La suv francese, completamente diversa dalla Renault Koleos venduta fino al 2015, si inserisce nella fascia più alta della gamma Renault, accanto alla Talisman e alla Espace, di cui condivide la base. La linea è moderna e imponente (l’auto pare più lunga dei suoi 4 metri e 67 centimetri), a partire dal frontale (dominato dal grande logo Renault) caratterizzato dal cofano alto e piatto, con evidenti nervature e gruppi ottici elaborati: le luci diurne (a led, come i fari) si prolungano fin dentro il paraurti. La vista posteriore evidenzia i fanali sottili e allungati, con effetto tridimensionale. La visibilità, però, è penalizzata dal lunotto inclinato e poco esteso in altezza, oltre che dal terzo finestrino laterale la cui linea di base risale verso la coda. Per fortuna, i sensori di distanza e la telecamera sono di serie. Nell'allestimento Initiale Paris (il più lussuoso, quello dell’auto del test) spiccano i cerchi in lega da 19 pollici diamantati di serie, che danno un pizzico di grinta e di eleganza in più.
A bordo della Renault Koleos (le portiere hanno angoli di apertura particolarmente ampi) si apprezza la disponibilità di centimetri in tutte le direzioni; anche dietro lo spazio in larghezza e per le gambe abbonda (per chi siede al centro, però, il mobiletto tra i sedili anteriori, che ospita due prese Usb e una da 12V, si rivela ingombrante). In compenso, il tunnel di trasmissione è poco pronunciato, anche nelle versioni a trazione integrale (noi abbiamo guidato la 4x2). Apprezzabile il rivestimento in pelle per i sedili. Che, davanti, sono vere e proprie poltrone: ampie, imbottite e riscaldabili, con regolazioni elettriche e funzioni di massaggio (selezionabili dal display centrale). La plancia concede un richiamo alle fuoristrada, con vistosi maniglioni (ben rifiniti) che collegano la parte inferiore della plancia al tunnel centrale, che sotto una tendina scorrevole nasconde pratici vani portaoggetti. La qualità delle finiture della Renault Koleos è buona, ma non c'è molta fantasia nelle forme. Non mancano, tuttavia, soluzioni ricercate: come l’illuminazione a led (estesa anche alle porte) modificabile nel colore attraverso i menu dell’impianto multimediale, inserito nella consolle centrale e gestibile dal display di 8,7". Fanno parte della ricca dotazione anche il sistema R-Link 2, già presente sulla Talisman, e l’impianto stereo Bose con 13 altoparlanti, che offre un’ottima qualità nella riproduzione della musica. Attaverso il portellone a comando elettrico si accede a un ampio bagagliaio, con una capacità variabile da 542 a 1690 litri. La soglia di carico è alta (77 centimetri dal suolo), ma non presenta alcun gradino per accedere al piano, ben rivestito.
Per l'Italia, sono due i motori (entrambi a gasolio) a disposizione per la Renault Koleos: il 1.6 dCi da 131 cavalli e il 2.0 dCi con 175 cavalli. Proprio la variante più potente era sotto il cofano dell'esemplare del nostro test su strada, in abbinamento alle due ruote motrici (c'è anche la versione 4x4) e alla trasmissione automatica a variazione continua CVT. Quest’ultima, dolce ed efficiente, consente di guidare in relax nel traffico, ma quando si spinge sul pedale dell’acceleratore il motore tira fuori le unghie (i sorpassi non sono un problema). Inoltre, contrariamente alla maggior parte dei cambi CVT, questo non tende a fare rimanere il motore "su di giri", con un fastidioso “effetto scooter”. In ogni caso, il rumore non diventa mai eccessivo. Nonostante il peso non certo "piuma" (1.735 kg per la vettura del test), la suv francese si muove con una certa agilità anche sui percorsi ricchi di curve: i 9,3 secondi dichiarati per lo “0-100” paiono alla sua portata, così come i 202 km/h ufficiali di velocità massima. In autostrada si viaggia davvero comodi e (quasi) nel completo silenzio: la Initiale Paris è dotata di vetri a doppio strato di serie, che aiutano a isolare l'abitacolo. L’altezza minima da terra, di 21 cm, pone la Renault Koleos in grado di affrontare un fuori strada leggero: dote, questa, che si può sfruttare ancora meglio scegliendo la trazione integrale, che può essere regolata su tre modalità: solo anteriore (2WD), “4x4” inseribile automaticamente (4WD Auto) e integrale con blocco del differenziale centrale (4WD Lock). Infine, i consumi: anche se lontani dai 18,5 omologati, i 14 km/l in media che abbiamo letto a fine test sul computer di bordo sono un risultato di cui non ci si può lamentare.
PREGI
> Comfort. Motore poco rumoroso, abitacolo ben insonorizzato e spazio abbondante per quattro sono sinonimo di viaggi confortevoli.
> Dotazione. La vettura ha un equipaggiamento davvero ricco, che comprende anche i sedili in pelle, la telecamera posteriore e il sistema multimediale con navigatore.
> Finiture. Ben fatte: materiali di buona qualità e assemblaggi curati.
DIFETTI
> Quinto posto. Chi siede al centro del divano deve fare i conti con un incombente mobiletto che limita un po' i movimenti e ruba spazio alle gambe.
> Soglia di carico. Alta, anche per una suv: per caricare e scaricare c’è da fare un po’ di “sollevamento pesi”.
> Visibilità posteriore. La retrocamera e i sensori di distanza sono di serie, ma sarebbe meglio vedere bene anche attraverso il lunotto.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1995 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 130 (175)/3750 giri |
Coppia max Nm/giri | 380/2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 143 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | Automatico CVT + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 202 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,3 |
Consumo medio (km/l) | 18,5 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 467/184/168 |
Passo cm | 271 |
Peso in ordine di marcia kg | 1643 |
Capacità bagagliaio litri | 498/1706 |
Pneumatici (di serie) | 225/55 R19 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Renault Koleos usate 2019 | 16.920 | 18.460 | 2 annunci |
Renault Koleos usate 2020 | 18.790 | 19.350 | 2 annunci |
Renault Koleos usate 2021 | 17.900 | 24.110 | 8 annunci |