NUOVA CALANDRA CROMATA - La Koléos della Renault si rinnova (è stata lanciata nel 2008), non solo dal punto di vista dello stile ma anche per quanto riguarda i motori. Il frontale è stato totalmente ridisegnato,e che ora esibisce un aspetto più equilibrato. Le due prese d’aria, che sul modello attuale sono poste ai lati del logo Renault, lasciano spazio a una mascherina cromata centrale. I fari sono stati ridisegnati, e hanno una forma più allungata, senza spigolature, mentre gli specchietti retrovisori appaiono più moderni per via degli indicatori di direzione a led integrati.
PROFILO MASSICCIO MA DINAMICO - La nuova Koléos sfoggia anche dei nuovi cerchi in lega. Il profilo resta comunque lineare, anche perché la parte posteriore rimane essenzialmente invariata, con il lunotto sempre piuttosto inclinato.
INTERNI MODULABILI - La Renault dice di aver investito molto anche sugli interni, che sfoggiano finiture più curate, nuovi sedili e alcuni particolari che, secondo la casa, aggiungono quel tocco in più d’eleganza, come il contagiri dal nuovo disegno e con la grafica animata. La nuova Koléos dispone di numerosi vani portaoggetti, per una capienza di 70 litri. Inoltre il divano posteriore si può sdoppiare nelle modalità 2/3 o 1/3, e può essere ribaltato completamente utilizzando una sola leva. Il portellone ha una doppia apertura.
DI SERIE ANCHE IL NAVIGATORE - La nuova Koléos offre di serie l’accesso e l’avviamento senza chiave, il freno di stazionamento elettrico, l’accensione automatica delle luci e dei tergicristalli, il climatizzatore automatico bi-zona, il sistema di controllo della velocità in discesa e il sistema di navigazione satellitare della TomTom, con joystick di comando sulla consolle centrale. Sulle versioni Luxe, il crossover della Renault offre anche il sistema audio della Bose con ben sette altoparlanti, amplificatore digitale e sub-woofer. Dal punto di vista della sicurezza la nuova Koléos è dotata di Esp, scocca a deformazione programmata, sei airbag e cinture di sicurezza con pretensionatori. La versione 4x4, dispone anche dell’assistenza alle partenze in salita e del sistema di controllo della velocità in discesa.
SI ABBASSANO LE EMISSIONI - Confermato il motore diesel (nome in codice M9R) disponibile con due diverse potenze: 150 e 175 CV, che hanno mantenuto la stessa potenza riducendo notevolmente le emissioni e i consumi. Secondo quanto dichiarato dalla Renault, per la versione 4x2 spinta dal propulsore dCi da 150 CV, le emissioni di CO2 sono di 148 g/km (contro i 165 del modello attuale), mentre il dCi da 175 CV le ha abbassate da 174 a 166 g/km.