NEWS

Renault 5 E-Tech: ecco quanto costa

Pubblicato 22 maggio 2024

I primi due allestimenti della Renault 5 elettrica sono ordinabili, ma le consegne inizieranno intorno a novembre del 2024. Prezzi da 32.900 euro.

Renault 5 E-Tech: ecco quanto costa

EV DA CITTÀ - Si aprono gli ordini della Renault 5 E-Tech, l’elettrica che si ispira nelle forme alla sua famosa antenata degli Anni 70 e 80. Lunga 3,92 metri, larga 1,77 metri e alta 1,50, con un passo di 2,54 m, ha delle dimensioni che sono ideali per la città. Per ora è disponibile con la batteria 52 kWh, con autonomia di 410 km (ciclo WLTP). Il motore elettrico anteriore assicura 150 CV

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE BATTERIA AUTONOMIA POTENZA PREZZO
techno 150 cv comfort range 52 kW 410 KM 150 CV 32.900 euro 
iconic cinq 150 cv comfort range 52 kW 410 KM 150 CV 34.900 euro


DUE ALLESTIMENTI - Inizialmente saranno disponibili gli allestimenti Techno e Iconic Cinq, ma nel 2025 se ne aggiungeranno altri tre: Five, Evolution e Roland-Garros, con la possibilità di ordinare anche la variante con batteria da 40 kWh, con prezzi da 25.000 euro. I titolari della R5 R Pass, ossia coloro che hanno prenotato già la R5 versando una caparra da 150 euro, saranno i primi a poter ordinare l’auto. Mentre per tutti gli altri gli ordini apriranno il 31 maggio.

LA TECHNO - La dotazione di serie dell'allestimento Techno è piuttosto ricca e prevede: cerchi in lega di 18”, fari full led, con nuova firma luminosa "elettrica" e indicatori di direzione dinamici anteriori, indicatore di carica “5” sul cofano, adesivi laterali specifici, privacy glass, retrovisori esterni neri ripiegabili elettricamente e riscaldabili, sellerie in tessuto 100% riciclato, blu jeans e grigio, sedile conducente regolabile a 6 vie, retrovisore interno elettrocromico, “clima” automatico, sistema riscaldamento a pompa di calore, console centrale con bracciolo, multimedia Openr Link con touchscreen di 10.1", navigazione, servizi Google, multisense a 4 modalità, cruise control adattivo con funzione stop & go, sensori di parcheggio posteriori con retrocamera, frenata automatica di emergenza attiva con riconoscimento pedoni, ciclisti e incroci, assistenza d'emergenza al mantenimento della corsia, accensione automatica fari e tergicristalli con sensore di pioggia.

LA ICONIC CINQ - L'allestimento Iconic Cinq aggiunge, tra le altre cose, il Pack Winter comfort (sedili anteriori e volante riscaldati, sedile conducente con regolazione lombare), Pack Parking (sensori anteriori e posteriori e parcheggio senza mani).

TANTI ACCESSORI - Si possono scegliere cinque colori per la carrozzeria: Giallo Pop!, Verde Pop!, Blu Notturno, Bianco Nacré e Nero Etoilé (costano 950 euro). C’è poi la possibilità di personalizzare la vettura con gli adesivi per il tetto e le porte anteriori e all’interno con gli accessori stampati in 3D. Lunga la lista degli optional, che, tra le altre cose, prevede il cavo di ricarica domestico (450 euro), l’adattatore per la ricarica bidirezionale (250 euro), gli sticker per la carrozzeria (600 euro), e il sistema auto Harman Kardon (600 euro).

Renault 5 E-Tech
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
5
2
6
20
VOTO MEDIO
2,6
2.62222
45


Aggiungi un commento
Ritratto di Mobil Eye
22 maggio 2024 - 17:21
Ti devo correggere. Le Nio posso tranquillamente ricaricare autonomamente a casa, quindi il sistema blended gia' esiste
Ritratto di Tistiro
22 maggio 2024 - 19:55
Il battery swap è una çagata pazzesca. Già ricaricare fuori casa è un salasso, figuriamoci far smontare e montare batterie cariche. Si rompono le colonnine, figuriamoci sto ambaradan di meccanismo. Che poi dovrà avere manutenzioni, controlli eccetera. Poi dislocati dove? Al supermercato? A bordo strada? All autogrill? Quanti ne servono di sti cosi alle intemperie? Dentro un capanone? In affitto? Con deposito di batterie? Quante? Un paio, un paio di dozzine?Costi su costi dai su siamo seri.
Ritratto di Mobil Eye
22 maggio 2024 - 21:12
Parli (scrivi) senza conoscere le cose....di questi cosi Nio ne ha istallati oltre 2000 in Cina e nei prossimi anni l'incremento sara' esponenziale, il cambio di batteria dura 3 minuti ed e' completamente robottizato. Ogni unita' (stazione) puo' completare centinaia di "swap" al giorno ed e' grande quanto la meta' di una stazione di servizio di dimensioni medie. Sarebbe bene che ti informassi un po di piu' prima di scrivere amenita' prive di qualsiasi dato reale
Ritratto di Tistiro
22 maggio 2024 - 21:23
Ho fatto 2 affermazioni e 87 domande. Di cui 1 giudizio, pensiero e una constatazione. Attenderemo con ansia il battery swap in italia
Ritratto di Sdraio
22 maggio 2024 - 15:45
che peccato... avere una estetica accattivante senza avere un motore da uomo... n'altro bel cesso chimico...
Ritratto di Flynn
22 maggio 2024 - 15:45
2
Bellissima e a un buon prezzo rispetto alla concorrenza, anche se a motore potevano offrire qualcosa con un po' più di brio. Troppo piccola per le mie esigenze, peccato :-((((
Ritratto di Alsolotermico
22 maggio 2024 - 18:40
Ripensaci e vai a prenotare un test drive.
Ritratto di Flynn
22 maggio 2024 - 19:16
2
Rosica in silenzio ficcanaso meridionale!
Ritratto di Alsolotermico
22 maggio 2024 - 21:37
Rosicare di cosa?... poi meridionale a me che sono lombardo. Bah!
Ritratto di Flynn
22 maggio 2024 - 21:53
2
Ma sta su de doss che mi è ti em mai mangia pulenta insema !
Ritratto di Mbutu
22 maggio 2024 - 16:15
Molto bella. Autonomia interessante. In linea generale mi piacciono le dimensioni anche se per me avrei preferito fosse arrivata almeno sui 420. Ricarica bene ma non benissimo, peccato perchè sarebbe bastato un piccolo sforzo. Nel complesso parere più che positivo.
Ritratto di CR1
22 maggio 2024 - 16:24
Più costosa della Xiaomi, non male tirar acqua al proprio Mulino
Ritratto di Ronbo
22 maggio 2024 - 16:42
Che botta! Parlano di 25 e invece costa almeno 33mila euro. 25.000 quando uscirà la versione con 300 km di autonomia, puramente teorici. Realistici 230 o anche meno specie in inverno o con un po' di autostrada. A quel punto che 25mila saranno troppi.
Ritratto di Puppamelo
22 maggio 2024 - 16:56
33000 euri .....ma zaoo ....ma questi sono del mestiere ?
Ritratto di Laf1974
22 maggio 2024 - 18:09
Hanno perso il senso della misura. Possono fallire tutti indistintamente elettriche e termiche.
Ritratto di Solstice
22 maggio 2024 - 19:28
L'auto è obiettivamente bellissima, spero convinca più di un innamorato a superare la diffidenza verso l'elettrico. I costi di queste versioni sono molto alti per un'auto sotto i 4 metri, siamo vicini al target Mini, certo le dotazioni sono abbondanti, ma 1) personalmente le dotazioni abbondanti su auto di fascia bassa e/o molto piccole mi lasciano sempre un po' perplesso, e 2) certi giochini tra accessori di serie e optional sono al limite dell'assurdo. La pomp@ di calore è compresa nel prezzo ma devo cacciare fuori altre 450 banane per ricaricarla a casa mia, oltretutto un'auto chiaramente inadeguata a qualunque media/lunga percorrenza?
Ritratto di Illuca
22 maggio 2024 - 21:21
La lascio a voi
Ritratto di RedRedRed
22 maggio 2024 - 22:37
molto meglio la batteria LFP della EC3, carina e comoda per essere 400cm peccato solo per i 44 kWh, ma ci sta per una cittadina
Ritratto di Beppe_90
22 maggio 2024 - 23:29
Auto esteticamente pure azzeccata e ben rifinita .. ma prezzo fuori portata per un auto da città… ne venderanno un po’ all’inizio come per la 500 elettrica e poi basta.. anzi poi faranno come quegli incompetenti di stellantis.. adegueremo la Renault 5 anche per il motore termico hahaha sicurissimo che andrà a finire così!
Ritratto di sergioxxyy
23 maggio 2024 - 10:15
Veramente accattivante. Prezzi forse in linea con i prezzi di oggi ma non supportabile dalla maggior parte di noi.
Ritratto di GiaZa27R
23 maggio 2024 - 12:46
2
bella è bella, come sempre voglio vederla dal vivo, in foto non è mai identificabile in tutte le sue sfaccettature. Però elettrica solamente e prezzi sopra le righe. Chissà se in Renault ragioneranno su ibrido col 1600 magari a 25000 euro max!!!
Ritratto di OnlyBmw
23 maggio 2024 - 16:35
33 Mila euro per una scatoletta elettrica?! Ma voi non state bene secondo me...
Ritratto di AZ
23 maggio 2024 - 17:27
Ma non doveva costare 25000€? 10000€ di differenza tra le due versioni di batteria sarebbe troppo. Quella da 52kw/h è già molto deludente. La lunghezza è pessima come la Yaris: troppo lunga per una piccola, troppo piccola per una medio-piccola.
Ritratto di Adso da Melk
23 maggio 2024 - 18:44
Con 35k scontata mi compro Cupra Leon TDI 2.0 L 150 CV cambio DSG
Ritratto di onessela
23 maggio 2024 - 19:19
certo, e poi bollo, manutenzione, benzina......e dopo 4 anni la rivendi al campo ROM
Ritratto di Adso da Melk
5 giugno 2024 - 18:28
Mica scemo il capo ROM..porta a casa un Audi A3 tecnologicamente parlando.
Ritratto di onessela
23 maggio 2024 - 19:17
i 21 a cui non piace sono i soliti pistonari ignoranti...oppure c'e' un razionale ?
Ritratto di Anti pecore
23 maggio 2024 - 22:24
Immagino già quante ne venderanno! 4 in croce
Ritratto di fabrizio GT
24 maggio 2024 - 07:15
L'altro giorno per problemi urgentissimi di salute di un parente ho dovuto prendere la macchina ed andarlo a trovare.... La cosiddetta toccata e fuga.... 630 km tra andare e tornare....ma c'era un problema la Prima macchina era dal meccanico.... Così abbiamo preso la cosiddetta seconda macchina... Una Fiat 600 del 2004 con 60000 km sul groppone.... Comprata usata nel 2010 per 4000€ e con all'attivo solamente 7500 km.... praticamente un affare... Chiaramente è un caso limite e la 600 è certamente una city-car non è adatta a fare certi viaggetti.... Però penso a se avessi avuto questa Renault 5..... E a quel prezzo......
Ritratto di MaxLaMenace
24 maggio 2024 - 08:57
Va bene allora volete sentirvelo dire ... so che vi da fastidio non ve ne fate una ragione ma la realta e che stiamo andando verso un futuro dove chi è ricco si potrà permettere l'auto elettrica e la ricarica in garage o nel appartamento di lusso con le colonnine. Invece i Poveri dovranno tornare a viaggiare con i mezzi pubblici come era una volta fino agli anni 60! La dura realtà sara questa fatevene una ragione.
Ritratto di fabrizio GT
24 maggio 2024 - 09:59
Ovviamente spero che tu ti sbaglierai... Ma ho l'impressione che nella tua affermazione ci sia molta verità....
Ritratto di travis87
1 luglio 2024 - 09:38
2
esteticamente è stupenda e davvero curata. autonomia ottima. pero, che prezzi... in alcuni articoli online leggevo che avrebbe avuto un prezzo di partenza di 25mila euro che, detraendo gli eventuali incentivi, avrebbe raggiunto un prezzo interessante. Poi vai a indagare e ti ritrovi un bel 33 mila euro. pur volendo essere aperti verso l'elettrico, i prezzi sono ancora troppo alti (non che quelli delle termiche siano molto da meno)
Ritratto di Massimo126
12 settembre 2024 - 11:40
ciao ci sono benzina ibrida o no?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser