccando TUTTO voglio vedere poi cosa succede...caro ministrucolo da strapazzo!!!!!(RIPENSACI ...)
Ritratto di 85lps
24 marzo 2011 - 00:45
Ma siamo fuori???? Come ca... si fa a dire che gli italiani faranno questo sforzo! Ma basta! Toglietevi a testa 2000 al mese di stipendio che vengono fuori 4.000.000 al mese!! E hanno coraggio di festeggiare l'Unità d'Italia! Ma ke vadano a....
Ritratto di SAUZER75
24 marzo 2011 - 09:03
Io son sempre dell'idea di scioperare, cioe' che tutta l'italia non deve fare rifornimento almeno per due giorni consecuivi alla settimana. Prima o poi metteranno un'altra accisa per il mantenimento dei clandestini che continuano arrivare a flotte a Lampedusa ne sono certo. COME SEMPRE..... SIAMO IN ITALIA E' OVVIO! Fancu.... governo ladro
Ritratto di corrado56
24 marzo 2011 - 12:16
Sono contento che qualche altro la pensi come me,si dovrebbe proprio fare e' ora di finirla che debbano sempre pagare i soliti automobilisti x tutto!!!Anche l'ACI promette di intervenire ma poi come al solito.....MAGNA TU CHE MAGNO ANCH'IO!!! Ciao!
Ritratto di ge59
24 marzo 2011 - 09:07
è una vergogna,invece di toglierle le tasse le mettono,tanto loro non pagano niente,vanno allostadio con le macchine di servizio,che governo di ........ ,ha ragione grillo quando parla ,TUTTI A CASA....... e noi cittadini cosa possiamo fare,chi ci rappresenta?siamo costreti a subire.Comunque questa è una schifezza.....
Ritratto di SAUZER75
24 marzo 2011 - 09:19
Se non MI fosse necessaria venderei l'auto, che a conti in tasca tra assicurazione, bollo, tagliando annuale, gasolio, escludendo ovviamente (tocchiamo i cosidetti) spese extra dovute a rotture varie, il tutto senza extra mi costa mediamente €. 2.000,00 all'anno. In piu' ogni 2 anni il costo della revisione e' da aggiungere al totale. Grazie a Dio non faccio piu' i 300km alla settimana di tragitto tra casa e lavoro. l'auto E' solo un continuo debito, ma daltronde come si fa senz'auto al giorno d'oggi?
Ritratto di mix1977
24 marzo 2011 - 09:39
mi sa tanto di accise "at personam".... non tanto per dire.... ma: legge sul digitale terrestre... (tutte le televisioni passano obbligatoriamente al digitale terrestre.... a tutto vantaggio di "mediaset" <che guarda caso di chi è? >) paghiamo la multa alla CEE tanto per dire... ma la paghiamo NOI e intasca chi?..... chi aveva le fiches di omologazione e progettazione del digitale terrestre (presi con i contributi di NOI contribuenti.....) ora un'accise che fà pagare al carburante il fondo dello spettacolo.... (e chi è che fà spettacolo?... guarda caso anche CHI ha voluto il digitale terrestre.... e così si garantisce un'introito per un bel periodo di tempo...) il decreto "SALVA CALCIO" che guarda caso chi ha una squadretta di calcio?.... ragazzi è inutile... chi si sà stà facendosi propio i comodi propri.... sfruttando tutto lo sfruttabile... come il decreto salva premier.... che è passato proprio nei giorni della guerra in libia.... guarda caso ne han parlato solo su la7.... mi spiace dirlo ma cambiare la nostra classe politica.... è impossibile per ora.... a meno di non rivoluzionare l'italia..... aveva detto anche: ABOLIRò il BOLLO AUTO..... (e ora spunta l'incubo del superbollo....) scommettiamo che se al governo ci fosse montezemolo.... sarebbe spuntata l'accise per la produzione dell'auto e magari relegato solo alle auto multijet e multiair?.... preciso che io ho un multijet nuovo nuovo quindi non sono anti italiano... solo che a volte mi vergogno di esserlo....
Ritratto di mix1977
24 marzo 2011 - 09:46
pro "il lavoro più vecchio del mondo... e esentasse?" così qualcuno non avrebbe nemmeno più il problema di pagare quei miseri 5000 euri per 5 minuti.....
