CI PROVA ANCORA - Pare che la
Renault abbia in programma una
suv di taglia
più grande rispetto alla Kadjar (che nasce sulla base della Nissan Qashqai in virtù della storica alleanza tra la casa transalpina e quella giapponese): un modello che sostituisca l’attuale Koleos, un modello che non si è mai affermato sul mercato, forse anche perché derivato dalla coreana Samsung QM5.
SU BASE NISSAN - La base sarà quella della X-Trail, recentemente rinnovata dalla Nissan sulla piattaforma della Qashqai opportunamente allungata (il che ha determinato l’uscita di scena della precedente Qashqai +2): le dimensioni della suv giapponese sono pari a 464 cm in lunghezza, 182 in larghezza e 170 in altezza, verosimilmente non dissimili da quelle della prossima Renault.
PIÙ SQUADRATA - Il prototipo fotografato da
AutoMotorUndSport, pur se ampiamente camuffato, mostra dimensioni visivamente superiori alla Kadjar, ma un’impostazione stilistica nel frontale alquanto simile, con fari sottili e la losanga in bella evidenza, sottolineata anche da una generosa grigliatura orizzontale. Più difficile indovinare l’andamento del tetto (che comunque sulla X-Trail è piatto, non arcuato); nelle foto-spia, comunque, l’ampio spoiler posteriore fa propendere per un andamento piatto, anche per guadagnare qualche centimetro in termini di abitabilità.
MOTORI 1.6 - La prossima suv Renault potrebbe mantenere il nome Koleos, anche se è probabile l’alternativa Djeyo. Un cambio gioverebbe senza dubbio per sottolineare lo stacco con un modello di scarso successo. Prevedibile che i motori siano, come sulle sorelle minori Kadjar e Captur, un mix di provenienza Renault e Nissan. Viste le dimensioni, potremmo azzardare due unità quasi certe: il 1.6 DIG-T a benzina da 163 CV e il 1.6 diesel da 131 CV, con quest'ultimo a farla da padrone nelle vendite.