Estetica rinfrescata e diesel più “puliti” per la Renault Koleos, una comoda suv, che in versione 4x4 da 190 CV è anche piuttosto vispa. Ma la soglia di carico, come in passato, è alta da terra.
La Renault Koleos è una suv confortevole. Potente il 2.0 turbodiesel, abbinato a un valido cambio automatico. Peccato che la visibilità posteriore sia carente e che non si possa avere il cruise control adattativo.
Del modello precedente, la nuova Renault Koleos conserva solo il nome: cresce nelle dimensioni, nei contenuti tecnici e negli interni, accoglienti (specie per quattro) e ben fatti. Silenziosa e rilassante, non è però granché comoda da caricare.
La suv francese ha un nuovo frontale, equilibrato e più accattivante rispetto a quello della versione attuale. La 2.0 dCi automatica da 150 CV con la trazione integrale è comoda e pratica; ma il cambio è troppo lento.
Nuovo soprattutto il frontale, ma anche alcuni particolari degli interni si raffinano. I motori rigorosamente diesel, promettono emissioni di soli 148 g/km per la versione 4x2, e 166 per la 4x4. In vendita da ottobre.
Nel corso del 2011 verranno presentati i restyling di Twingo, Koléos e Scénic. Tutte in comune avranno un nuovo frontale, ispirato a quello del prototipo DeZir.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.