UN PO’ BUGGY - Per rafforzare la sua posizione in India, mercato in forte crescita negli ultimi tre anni, la Renault ha presentato al salone dell’auto di New Delhi la concept KWID. Berlina compatta che strizza l’occhio alle Dune Buggy, è stata progettata da un team internazionale con il contributo di Renault Design India. Le sue ruote sporgenti e sovradimensionate, le protezioni per la carrozzeria e i parafanghi squadrati le donano l’aspetto di un fuoristrada pur disponendo della trazione su due sole ruote motrici. Le tinte scelte non sono casuali: il grigio della scocca evoca per gli indiani la terra; il giallo dorato del tetto, delle prese d’aria e di numerosi altri particolari simboleggia i fiori e le spezie.
UN OCCHIO AL CIELO - Decisamente fuori dagli schemi l’abitacolo della KWID che, a detta della Renault, trae ispirazione dal nido degli uccelli. La configurazione a 5 posti prevede tre passeggeri avanti, con il conducente al centro, e due dietro che possono contare sulla climatizzazione separata con comandi posti sullo schienale centrale anteriore. I sedili sono sospesi per dare un senso di leggerezza e sono rivestiti in una fibra elastica bicolore. L’attenzione al target giovanile trova sfogo nel tablet integrato nella plancia e soprattutto nel “Flying Companion”, uno strumento che fuoriesce dalla parte posteriore scorrevole del tetto e che consente di ricevere informazioni sul traffico, scattare fotografie o rilevare ostacoli sulla strada.
Z.E READY - La Renault KWID Concept è equipaggiata con 1.2 turbo a benzina di ultima generazione, abbinato al cambio doppia frizione EDC con pulsanti vicino al volante per la gestione manuale. La KWID è predisposta per un’eventuale integrazione di batterie per una modalità 100% elettrica. Tra le chicche tecnologiche, vanno segnalate le portiere ad apertura elettrica verso l’alto, la regolazione elettrica del divanetto anteriore che scorre lungo una guida centrale e le luci a LED.