NEWS

Renault 5 E-Tech: ecco quanto costa

Pubblicato 22 maggio 2024

I primi due allestimenti della Renault 5 elettrica sono ordinabili, ma le consegne inizieranno intorno a novembre del 2024. Prezzi da 32.900 euro.

Renault 5 E-Tech: ecco quanto costa

EV DA CITTÀ - Si aprono gli ordini della Renault 5 E-Tech, l’elettrica che si ispira nelle forme alla sua famosa antenata degli Anni 70 e 80. Lunga 3,92 metri, larga 1,77 metri e alta 1,50, con un passo di 2,54 m, ha delle dimensioni che sono ideali per la città. Per ora è disponibile con la batteria 52 kWh, con autonomia di 410 km (ciclo WLTP). Il motore elettrico anteriore assicura 150 CV

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE BATTERIA AUTONOMIA POTENZA PREZZO
techno 150 cv comfort range 52 kW 410 KM 150 CV 32.900 euro 
iconic cinq 150 cv comfort range 52 kW 410 KM 150 CV 34.900 euro


DUE ALLESTIMENTI - Inizialmente saranno disponibili gli allestimenti Techno e Iconic Cinq, ma nel 2025 se ne aggiungeranno altri tre: Five, Evolution e Roland-Garros, con la possibilità di ordinare anche la variante con batteria da 40 kWh, con prezzi da 25.000 euro. I titolari della R5 R Pass, ossia coloro che hanno prenotato già la R5 versando una caparra da 150 euro, saranno i primi a poter ordinare l’auto. Mentre per tutti gli altri gli ordini apriranno il 31 maggio.

LA TECHNO - La dotazione di serie dell'allestimento Techno è piuttosto ricca e prevede: cerchi in lega di 18”, fari full led, con nuova firma luminosa "elettrica" e indicatori di direzione dinamici anteriori, indicatore di carica “5” sul cofano, adesivi laterali specifici, privacy glass, retrovisori esterni neri ripiegabili elettricamente e riscaldabili, sellerie in tessuto 100% riciclato, blu jeans e grigio, sedile conducente regolabile a 6 vie, retrovisore interno elettrocromico, “clima” automatico, sistema riscaldamento a pompa di calore, console centrale con bracciolo, multimedia Openr Link con touchscreen di 10.1", navigazione, servizi Google, multisense a 4 modalità, cruise control adattivo con funzione stop & go, sensori di parcheggio posteriori con retrocamera, frenata automatica di emergenza attiva con riconoscimento pedoni, ciclisti e incroci, assistenza d'emergenza al mantenimento della corsia, accensione automatica fari e tergicristalli con sensore di pioggia.

LA ICONIC CINQ - L'allestimento Iconic Cinq aggiunge, tra le altre cose, il Pack Winter comfort (sedili anteriori e volante riscaldati, sedile conducente con regolazione lombare), Pack Parking (sensori anteriori e posteriori e parcheggio senza mani).

TANTI ACCESSORI - Si possono scegliere cinque colori per la carrozzeria: Giallo Pop!, Verde Pop!, Blu Notturno, Bianco Nacré e Nero Etoilé (costano 950 euro). C’è poi la possibilità di personalizzare la vettura con gli adesivi per il tetto e le porte anteriori e all’interno con gli accessori stampati in 3D. Lunga la lista degli optional, che, tra le altre cose, prevede il cavo di ricarica domestico (450 euro), l’adattatore per la ricarica bidirezionale (250 euro), gli sticker per la carrozzeria (600 euro), e il sistema auto Harman Kardon (600 euro).

Renault 5 E-Tech
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
5
2
6
20
VOTO MEDIO
2,6
2.62222
45


Aggiungi un commento
Ritratto di PONKIO 78
22 maggio 2024 - 10:59
…esteticamente carina…. Peccato sono elettrica e peccato 33000 per una Renault…
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 maggio 2024 - 11:03
1
Anche costasse 25.000 euro é un macinino da città , dovrebbe costare andire TANTO , 15.000 euro come costava un fiat 500 termica
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:17
4
solo che oggi la 500 termica parte da 18000 ed è pur sempre un'auto del 2007, 35cm più corta e sta per uscire di produzione perchè non si adegua ai nuovi standard. non proprio las tessa cosa incidentemente dal motore. la nuova 500 è già più centrata come paragone ma costa di più, so però che tu sei per la benzina
Ritratto di Revenge
22 maggio 2024 - 13:51
che discorsi...è già tanto che non hai detto 30 milioni delle vecchie lire...
Ritratto di PONKIO 78
22 maggio 2024 - 14:24
Ahahaha…Revenge + 10
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 maggio 2024 - 20:36
1
Se vi piace essere in cul@ti a sangue fate pure ragazzi ognuno ha le sue perversioni
Ritratto di Laf1974
23 maggio 2024 - 07:29
Tutti proci al soldo del padrone disposi a pagare oro un ammasso di plastiche e due tablet
Ritratto di Santhiago
9 ottobre 2024 - 19:50
Esatto. Anzi, a giustificarlo pure..
Ritratto di Flynn
22 maggio 2024 - 15:31
2
Ok, il prezzo è giusto ! Conduce Iva Zanicchi.
Ritratto di puccipaolo
22 maggio 2024 - 16:13
8
Se vogliono fare le vendite devono per forza di cosa proporre versioni meno ricche magari con motore termico ibrido leggero ma assolutamente meno care. La soglia dei 23-25.000 euro per un auto del genere non puoi sorpassarla altrimenti compri altro.L’oriernte spinge
Ritratto di andrea10
22 maggio 2024 - 16:39
A Ottobre arriva la 310 Km a 25.000 prezzo versione base , Ma concordo siano prezzi ancora troppo alti .. come sulle termiche del resto. A me fa sorridere che si denigrino solo le vetture a batteria. Con il tempo e la tecnologia a disposizione in questi decenni , una normale segmento a benzina dovrebbe fare 45 km/l
Ritratto di Plk_123
12 settembre 2024 - 11:52
45? Solo? Ma se c'è la Mercedes E 53 AMG che ne fa 125? Una cittadina dovrebbe farne almeno il doppio. Praticamente si potrebbe togliere il serbatoio della benzina e sostituirlo con una bottiglietta. ;-)
Ritratto di AndyCapitan
22 maggio 2024 - 12:30
4
Auto adatta solo a cittadini altolocati con soldi da sperperare in una seconda auto da usare casa-ufficio-ritorno.......astenersi gli altri!!!!!
Ritratto di PONKIO 78
22 maggio 2024 - 14:32
Andy, proprio per “spacchiarsela” un po’… io per farmi nottare comprerei altro a quella cifra, con un termico, in città, un pieno ci fai 15/20 giorni in città, è vero che con una elettrica spendi meno per un pieno ma a pari chilometraggio ne devi fare 3/4 ricariche….
Ritratto di Leonal1980
22 maggio 2024 - 16:25
5
dipende, se la carichi a casa nel tuo box auto mentre dormi, non devi farle e il rifonrimento te lo scordi. Oppure la lasci vicino a lposto di lavoro lei carica mentre lavori, mica stai lì a fissarla.
Ritratto di PONKIO 78
23 maggio 2024 - 08:14
Laonal1980, …io abito al secondo piano, quindi o sono cazzii miei oppure installo una carrucola e la mattina, come Fantozzi, esclamo: “Pinaaaa!! Avvolgi il filo e ci vediamo dopo….Forse!?”
Ritratto di Plk_123
12 settembre 2024 - 11:56
Male. Malissimo. Non si può abitare in un condominio, bisogna per forza vivere almeno in una villetta con doppio box (grande, visto che le auto sono sempre più mastodontiche) e fotovoltaico. Chi non ce l'ha, non ha diritto all'automobile, vada a piedi. Questo non lo dico io, ma implicitamente lo fanno capire i sostenitori dell'auto elettrica quando non rispondono alla domanda "ma come fa uno che non ha un posto auto di proprietà?". Scherzi a parte, non ho mai sentito uno che dia una risposta pratica e concreta.
Ritratto di Santhiago
22 maggio 2024 - 18:42
Finché non arriveranno le accise sulle ricariche... Perché se non ci fossero sui carburanti, le ricariche già risulterebbero più care
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 21:58
4
Ma forse in autostrada ma in città, terreno perfetto per le bev, direi proprio di no
Ritratto di Trattoretto
22 maggio 2024 - 12:39
Devono fare una versione Peg Perego, a pedali, per accontentare i lagna forever
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:18
4
la si trova al toy center
Ritratto di onessela
23 maggio 2024 - 19:14
Oppure al semaforo, dove con i suoi 150 HP fa la centrifuga al tuo trattore a liquame...
Ritratto di deutsch
23 maggio 2024 - 19:16
4
mi sa che hai sbagliato bersaglio, io mi riferivo a quella a pedali indicata dall'utente
Ritratto di PONKIO 78
22 maggio 2024 - 14:55
Trattoretto, AMICO MIO….!! Non sono ricchione ma mi mancavi… (e non voglio essere razzista con la comunità Gay, ormai siamo nel 2024, sono io che sono rimasto ai termini degli anni 80). Chi sarebbero i “lagna forever”? Quelli che tutti i giorni si alzano presto, si spaccano il culoo (scusate ancora Gay) per 8 ore al giorno ed in più devono mantenere la famiglia e le spese della casa, la scuola, la spesa, ecc… compreso il mutuo e non si possono permettere una auto da 32.500 euro oppure (se sono riusciti a risparmiare qualcosa) con la stessa somma possono comprano due termiche molto migliori di una elettrica Renault? Ti ricordo che sono un il proprietario di una imbarazzante Clio Sporter (costata 12.200€) che con un pieno mi fa 890 km, che è riuscita a percorrere circa 200 metri con l’acqua a metà sportellò e tranne per la sostituzione del devia luce, non ha mai dato problemi, tra l’altro non neanche simpatizzante del marchio Renault, ma ho visto l’affare è la ho comprata… davvero imbarazzante altro che la PEG PEREGO….
Ritratto di Trattoretto
23 maggio 2024 - 07:41
Parli di Gay e poi ti prendi una Clio Sporter ... fossi in te qualche domanda me la farei.
Ritratto di PONKIO 78
23 maggio 2024 - 08:37
Trattoretto, non pensavo che la Clio fosse una auto per Gay, credevo più una ad Fiat 500… poi ognuno si compra quello che vuole, questione di gusto e di portafoglio…. Come mi suggerisce mia moglie (al quale ho cortesemente letto la tua gentile risposta), mi dice di riferirti che: “…a mio marito neanche se gli trapiantassero in DNA del più grande Gay della storia dell’umanità, intaccherebbe la mia VIRILITÀ MACHILE..” tradotto con parole mie: “ …sotto quel punto di vista sono nato VERGINE e MORIRÒ ORGOGLIOSAMENTE VERGINE…. il buon DIO in culo me lo ha dato solo per evacuare… QUINDI NON FARTI VENIRE STRANE IDEE DI INVITARMI A CENA PERCHÉ LA MIA È NOOO..!! P.s.- un salto anche dai miei 2 figli….
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 11:01
Ma*, invertito forse il 3 col 2 o effettivamente è 32.900 (e non 23.900 come da ""attese"" anzi attesissime ) ? :)
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 11:02
*Sì vabbè, poi arriva pure quella da 25k. Poi però, eh...
Ritratto di johnlong
22 maggio 2024 - 11:04
infatti... la R5e era stata promessa a 25k€, e la futura Twingo-e addirittura a 19,9k€... cominciamo malissimo.
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 11:15
Ma alla fine non li nemmeno biasimerei. Cioè, poi magari sbaglio eh, ma (visto il trend vendite da oramai un annetto a sta parte) la mia impressione è che davvero il bacino potenziale d'utenza che poteva e soprattutto voleva aderire -> lo abbia già fatto. In Italia il 3-4% è quanto ci si può aspettare; il 13-14% in EU (ovviamente, logico, a meno che tutti non ci si metta a regalare 15k€ per l'acquisto). In tale contesto non parrà nemmeno virtuoso e fonte di speranza "commerciale" provare a essere concorrenziali. Magari a 32k ne escono pure meglio fra venduto e marginato-sul-singolo-pezzo rispetto invece a qualcosina ina ina in più venduta a 23k, che in fin dei conti se l'andrebbero a prendere circa ugualmente gli stessi innamorati dalla linea e richiami al passato (e poco soggetti a riflettere/valutare fare particolari discorsi di convenienza, se poi fa 10k in più o meno)
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:19
4
basta leggere l'articolo anzichè solo il titolo
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:05
3
Hanno aumentato in base ai nuovi incentivi. Tolti quelli costa 20k..ancora troppo
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:19
4
non ho memoria dell'offerta a 20, forse sarà la sparata di qualche buontempone
Ritratto di ziobell0
22 maggio 2024 - 11:03
utilitaria carina, a 33K però, comperatela voi (adesso arriveranno a scrivere che partirà da 25K con autonomia di 120 km oppure a 17K con autonomia di 800 metri...)
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 11:26
zio vuoi mettere spendere 25k minimo per vederla in carica quasi sempre nel garage oppure dal supermercato di fiducia. Esteticamente è una bella auto da vedere ferma.
Ritratto di Leonal1980
22 maggio 2024 - 16:27
5
comme da non informato sulle Bev, è come se ti dicessi che devi girare con le taniche di benzina nel baule
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 16:36
il mio commento era ironico e contro la variante da 40kw che a mio avviso non ha senso
Ritratto di onessela
23 maggio 2024 - 19:16
Invece non è vero, 40kWh possono andare benissimo per tutti i giorni, e se 5 volte all'anno fai una sosta di ricresce in più non muore nessuno
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:06
3
Uscirà la versione minimal. Costa mille euro però può accendere solo le luci e lo stereo.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:21
4
ma tanto lo sappiamo che non la vorresti nemmeno regalata
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 13:43
Vabbè, sfrutto la scia, i più diciamo che pur (appunto) regalata una ev, poi il primo pensiero sarebbe sul come appena possibile rivendersela.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:55
4
però anche li c'è un problema perché dicono "tutti" che non le vuole nessuno ......
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:27
Non mi voglio esporre per gli altri, quindi parlo per me: mi regalassero (nell'infantilità della considerazione, prendila per buona lo stesso) la classica "aspiratissima" Model 3/Y, posso garantire che al volo sarebbe in vendita, se possibile senza nemmeno io ritirarla (a garanzia fra l'altro dell'illibatezza e relativo vantaggio in termini di prezzo da me esigibile). Ergo, nel caso chi avesse di tale spinte filantropiche, mi tenesse in considerazione se/quando regala: io accetterei :)
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:41
4
a caval donato non si guarda in bocca
Ritratto di capobutozzi
22 maggio 2024 - 14:41
con 33 k mi prendo una tesla model 3
Ritratto di Leonal1980
22 maggio 2024 - 16:29
5
si usata. Ti ricordo che il modello base con l'incentivo più piccolo + sconto la porti a casa a 17k
Ritratto di list
22 maggio 2024 - 11:06
Che bella.
Ritratto di Spock66
22 maggio 2024 - 11:07
Beh da questo modello mi aspetto una impennata di vendite per le BEV..tra incentivi alti, effetto nostalgia che funziona sempre, prezzo alto ma non fuori di testa (VW ID3 per capirci) e contenuti tecnici validi se le BEV non fanno almeno un 7% delle vendite l'anno prossimo direi che sono spacciate...
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 maggio 2024 - 11:10
1
Vi immaginate una renault 5 turbo con un 1.8 4 cilindri turbo da 250 cv ? Ma sono rinc0gli0niti e non la faranno mai
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 11:22
raptor ma anche 150 cv basterebbe per farla diventare divertente, magari venderla anche mild oppure full così da accontentare tutti. Dove fai con 40kw di batteria dai seriamente devi stare sempre a guardare la carica, che ansia e non dite che va usata solamente in città perché anche una normale 500 può essere usata per andare un po' ovunque
Ritratto di PONKIO 78
22 maggio 2024 - 15:36
Raptor, io la vecchia R5 Turbo (per giunta truccata e in più soprannominata da tutti i meccanici del tempo “LA BARA VOLANTE” perché era una lamiera su 4 ruote) la ho guidata da ragazzino per 1,2 km. La cosa fu così: un tipo entra da barbiere sotto casa dei miei nonni, aveva parcheggiato davanti al portone di mia nonna… e mia nonna incazzata nera, mi disse: “ o la sposti tu, oppure gli tirò una rasta di gerani sul cofano (la rasta in siciliano è un vaso)…. quindi scendo da mio cugino, la bottega accanto al barbiere e mi dice entrare e chiedi di chi è la R5… entro, chiedo e uno con una faccia da delinquente mi lancia le chiavi e mi dice spostala se ci riesci….. prendo le chiavi, salgo sull’auto e accendo…. la macchina mi si è spenta due volte…. Mio cugino (che che di mestiere fa l’elettrauto e conosceva benissimo la macchina, mi spiega come farla partire…. Accendo, mi impegno e faccio una bella inversione a U con allegata una piccola sgommata in direzione della pompa di servizio che si trovava 600 metri più avanti, scendo gli lavo il parabrezza e torno chiodando un pochino…. il tipo, appena mi ha visto fare la partenza a razzo è uscito con la schiuma da barba a metà faccia….. mio cugino lo ha tranquillizzato perché era un suo amico… ma mi ha assicurato che era un po’ pallidino in faccia…. parcheggio la macchina dall’altra parte della strada, scendo e mi indirizzo verso il tipo (che si chiama Mimmo), gli lancio le chiavi e gli ha detto: “ ieh una bumba stu giuiellu, ma aveva u vitru ca la muschiatta impicata…. a levai” (tradotto: “è una bomba questo gioiello, ma aveva il vetro (parabrezza) con la mosca spiaccicata… l’ho levata”… Morale di questa storia realmente accaduta: io per la prima volta ho guidato un’auto truccata e il Mimmo non ha più parcheggiato davanti al portone di mia nonna che in quella occasione ha riso per due giorni di fila…. ah la pazzia dei 20 anni…..
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:10
3
Avrebbe tutto per poter decollare nelle vendite ma il.prezzo blocca tutti. Non hanno capito che l'auto elettrico che serve per la città deve essere alla portata di tutti che la usano in città e non come seconda auto giocattolo per i ricchi.devomo tornare a fare l.aito del.popolo utilitarie anche perché a quello dovrebbe servire l.eletrcil x contrastare l.inquinamento..Non ha senso vendere 1000 auto elettriche e poi vendere 100000 termiche economiche...
Ritratto di Leonal1980
22 maggio 2024 - 16:33
5
spock vw id.3 ora ti da le batterie di id.7 con relativo software, edition plus con 6500 di optional inclusi a 43 meno incentivi quindi tra 34 e 31 mediamente negli incentivi (escludendo il mega incentivo per euro 0,1,2 che sarqanno pochissimo). parliamo di una vettura che prima costava 54k. Ora è in ribasso prezzo come tutte le tecnologie , scendono di prezzo, e ha una massima di 560 km di autonomia,204cv , è 4,25 metri ma ha lo spazio quasi di un Tiguan internamente. me la paragoni ad una city car ? dai su... hia visto pragonare una Golf ad una casse E mercedes ?
Ritratto di Tistiro
22 maggio 2024 - 19:44
Tutti quelli che non l anno comprata hanno fatto bene ad aspettare. Da 54 a 43 è un bel salto. Quello che l ha presa a 54 eh.... boh affari suoi
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 11:15
Allora da 25k per la 40kw, cioè circa 300 km di autonomia totale, ma devi usarla nel range 20-80% altrimenti si danneggia con il telefono. Adesso a 25k non mi sembrava così vantaggioso. Cmq il design mi piace davvero tanto, forse farò la fine della 500 che forse verrà proposto anche hybrid.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:25
4
l'ansia da ricarica ce l'hanno solo alcuni di quelli che non hanno le bev
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 13:43
guarda caro deutch se avesse avuto 500km non avrei l'ansia, ma con meno di 300km si perché una termica con un serbatoio da circa 300km la si "ricarica" in 5-10 min un po' ovunque quindi l'ansia è veramente di poco conto, ma un'elettrica anche no visto che non ci vogliono 10 min ma molto di più, a meno che non si voglia rischiare di rovinare la batteria con la ricarica fast. Non sono contro le elettriche, mi piacciono anche per la silenziosità e l'andamento lineare che hanno però i km sono ancora troppo pochi per me.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:54
4
dai tuoi commenti non mi sembri molto a favore delle bev, se poi sei a favore ma solo per bev da 1000km di autonomia, pieno in 5 minuti e magari che costi pure poco, mi sembra un modo diverso per dire che sei contrario
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 14:46
ma assolutamente no, bastano anche 500 km di automia (reali magari) a 30k sarebbe top. Poi auto come mg4 e ex30(tranne la base perché dicono che consumi tanto di batteria) le adoroo ed ero vicinissimo nel prenderne una come prima auto.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 15:10
4
ritengo anch'io che le due auto che hai citato siano più centrate nel rapporto prezzo/prodotto, ma non dimentichiamo che sono prodotte in Cina. purtroppo l'Europa è in ritardo nello sviluppo e soprattutto sulle materia prime e non riesce ad essere competitiva. 500km di autonomia reale oggi è disfatto impossibile a velocità autostradali. fuori dall'autobahn è possibile con poche e costose auto
Ritratto di Marren
22 maggio 2024 - 16:05
io ho avuto la model 3 per 3 anni ma alla fine del noleggio non ho ripreso l'elettrica. Auto fighissima ma che palle la ricarica (non ricarico a casa). Supercharger meravigliose ma le colonnine normali tra app e tempi di handshake fanno passare la voglia. La prenderò quando Tesla farà il salto con le batterie a combustibile e mi farà una colonnina a meno di 50 km.........
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 16:08
4
intendi le fuel cell ad idrogeno? quelle si che sono diffuse
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 13:45
:) Allora """solo""" il 97% l'ultimo mese (sugli acquisti eh, che fra i possessori del parco circolante pure di più)
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 13:52
4
allora forse non hai letto bene, ho scritto solo alcuni di quelli che non hanno bev, non tutti
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 13:57
Ma sine, era una battuta :) Che se vogliamo essere puntigliosi, non sta scritto da nessuna ma proprio nessuna parte che almeno uno al mondo che si è comprato un'elettrica NON abbia ansia da autonomia, se parimenti volessimo vivisezionare la tua affermazione (che invece taglierebbe fuori, in base a quale poi dato non si sa, il 100% di chi ha preso un'elettrica). Eh...
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:03
4
parimenti dovremmo vivisezionare l'affermazione ansai da ricarica perchè per il no watt è un modo per dire che non va bene per proprietario di una bev è solo il periodo di adattamento al nuovo gingillo a 4 ruote. ma facciamoci quattro risate e lasciamo stare la vivisezione :-)
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:04
Anzi, ne approfitto visto che siamo in tema, quessa è una cosa spesso detta, ma a me non sembra proprio che chi faccia il passo verso l'elettrica sia straconvinto del chissene dell'autonomia; basta passare per i vari siti e leggere in primis di quanti se ne siano liberati poi della bev che si erano presi. Altrimenti, se basta l'acquisto, anche chi compra un'usato non si farebbe MAI problemi di cosa comporti rispetto a prendersi un'auto nuova (e quindi escludere che non sia stata una scelta magari obbligata a quanto ci si può permettere). Idem chi chiunque si sia preso la versione aspirata da 70CV e non quella turbo da 100CV aveva SICURAMENTE zero interesse verso un po' più di spinta (e in verità pure in questo caso, non magari una mera scelta al risparmio mezzo forzato) ecc.ecc.ecc. *
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:08
*Cioè sono le stesse regole e scelte di sempre, spesso obtorto collo per quello che ci si può permettere; non è che ora arrivano le bev e di colpo son sempre rose e fiori, e non che uno magari si prende quella a 20k non perché sostanzialmente e lì che può economicamente arrivare, ma perché gli faceva disinteresse totale o persino antipatia quella col doppio di autonomia e magari di prestazioni (ma ahilui pure il doppio del prezzo) eh
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:13
4
assolutamente sarà aumento graduale negli anni, qui forse un pò poco in altri paesi europei già meglio. in tutte le cose ci sono quelli che tornano indietro. l'ultima auto l'ho ripesa usata di 1 anno e mezzo con 11000km. per fortuna ci sono quelli che cambiano idea
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:10
*** un usato
Ritratto di robertop
22 maggio 2024 - 11:16
2
CONTINUANO A PRODURRE AUTO FUOTI MERCATO.... Questi non si rendono conto del potere d'acquisto delle famiglie ma in che mondo vivono
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 11:24
ma guarda che c'è anche la versione da 40kw da meno di 300 km perfetta per le famiglie se usata solo attorno al proprio quartiere e basta
Ritratto di robertop
22 maggio 2024 - 12:31
2
; )
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 12:38
Nella città dei 15 minuti è tutto grasso che cola, va detto pure :)
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:12
3
A Napoli perdi 60moniti solo a cercare il.parcheggio.altro che 15 minuti,i 15 li perdi solo per uscire dal parcheggio condominiale se nn trovi nessuno che ti ha bloccato
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 13:46
Capito. La città dei 15 minuti potrebbe finire per diventare l'abitacolo stesso della tua auto, ferma dove l'avevi parcheggiata :)
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 13:44
forfEit 15 minuti quando esco dal lavoro è un'utopia poi quando piove non ne parliamo. Se abiti in campagna e lavori vicino allora hai completamente ragione
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:08
4
devi frequentare quartieri molto grandi, da almeno 150km. la taglia piccola batteria è grande come la taglia grande della 500 e pensare che quest'ultima ha anche la versione 24... nei quartieri che menzioni la si userà per andarne in bagno
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:16
*In bagno con la speranza di non trovare occupato; altrimenti, in attesa, fra un po' di infotainment e magari pure il clima acceso = resti fregato e devi tornartene a piedi:)
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:24
4
non saprei non frequento posti con quartieri cosi grandi
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 14:33
E se passa il fatto dei 15 minuti mi sa che non avrai nemmeno più potenzialmente la possibilità di ritrovatici (intendo in un contesto diverso dalla tua usuale zona/quartiere)...
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:43
4
che te devo dire, frequento principalmente il milanese e la brianza e li i quartieri sono più piccoli tanto che mi sposto spesso in bici
Ritratto di deutsch
22 maggio 2024 - 14:05
4
converrai che la capacità di spesa (di alcuni) non influenza il prezzo di un bene
Ritratto di Nathanrusso
22 maggio 2024 - 11:22
Tra qualche mese, causa i pochi volumi di vendita, inizieranno a pensare di venderla anche ibrida. Vedesi 500e.
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 11:28
errore di comunicazione, la faremo anche a benzina. cavolo ho proprio il dente avvelenato con questa auto non so perché...
Ritratto di Intenditore
22 maggio 2024 - 11:26
Bellissima, giusto quei 10k di troppo...
Ritratto di Truman200
22 maggio 2024 - 11:26
Ma il cavo domestico 450 euro? Avrebbe dovuto essere di serie e optional quello x le colonnine x me, tutto x guadagnare di più, un cavo d oro direi
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:14
3
Lo vendono 1euro al metro.
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 11:27
bella è bellissima secondo me, ma tanto resta una seconda auto almeno per me...quella per intenderci da scarrozzo pertanto 33k li ritengo fuori luogo. anche 25k in verità non me la farebbero preferire alla Yaris fh. però ribadisco che mi piace molto
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:15
3
Concordo tranne per la yaris per lo scarozzare si prende un termico di 15 anni che lo parcheggi ovunque e nn lo fregano
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 14:26
guarda io fortunatamente vivo in una zona che di furti non se ne sentono, un'auto da battaglia la tengo anche più di 10 anni ed a parte qualche sportellata ( che pazienza mi fa arrabbiare ma ci sta ) mi serve principalmente per un utilizzo quotidiano con cane, bici del figlio se serve e quant'altro....la yaris sinceramente mi piace molto e se veramente si tirano via i 25km/l non sarebbe neanche male....ovvio ritengo ancora meglio il gpl...
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 14:59
3
Qui da me girano a cora tante panda punto Fiesta e molte pegeuot 207 e 107. Il.loro utilizzo è proprio questo.spesa e piccole commissioni
Ritratto di stefbule
22 maggio 2024 - 11:28
12
Peccato che rimanga nei piazzali, aveva buone chance di vendita con un termico semplice o full hybrid.
Ritratto di AlexP82
22 maggio 2024 - 11:29
Beh, un V6 2.5L aspirato, no?
Ritratto di Challenger RT
23 maggio 2024 - 00:21
Meglio il 3.0 come sulle Clio V6, ma solo con gli sportelli posteriori saldati…
Ritratto di Francesco Pinzi
22 maggio 2024 - 11:41
Auto carina, in tutti i sensi..
Ritratto di Volpe bianca
22 maggio 2024 - 12:35
+1
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 11:42
Esteticamente una delle auto più belle presentate negli ultimi tempi. Bella bella bella!
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 11:53
Mi espongo "volontariamente" a una eventuale pioggia di critiche, ma imho se non ci fosse stato il precedente (come linea) di quella anni '90 (oltretutto nell'accezione Turbo in particolare per caratterizzazione), questa ai più direbbe fra il poco e il nulla (starebbe in gradimento circa come l' "attuale" Megane, se non pure qualcosina meno). Ripeto, pronto alla pioggia di dissenso; è solo una mia idea
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 11:57
A livello estetico è solo una questione di gusti. Poi probabilmente si il fatto che richiami nelle linee un’auto di successo come è stata a suo tempo la R5 può influenzare… ma quanti restyling son usciti peggiori dell’originale?
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 12:02
ti dico la mia, sicuramente è cosi almeno per me, sono a metà fra i 40 ed i 50 e le cose con richiami vintage riviste in chiave moderna mi piacciono...questa la Uno Turbo la 205 e 106 rally le ho viste come il sogno da raggiungere quando non avevo ancora la patente e pazienza se erano pericolose...ma vuoi mettere l'adrenalina nel domarle? ok questa non riesci a smuoverla dalla linea prefissata con tutta l'elettronica ma il richiamo al passato è affascinante...sono straufficialmente boomer
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 12:19
Io da stra-boomer (over 60) tra tutte le auto possedute ho un ricordo indelebile della mia Uno Turbo rossa fiammante… l’unico aspetto negativo era che me la rubavano ogni 2x3… comprate ben 3 in 2 anni… ma quanti ricordi ed emozioni…
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 12:20
anche dalle mie parti veniva sovente rubata...ma dopo un paio di settimane fatto quanto serviva veniva ritrovata molto spesso....
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 12:35
Facile presumere che invece questa/queste """nuove""" difficilmente verrebbero rubate; soprattutto quella da poi 40kWh :)
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 12:41
Non credere… le parti elettroniche fanno gola. Specie le batterie…
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 12:45
Prendila come una domanda davvero ultranaif questa mia: ma perché c'è qualcuno che "extra concessionaria" (e forse già lì poi) sarebbe in grado di mettere oggi mano a un gruppo e-powertrain (e annesso "serbatotoio" di elettroni) ?
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 12:46
*togli una TO :)
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 12:48
Fra l'altro, a prescindere, fra modalità sentinella e radaraggio remoto...
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 13:02
Perché non interessa come furto dell’auto in sé per andare chissà dove a fare la qualsiasi. Quel che interessa sono i componenti e le materie usate che hanno valore. Un po’ come quelli che rubano il rame nei cantieri… a proposito di rame sta crescendo il valore al pari dell’oro. Dell’auto in sé frega ben poco.
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:17
3
Benvenuto tra noi 50enni
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 13:54
Stolto, a me piacciono un botto queste rivisitazioni di auto old school, anche perché non le ho vissute sulla mia pelle avendo 25 anni, però le trovo veramente azzeccate.
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 14:30
mi spiace per te....perchè ti sei perso se appassionato delle auto che erano anche alla portata ed all'epoca andavano anche troppo forte...la R5 turbo ( soprannominata la bara volante ) è quasi stata la mia prima auto a 18 anni, se non fosse per mia madre che conoscendomi si è messa di traverso....e forse è stato pure un bene...
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 14:49
fai conto che la 205 1.9 è una delle mie hot hatch preferite
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 15:42
La GTI era davvero tanta roba.
Ritratto di Rush
22 maggio 2024 - 15:45
Tanti hanno dopo ho avuto la XSI e ci ho fatto oltre 100k km in 3 anni. Non era la stessa cosa ma si difendeva…
Ritratto di giocchan
22 maggio 2024 - 14:16
Ci stà
Ritratto di Tistiro
22 maggio 2024 - 11:58
Mi sfugge un non so che..... ma era annunciata a questi prezzi?? Comunque anche così la 500e è fuori mercato.
Ritratto di Quello Li
22 maggio 2024 - 12:02
È PROPRIO UN BEL GIOCATTOLO PER CHI VUOLE/PUÒ PERMETTERSELO.
Ritratto di Tfmedia
22 maggio 2024 - 12:06
2
Design sprecato.
Ritratto di Massi VT
22 maggio 2024 - 12:10
1
Carina, davvero. Trentaduemila euro però non crescono sugli alberi, se ne facessero una versione termica magari euro 7 che costasse plausibilmente tra i 23 e i 25.000 farebbe il botto. Ad oggi, con 25.000 euro ci compri quella che devi ricaricare se fai un giro del GRA a 110 km/h. Resta una accattivante inutilità
Ritratto di Volpe bianca
22 maggio 2024 - 12:31
È venuta proprio bene, molto carina, hanno dovuto riesumare il design della vecchia R5 per riuscire a fare un'elettrica finalmente gradevole. I 400km di autonomia ormai dovrebbero essere il minimo sindacale e quindi i 33k sono troppi.
Ritratto di fastidio
22 maggio 2024 - 12:39
8
Io sono un fan dei remake, ho avuto VW New Beetle, Mini R56 e Fiat 500. Questa R5 poteva promettere bene ma invece la trovo troppo semplice, i richiami al passato sono limitati a pochi elementi e quindi secondo me l'effetto nostalgia non c'è del tutto
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
22 maggio 2024 - 12:43
bella, avrebbe meritato un motore
Ritratto di Goelectric
22 maggio 2024 - 12:46
Fosse stata ibrida, ne avrebbero vendute a vagonate, perche è molto carina e per i nostalgici come me fa un certo effetto, ma elettrica e a quel prezzo torniamo ai soliti discorsi
Ritratto di erresseste
22 maggio 2024 - 12:49
Qualche tempo fa dicevano, Faremo l'elettrica da 25000 euro, et voilà...
Ritratto di Lele_1998
22 maggio 2024 - 12:50
3
Vabbè... come non detto. Poteva essere l'inizio concreto del futuro, ma per adesso il futuro rimane futuro. Parecchio deluso perché l'auto in se' merita, buona autonomia e allestimenti. Ma prezzo, come sempre, troppo alto. Per tutti quelli che "entro x i prezzi saranno y". La risposta più logica è: un par de palle.
Ritratto di paolo cremonesi
22 maggio 2024 - 12:53
boooom adesso piace un po' meno, vero?
Ritratto di Siley
22 maggio 2024 - 13:56
no adesso mi fa innervosire di più hahahah, eddai una delle poche elettriche che mi piaceva, poi quella 40kw (300km circa) è troppo poco
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:00
3
Bella ma ricordate il mese scorso che si parlava del lancio?? Tutti a dire bella se resta sotto i 25k sarà un buon acquisto..ed ecco l amara verità..oltre il 32k..dacia ringrazia
Ritratto di NITRO75
22 maggio 2024 - 13:16
Tanto Dacia è sempre roba loro.....
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 13:02
3
Se la metti a 20k questa scassa....forse hanno aumentato di 15k perché hanno calcolato gli incentivi..per cui a noi inizialmente costerà 20k. Ma alla fine questo è il valore che dovrebbe avere
Ritratto di dEUS
22 maggio 2024 - 21:38
A 20000 vendono la clio con il 1500 diesel, fai tu...
Ritratto di Ilmarchesino
22 maggio 2024 - 22:43
3
La Clio a 20k è un furto
Ritratto di NITRO75
22 maggio 2024 - 13:15
A quando la ibrida?
Ritratto di Pompilio
22 maggio 2024 - 13:20
Sarà interessante la versione da 40 kw a 25000 euro...
Ritratto di Gordo88
22 maggio 2024 - 13:35
1
Forse punteranno sull' effetto incentivi per poter piazzare le versioni più ricche e col pacco batteria maggiore ma secondo me facevano bene a lanciare anche quella cheap da 25k..
Ritratto di Alsolotermico
22 maggio 2024 - 13:38
Bella..ma paga il fatto che è solo elettrica. E si sa che l'elettrico stando ai miseri numeri di vendita che fa'..non piace alla maggior parte degli automobilisti europei compreso il sottoscritto. Speriamo a breve in una versione Termica/ibrida.. così da diventare un'auto davvero interessati per tutti.
Ritratto di Alsolotermico
22 maggio 2024 - 13:41
*interessante
Ritratto di forfEit
22 maggio 2024 - 13:50
Mai dire mai. Va a finire che l'anno prossimo risovvenzionano in Francia il leasing sociale e invece che incetta di e-208 ed e-500 fanno il pieno di ste R5... :)
Ritratto di Alsolotermico
22 maggio 2024 - 18:39
Ma sicuramente andrà a finire così. Macron gli darà una mano a piazzarle sul mercato locale.. altrimenti il piazzale dell'invenduto è già pronto ad accoglierle.
Ritratto di Flynn
23 maggio 2024 - 07:27
2
Rosica in silenzio, ficcanaso squattrinato
Ritratto di onessela
23 maggio 2024 - 19:20
Speriamo invece che la gente accenda il cervello ....
Ritratto di BZ808
22 maggio 2024 - 13:59
Ehm...
Ritratto di capobutozzi
22 maggio 2024 - 14:12
se la facessero a benzina 4 cilindri turbo la comprerei
Ritratto di Stolto
22 maggio 2024 - 14:30
ti seguo...
Ritratto di Oxygenerator
22 maggio 2024 - 14:46
Bella in foto. Belli anche gli interni. Buona l’autonomia. Renault mi sembra come prodotto, migliore di stellantis. Vedremo. Ho avuto la vecchia. Questa la proveró.
Ritratto di Giribildo
22 maggio 2024 - 15:22
A me esteticamente piace! Finalmente qualcosa di originale rispetto al solito copia/incolla. Per quanto riguarda il prezzo, non mi stupisco, ormai il mercato sta andando in questa direzione. Una yaris 130 full costa di listino 31700, le 208/corsa/ypsilon/600/avenger/ecc costano elettriche sui 38-40k e termiche sui 28-30k e hanno lo stesso taglio di batteria. Quelli di Renault si sono piazzati in mezzo, solo che ormai la maggior parte degli italiani non riesce più ad acquistarle salvo riempirsi di rate a vita per una segmento B.
Ritratto di Mobil Eye
22 maggio 2024 - 15:23
Anche dopo aver letto tutti i messaggi, non riesco ancora a capacitarmi del perche' le case automobilistche non abbiano (colpevolmente) investito sul battery swap (tipo Nio). lo stesso avrebbe risolto il problema dell'autonomia, quello del costo dell'auto (le batterie affittate e quindi prezzo all'acquisto ridotto del 30% circa) e quello della inadeguatezza delle infrastrutture. Con le tecnologie attualmente disponibili il battery swap secondo me e'/sarebbe stato l'unico strumento che avrebbe consentito la diffusione in massa delle BEV
Ritratto di puccipaolo
22 maggio 2024 - 16:15
8
Lo sostengo da anni e l’ho scritto varie volte su questo sito
Ritratto di Lele_1998
22 maggio 2024 - 16:25
3
Purtroppo è insostenibile, l'incognita dei costi pesa più rispetto al fossile. Aggiunge anche l'aspetto negativo di non aver possibilità di ricaricare autonomamente e abbattere i costi delle ricariche. Un sistema blended è la cosa più giusta, ma purtroppo ci vogliono investimenti non indifferenti; le infrastrutture costano molto e i marchi non vogliono mai scendere a compromessi sugli standard, se non obbligati. Prima o poi farà il boom, anche se nemmeno Tesla ci riuscì

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 27 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser