DIVERTIRSI ALLA GRANDE - Sono ben 220 i cavalli erogati dal 1.6 Renault a quattro cilindri turbo: 20 in più di quelli della
Renault Clio R.S. “normale”. Insomma, tanti e ben disposti nella curva di erogazione, così da permettere di divertirsi alla grande sia sui percorsi misti di montagna, sia in pista (che resta l’habitat elettivo di questa pepata francesina). Pure essendo caratterizzata da una linea sportiva e muscolosa, ha cinque porte ma sembra averne solo tre, grazie al fatto che le maniglie posteriori sono ben dissimulate nelle cornici (nere) dei finestrini.
UNA MISCELA BEN AMALGAMATA - Premendo il tasto RS (che aumenta la reattività di risposta di acceleratore e cambio), la Renault Clio R.S. Trophy fa sentire subito piloti: sensazione cementata dalle lunghe palette al volante per gestire il cambio EDC (che, per inciso, risulta più rapido in accelerazione che in scalata). In aggiunta, anche il telaio e le sospensioni (con ammortizzatori più rigidi) sono stati modificati rispetto a quelli della “normale” R.S., come pure lo sterzo con demoltiplicazione ridotta. Insomma, la versione più sportiva della Clio ha un mix di caratteristiche che sembrano l’ideale per ben figurare al Nürburgring, dove l’abbiamo portata per saggiarne a fondo le prestazioni dinamiche.
MA IL POTENZIALE È PIÙ ALTO - Peccato che, nonostante le ottime Michelin Pilot Super Sport con le quali la nostra Renault Clio R.S. Trophy era equipaggiata, l’asfalto non fosse nelle migliori condizioni di aderenza: per questo, i tempi spuntati non rendono piena giustizia alla vettura. Soprattutto se si aggiunge il “carico” del traffico di automobilisti e “amatori” non sempre… prontissimi nel dare strada. Dunque, a conti fatti, la Clio R.S. Trophy ha un potenziale di almeno una decina di secondi migliore sia del pur buon tempo sul giro di 8’29”5 rilevato nel corso di tutto il nostro test, sia, soprattutto, di quello documentato dal nostro video (8’34”2, per questioni tecniche e pratiche non è possibile avere le telecamere installate a bordo in tutti i giri di pista effettuati durante la prova).