NUOVO MODELLO IN GAMMA - Anello di congiunzione tra la piccola Captur e la più grande Koleos, questa nuova
crossover della
Renault di lunghezza prossima ai 440 cm (e della quale non è stato ancora comunicato il nome) non sostituisce alcun modello, ma si aggiunge alla gamma. È molto probabile, però, che visto lo scarso successo della Koleos, un modello giunto ormai a fine ciclo di di vita, la nuova Renault crossover, di fatto, la sostituirà.
SORELLA DELLA QASHQAI - La base tecnica è quella della Nissan Qashqai (i due marchi fanno parte dello stesso gruppo); le forme, però, saranno quelle dei più recenti modelli della casa francese, morbide e con poche linee tese ma tutt’altro che impersonali. Nel disegno qui sopra abbiamo ipotizzato l'aspetto della crossover Renault basandoci sui prototipi con camuffature più leggere visti su strada di recente.
I fotografi di AutoEvolution sono riusciti a scattare una foto degli interni senza camuffature.
MOTORI GIÀ VISTI - Per i motori a benzina della nuova crossover Renault, si parla del 1.2 TCe turbo nelle varianti da 116 o 132 CV, mentre i diesel dovrebbero essere il 1.5 dCi da 110 cavalli e il 1.6 da 131, già proposti nella Qashqai; la trazione sarà anteriore o, per quelle più potenti, integrale. In un secondo tempo non è esclusa una versione allungata, con due posti in più estraibili nel baule.