PARENTELA EVIDENTE - Si chiamerà
Kadjar la crossover di casa
Renault, cugina neanche tanto alla lontana della popolare Nissan Qashqai: sarà pienamente svelata il prossimo 2 febbraio e debutterà al Salone di Ginevra in programma dal 5 al 15 marzo prossimi. Le rivali dichiarate, oltre all'appena citata Qashqai (d'altronde, Nissan e Renault fanno parte dello stesso gruppo) sono la Mazda CX-5 e la Skoda Yeti.
GIOCO DI PAROLE - Della Renault Kadjar non c'è ancora nessuna foto ufficiale: quelle che vi proponiamo sono state scattate nei giorni scorsi dal nostro lettore Luca Grasso di Milano sul Passo del Sempione in Svizzera. Lo stile si baserà comunque su quello della più piccola Captur, e verosimilmente riprenderà elementi di design introdotti dalle concept Renault Dezir e Kwid. Il nome è di fantasia: la prima parte richiama il nome “quad”, veicolo da divertimento a quattro ruote che evoca agilità e capacità di avventurarsi pressoché dappertutto; la seconda riprende il francese “jaillir” e “agile”, evocando agilità e imprevedibilità - “jallir” è il verbo che descrive lo zampillare dell'acqua.
ANCHE INTEGRALE - Dal punto di vista meccanico, la Renault Kadjar dovrebbe avere molto in comune con la Qashqai: la piattaforma su cui sarà costruita è quella modulare, chiamata CMF, della crossover Nissan, e verosimilmente i motori saranno gli stessi, a partire dai diesel dCi che sulla carta sono i più interessanti per il mercato europeo. Prevedibile anche che ci saranno versioni a trazione anteriore e a trazione integrale.