Ritratto di autonel mondo
24 marzo 2011 - 10:08
siamo sempre noi automobilisti a pagare il governoaomenta le accisa tanto loro nn le pagano mai visto che siamo noi ha pagare le loro auto +carburanti dovremmo fare come in libia una bella rivoluzione cosi capirebbero cosa significa lavorare circa 10 ore al giorno x avere 1000€ al mese
Ritratto di roberv40
24 marzo 2011 - 23:26
la tua idea non e' male ma non so quanti ti seguono a parte tutte le ns proteste sul blog di alvolante nessuno scende in piazza a protestare tanto agli italiano fin quando sul tavolo hanno il piatto di pasta e posono andare in ferie ad agosto borbottano 2 giorni e non gle ne frega un c...o del resto ma fanno molto male. in italia ci vorrebbe uno solo che comanda e nessun politico in senato parlamento regione provincia comuni forse cosi' i costi della politica diminuiscono non e' democratico ma qui sono tutti LADRI. LADRI LADRI LADRI
Ritratto di rafficiè
24 marzo 2011 - 11:26
dai che adesso "conquistiamo" la Libia....petrolio, gas e vagonate di vergini per tutti!!!!... per tutti i politici ovviamente......
Ritratto di brikanimal
24 marzo 2011 - 11:37
Carissimo LETTA...visto che anche voi politici siete ITALIANI sono più che sicuro che sarete ancora più contenti di privarvi di una fetta del vostro stipendio così da poter risolvere questo problema.....e non chiedere (perchè solo questo siete in grado difare) a noi cittadini di PAGARE......pagate voi dai che poi vedrà che si saremmo molto felici......! ......non ci credo neanch'io a quello che ho scritto..... Tra un pò metteranno anche le accise per le loro ESCORT...perchè la moglie si deve far bella....occhio signori miei che tra un pò anche voi farete la fine della turchia......ociò perchè ci stiamo stufando.......
Ritratto di perigo
24 marzo 2011 - 11:48
Di questo passo gli sprechi non finiranno mai. Se mai si metterà limite, mai certa gente smetterà di bruciare risorse di tutti i cittadini per spettacoli osceni e/o politicizzati. Negli ultimi anni il mondo dello spettacolo ha impiegato malissimo immense risorse messe a disposizione per fare "cultura". Il livello generale scende, la polemica aumenta, e nessuno ne beneficia se non gli stessi addetti ai lavori che finora hanno campato di rendita con soldi di tutti noi. Per finire, è bene ricordare che in un periodo nero per famiglie e imprese, come questo, alzare ancora il prezzo (altissimo!) della benzina per i "bagordi" di una piccolissima parte della società, lo considero immorale.
Ritratto di edo52
24 marzo 2011 - 11:58
Non c'è commento. aggiungiamo solo vergogna a vergogna. Non è vero che non ci sono soldi per la CULTURA, per la RICERCA, per i SERVIZI al Cittadino...non c'è invero la volontà di chiudere organizzazioni, enti, giornaletti di partito, organizzazioni inutili, privilegi riservati solo ad alcuni. Non è questione di destra o di sinistra. Purtroppo lo sfascio economico/morale è in tutti i vari faccendieri che starnazzano parlando di morigeratezza e questo, purtroppo, anche a livello internazionale. Il sistema politico/economico ad essere errato. Ma non si era parlato di chiedere una diminuzione delle accise sui carburanti per evitare aumenti dei prezzi e peggioramento della crisi? NON SI VERGOGNANO NEMMENO PIU' e ci fanno sentire sempre più sudditi. E' pericoloso. edo52
Ritratto di mancio64
24 marzo 2011 - 11:59
Forse è arrivata l'ora di provare a fare qualcosa di serio, tipo a provare a prendere l'auto solo per necessità ed andare a lavorare con mezzi alternativi, lo so è dura e ci vuole più tempo ma dobbiamo ribellarci in qualche modo
Ritratto di christian73
24 marzo 2011 - 12:11
2
Siamo alle solite! Quando non si sa dove prendere i soldi si mette mano alle tasche di noi poveri automobilisti... senza contare che l'aumento arriverebbe in un momento già drammatico per i prezzi dei carburanti che hanno già oltrepassato in alcuni casi la soglia di € 1,50 il litro... A questo punto cari colleghi automobilisti bisogna ridurre al minimo (almeno chi può) l'uso dell'auto, in modo da dare un segnale ai nostri governanti ed ai tanti speculatori di borsa...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
24 marzo 2011 - 12:18
Ma in un Paese dve l'immoralita'e'la regola chi e'che fa cinema?Mi volete far credere che nn esistono lobby anche li'?I Fondi andranno al parente di questo o quello;la regola in Italia e'come cercare di creare centri di potere e poter far fruttare quattrini per se'e per i pochi eletti.I cittadini italiani nn valgono niente.Pochi sanno del disastro nucleare del Garigliano eppure..vogliono spostare li'le scorie radioattive dei primi esperimenti italiani targati anni 70.La regione Campania ha dato l'ok,eppure li'son nati maiali con teste deformi.Eppure per una forte alluvione,rischiammo moltissimo qualche tempo fa'..qualcuno parlo'addirittura di rischio fusione tra Lazio e Campania!Ditemi voi con una classe dirigente cosi',di cosa ti puoi meravigliare?La benzina la porteranno a 3 euro o a 4...perche'con quei 4 euro chissa'cosa combineranno per la cricca di questo o quel colore.Il punto e'noi italiani che vogliamo fare.Tenerci il mal affare o decidere insieme il nostro futuro sposando per davvero la nostra amata Costituzione.Li'sopra c'e'scritto tutto quel che serve.Provo fastidio perche'ogni giorno leggo cose storte e nn ce la faccio piu' a reggere psicologicamente.Dico sul serio.Il caffe'e'arrivato ad un euro...i corazzieri aumentano,le auto blu pure come anche i sottosegretari.Continuate cosi'...bravi,per ora mi sta aumentando la pressione.
Ritratto di das
24 marzo 2011 - 12:22
e' uno schifo
Ritratto di Girago
24 marzo 2011 - 13:45
sollevo una questione leggitimità. Sulla tabella riportata da al volante si vedono addirittura delle introduzioni di accisa risalenti a più di 50 anni fa. Allora mi sono chiesto: "nel momento in cui finisce l'emergenza a fronte della quale nasce l'esigenza dell'indroduzione della tassa, è leggittimo mantenere ancora in vita il tributo?" tradotto in solboni con un banale esempio: se la guerra in etiopia del 1935 si è conclusa (spero!!!) e le sue ripercussioni economico/politico/finanzierie già abbondantemente assorbite, perchè pagare ancora!!! Ringrazio sin da ora chi voglia correggere o supportare la mia tesi.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
24 marzo 2011 - 14:51
Effettivamente pensavo che esistessero degli accordi per aiutare il popolo etiope,in realta'questa tassa e'nata perche'il regime fascista per la guerra etiope si indebito'per oltre 40 miliardi di lire.Considerando che il Pil dell'epoca si sarebbe dovuto aggirare intorno a 100 miliardi,finita l'emergenza la tassa sarebbe dovuta venir meno.Il fatto che dal 1935 ad oggi paghiamo ancora una delle pagine piu'oscene della nostra storia,ha dell'incredibile.Noi stiamo pagando debiti che sicuramente abbiamo estinto.Deduco che nn solo nn sia legittimo,ma...assurdo.Questa e'la mia analisi,ma nn sono uno storico.E'come se dicessi prestami i soldi,estinguo il prestito ma continuo a pagare le rate.Si vede che la campagna in Etiopia costava molto,nn so che dire...ci saremo fatti prestare i soldi da qualche strozzino,nn so come interpetrarla la cosa.La realta'supera l'immaginazione!
Ritratto di roberv40
24 marzo 2011 - 23:32
be diciamo che gli aumenti che sono stati messi sui carburanti per una data emergenza dopo quel periodo non vengono tolti anche perche' in un paese con un debito tra i piu' alti e che ha i costi per la politica tra i piu' alti nel mondo gli servono eccome in italia a livello politico e per il clientelismo vario esiste la regola TASSA E SPENDI. purtroppo non possiamo indire neanche un referendum perche' non e' possibile farlo per abolire le tasse. lo dice la costituzione.
Ritratto di mix1977
24 marzo 2011 - 13:45
all'ora mi chiedo.... perchè non si monitorizzano i prezzi di beni di prima necessità.... far venire dal brasile la frutta e la verdura per pagare i trasporti? e le km 0... ce ne sono troppo poche... ma così si paga poco di iva e quindi lo stato non ci stà.... come l'alcool e i tabacchi... fanno male e ti dicono che non si possono consumare.... ma li vendono perchè ci guadagna lo stato.... altra cosa le prostitute... c'è un decreto che chi in strada o in appartamento va a "prostitute" fà favoreggiamento.... per il premier non è favoreggiamento... è bunga bunga.... anche con minorenni.... e c'è gente che per due foto sul pc è stato arrestato.....
Ritratto di dgeka62
24 marzo 2011 - 14:01
perche prendono sempre dallo stesso posto i soldi che anno bisogno.aiutano quelli che fanno film ma i sodi che guadagnano dai film perche non li dividono con noi.perche non aiutano aumentando le buste paga che sono molto basse rispetto alla vita che si fa?????tutte le volte che vai ha comperare qualcosa è aumentata dalla volta prima perche permettono tutto questo.noi italiani dobbiamo fare una rivolta per le troppe tasse che ci fano pagare.
Ritratto di Fabiocs86
24 marzo 2011 - 14:03
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fra_giovi
24 marzo 2011 - 14:06
SIAMO ALLO SBANDO PENSIAMO VERAMENTE CHE AGGRAVARE I PROFESSIONISTI , I LAVORATORI E LA POPOLAZIONE TUTTA DI QUESTA TASSA NON PORTI SOLO CHE L'ARRESTO DELLA ECONOMIA IN QUANTO SI RIPECUOTEREBBE SUL PREZZO DEL PRODOTTO FINITO AL CONSUMATORE ULTIMO? +INFLAZIONE , + SPESE , - CRESCITA, SEMPRE MENO CORRETTEZZA DELLA CLASSE POLITICA ODIERNA CHE CURA IL PROPRI INTERESSI IN MODO MERAMENTE SPREGEVOLE ED EVIDENTE . SPERO CHE CIO' SIA SPUNTO DI RIFLESSIONE PER TUTTI.
Ritratto di GABRIELE.GIARRUSSO
24 marzo 2011 - 14:14
Certo, in questo modo lo stato incassa moooolto di più e di continuo, altro che fus. In quella maniera se si andava al cinema il fus aveva dei benefici, ma non credo solo il fus, sempre una piccola parte se la sarebbe ripresa lo stato. In questo modo siamo obbligati a pagare e lo stato è "obbligato" a incassare. Chissà dove andremo a finire di questo passo. Di sicuro qualcuno prima o poi prenderà spunto di quello che sta succedendo nei paesi esteri.
Ritratto di querelle61
24 marzo 2011 - 14:42
Guarda che l'Euro in più sul biglietto del cinema l'hanno già messo: infatti domenica scorsa io e mia moglie abbiamo pagato 18 Euro anzichè 16 come al solito.
Ritratto di GABRIELE.GIARRUSSO
24 marzo 2011 - 15:35
Ma non doveva partire da luglio questo euro in più? Non è che si è trattato di un aumento del solo biglietto? Strana questa cosa. Certo che se aumentano il biglietto e anche il carburante questo significa che dobbiamo rivoltare l'Italia sotto sopra.
Ritratto di zinzulino
24 marzo 2011 - 14:17
Cari ragazzi non sarebbe possibile pruomovere un referendum almeno per eliminare le accise che sono diventate obsolete?
Ritratto di SHAOLIN QUAN
24 marzo 2011 - 14:49
Lo sdegno non e'solo per il continuo tassare,ma sorge anche per come poi vengano realmente distribuite le risorse pubbliche...vengono sperse a pioggia senza una ratio.Anzi no la ratio c'e'..l'interesse di pochi,siano essi di qualsiasi colore politico.Poveri Noi...e sottolineo Poveri.Ultimamente ho controllato la differenza tra l'ente francese per il monitoraggio di radiazioni nucleari e quello italiano.Sul sito francese sono aggiornati i livelli di radiazione ogni 4 ore su un campione notevole di citta',su quello italiano c'e'un serafico messaggio zen di non preoccuparsi. I dati ambientali non vengono dichiarati a differenza della Francia e la cosa incredibile e'il numero di enti preposti in italia.Ad occhio ne ho contati cinque.Questo fa capire come funziona l'apparato Italia.MALE e a prezzi salatissimi.
Ritratto di technoedp
24 marzo 2011 - 14:39
Non ho commenti per l'ulteriore accisa !!! Quando facciamo come la Tunisia ?? Chi lancia l'idea ? Il problema che la' era uno solo, qui ci sara' del superlavoro da fare !! Ce ne sono tanti da cacciare via !! Ah, da oggi quando vedro' arrivare un'auto blu in corsia di emergenza in tangenziale mi mettero' di traverso per bloccarli !! Mi dovranno ammazzare per spostarmi !!!
Ritratto di querelle61
24 marzo 2011 - 14:44
Anche noi sul GRA dovremmo incominciare a farlo. Così il politicante si sorbirà il traffico come tutti i comuni mortali.
Ritratto di SaverioS
25 marzo 2011 - 16:03
Che ti ammazzeranno, tu per loro sei un essere umano di serie D" . Prova a metterci un "cubetto" di calcestruzzo ( quelli che si fanno nelle centrali di betonaggio per la qualità del cemento ) VEDRAI COME SI FERMANO PRIMA !!! ( peccato che poi dopo ti mettono in galera e ti riempiono di botte )
Ritratto di Gianki
24 marzo 2011 - 14:57
Come spesso e sovente mi piace dire che mai piu vero son le parole del saggio che disse ai filistei che la ciapa nel cu in semper quei meditate gente meditate!!!!!!
Ritratto di lucafox
24 marzo 2011 - 15:02
Ma secondo voi con una class action di milioni di automobilisti si smuove qualcosa?
Ritratto di SaverioS
25 marzo 2011 - 16:07
Secondo me si ! però, come si fà a mettere d'accordo milioni di automobilisti?
Ritratto di ClaudioBi
24 marzo 2011 - 15:17
Per quanti davvero avevano creduto che questo governo d'avanspettacolo non avrebbe "messo le mani nelle tasche degli italiani", credo non abbiano bisogno di ulteriori riprove della mendacità di quella dichiarazione per ricredersi. Peccato che comunque di altre prove ne avremo e arriveranno a pioggia dagli enti locali ai quali sono stati chiusi i rubinetti dei finanziamenti e stanno tutti con l'acqua alla gola: qui a Roma camminiamo a forza di slalom tra le voragini sulle strade, il sindaco assume i suoi parenti nelle municipalizzate e il Premier pensa a 12 nuovi posti da "inventare" al governo per piazzare i "responsabili" che gli tengono la maschera d'ossigeno e indovinate un po' chi pagherà?
Ritratto di delta96
24 marzo 2011 - 15:53
Tanto ormai a loro non importa... una accisa in più o una di meno.... Complimenti a tutti!!!
Ritratto di kiki71
24 marzo 2011 - 17:00
secondo me la guerra in Etiopia l'abbiamo finita di pagare, forse...
Ritratto di kiki71
24 marzo 2011 - 17:00
secondo me la guerra in Etiopia l'abbiamo finita di pagare, forse...
Ritratto di HEC
24 marzo 2011 - 18:20
L'unica speranza e con questo ennesimo scippo, possano finanziare (come solito), film indimenticabili e culturali, quali il prossimo "Natale al Gabbio", con protagonisti bipartisan tutti i politici Italiani di maggior fama!
Ritratto di statimilatici
24 marzo 2011 - 19:25
SI SONO SEMPRE APPROFITTATI DEL LORO POTERE DI APPLICARE BALZELLI A PIACIMENTO.....SE NE SBATTONO LE IL POPOLO E' RIDOTTO QUASI A POVERTA' MENTRE LA LORO CASTA SI ARRAFFA STIPENDI DA FAVOLA !!!! E OLTRE IL DANNO ANCHE LE BEFFE....DOVREMMO ESSERNE ANCHE CONTENTI....MA ANDATEVI AD IMPICCARE BRUTTI BASTARDI !!!!!!
Ritratto di Bobhunter
24 marzo 2011 - 19:58
ci vorrebbe uno sciopero di massa, nessuno al cinema nei prossimi week end, poi vediamo se cambiano idea... e poi anche se fosse 1€ in più a biglietto, vi pare costa poco andare al cinema? che banda di cialtroni... lo stipendio invece di farmelo accreditare sul conto lo faccio accreditare al benzinaio...
Ritratto di roberv40
24 marzo 2011 - 23:21
non ci sono parole con il prezzo del petrolio alle stelle si parlava di sterillizzare le accise e invece i politici si sono messi d'accordo per finanziare il cinema e la cultura regalando soldi a registi come Nanni Moretti con i suoi film tutto dire regalando soldi alla cultura giornali di partito che vendono poche copie e in piu' sta passando un altro bel decreto che puo' fare aumentare il numero dei consiglieri comunali nelle grandi citta' fino a 60 leggete bene alla faccia della riduzione dei costi della politica. noi dobbiamo utilizzare meno l'auto perche' inquina dobbiamo sorbici limiti in tangenziale assurdi 70km/h e loro tutti a TRANS con le auto blu e con i nostri soldi ALE?
Ritratto di kiki71
25 marzo 2011 - 00:46
i film che hanno preso soldi non sono solo quelli di nanni moretti...c'è anche "barbarossa" voluto dalla lega, e pure quel film rumeno per far fare un film a un'amica di B. la Kultura è bipartisan, e poi vai anche tu a vedere i criteri di assegnazione delle sovvenzioni...
Ritratto di Gianki
24 marzo 2011 - 23:52
Leggo tutti questi commenti per carità legittimi ma dovete ammettere che noi italiani siamo un popolo di pecoroni perciò niente lamentele pagate pagate.....Popoli come Egitto e Tunisia insegnano come ci si comporta con questi politicanti sporchi fino al midollo, noi da buon italiani fanafaroni che partecipiamo a guerre da quattro soldi giocando ai top gun senza guardarci a casa nostra.Dove volete andare conciati cosi?????
Ritratto di vaisecco
25 marzo 2011 - 00:27
di un rincaro di benzina... ma che si fot.....o tutti!!!!
Ritratto di claudio-pozzato
25 marzo 2011 - 11:03
9
Ogni mese od ogni settimana, non me ne intendo di cinema, si sente parlare dei "Campioni d'incasso dei film più visti". Parliamo dei film italiani naturalmente. Perchè non tassano QUELLI. almeno contribuirebbero loro alla cosiddetta "Crisi dello spettacolo" diminuendosi il ricavo. Invece i grandi produttori cinematografici si comprano le squadre di calcio.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bah.
Ritratto di stelor
25 marzo 2011 - 11:40
Che spettacolo, scusate il gioco di parole :-) Lunedì il superbollo, mercoledì le accesi sulla benzina , venerdì .... cosa si inventeranno??? IL fatto è , e lo sanno benissimo, la macchina ci serve per lavorare non abbiamo alternative : sevizi pubblici ? Cosa sono ? Chiacchere da convegni Aci ! Tutti i giorni che ci piaccia o no dobbiamo andare a lavorare , per cui la macchina ..... massacriamola di tasse , tanto gli scemi non hann alternativa !!!
Ritratto di SHAOLIN QUAN
25 marzo 2011 - 15:38
Beh io son di Salerno.Ho letto che vogliono mettere la tassa per chi si reca in Costiera Amalfitana.Ora immagina che Salerno Vietri saranno tipo 10km di distanza...forse meno pure..io per fermarmi a Vietri dovrei pagare 1 euro?!Ecco che si inventeranno...stiamo facendo la fine del film di Troisi.Chi siete?Da dove venite?1scellino...
Ritratto di daniele76
25 marzo 2011 - 19:36
ho letto la tabella e se esatta,gli aumenti ci sono stati sempre x qualke grande disgrazia.adesso mi venite a dire 2 csm x finanziare la cultura e lo spettacolo?
Ritratto di interceptor
25 marzo 2011 - 22:01
E si ci sono vari commenti rimossi per il " POCO RISPETTO" verso quei signori che dovrebbero tutelare i nostri interessi per il bene del Paese. Ma cara Redazione e' CHIARO che non se ne puo' piu' , non siamo nati AGRUMI ma esseri umani che si stanno ARRABBIANDO MOLTO e le prossime elezioni propongo di non andarci nessuno per dare un segnale FORTE !!!! Qui ragazzi o ci si adatta o andiamo come fecero i nostri bisnonni a cercare fortuna altrove.
Ritratto di ivanvalenti
26 marzo 2011 - 17:17
1
LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI sia di destra che di sinistra, centro compreso!!! sappiate che la Rivoluzione non è così lontana, farete la stessa fine di gheddafi...
Ritratto di f.ghierghia
27 marzo 2011 - 12:41
Se voglio andare a cinema pago il biglietto che è in vigore in quel momento. Cosa dire poi di chi ci governa: sono l'eloquio del lerciume e della tracotanza
Ritratto di soranzio
29 marzo 2011 - 21:15
SE NON GUADAGNANO CHE VADANO A LAVORARE IN FABBRICA , MA ESSER PAGATI A SPESE MIE IO NON SONO D'ACCORDO . IO SE NON LAVORO NON MANGIO PAROLA DI MURATORE . VERGOGNA !!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser