NEWS

Renault: l’auto autonoma che evita l’ostacolo

07 novembre 2017

In California la Renault sta lavorando alle tecnologie per accorciare i tempi di reazione quando il computer sarà alla guida.

Renault: l’auto autonoma che evita l’ostacolo

SI LAVORA PER IL FUTURO - La Renault ha in programma di lanciare 15 modelli con varie capacità di guida autonoma entro il 2022. Oggi le vetture più avanzate, tra quelle in vendita, dispongono di sistemi di guida autonoma di livello 3 che prevede la possibilità di togliere le mani dal volante in alcuni frangenti in cui è attivo il pilota automatico, ma l’auto può richiedere l’intervento del guidatore per determinate funzioni che non è in grado di gestire. La Renault, però, sta già lavorando sulle tecnologie indispensabili per raggiungere i successivi livelli 4 e 5, a partire da un sistema per evitare rapidamente ostacoli improvvisi. Il livello 5 prevedere la totale guida automatizzata, senza che il guidatore sia nemmeno presente in auto, mentre il livello 4, solo in determinate situazioni più facili da gestire, permette a chi è alla al volante di lasciare addirittura il posto di guida ed è la vettura ad eseguire manovre di sicurezza.

COME UN UMANO - Alcune delle tecnologie di guida autonoma di livello 4 sono montate sulla vettura laboratorio soprannominata Callie, una Renault Zoe che in alcuni frangenti risponde ai comandi con la stessa rapidità e naturalezza di un umano. La casa francese non ha diffuso informazioni precise sull’auto, ma osservando il video qui sotto è possibile accorgersi dei progressi compiuti dai sistemi di assistenza alla guida oggi in fase di sviluppo, che nel caso specifico (il cambio di traiettoria per scartare un ostacolo) pareggiano i tempi di reazione di un collaudatore professionista: Callie ha superato le due prove in maniera impeccabile, scartando l’ostacolo con grande rapidità e rimettendosi in traiettoria dopo aver compiuto la manovra d’emergenza. La Renault sta lavorando a queste tecnologie nel centro di ricerca e sviluppo in California, dove i tecnici provano l’attrezzatura necessaria per elaborare e gestire operazioni complesse (a partire da un veloce cambio di traiettoria) nel più breve tempo possibile.



Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
7 novembre 2017 - 19:33
3
Renault è proprio fissata con questa mascherina!!
Ritratto di Robespierre
8 novembre 2017 - 10:41
La Google ha sospeso gli studi e prove della guida autonoma perché chi era alla guida si addormentava e non c'era più sicurezza in caso di emergenza
Ritratto di SMario73
9 dicembre 2017 - 15:03
4
Quindi se gli metto davanti anche un piede per scherzo, l'auto invade la corsia opposta rischiando un frontale....che bella invenzione !! Io avrei una paura matta a stare dentro una macchina che improvvisamente e anche senza motivo (tipo una foglia che cade dagli alberi), scarta e sbanda mettendo in pericolo la vita degli occupanti e di chi sta intorno alla macchina...per non parlare che sarà divertentissimo far frenare di colpo tutte le macchine sulle strisce o non , tanto da ora in poi la macchina si fermerà da sola dando sempre precedenza al pedone...spiegatemi come risolvere questo futuro problema.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser