SI MOSTRA ANCHE IN VIDEO - Per vedere da vicino e porter toccare con mano la quarta generazione della Renault Clio bisognerà aspettare l'autunno, quando la nuova utilitaria francese verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi e praticamente in contemporanea arriverà nelle concessionarie italiane. Nell'attesa, tre video diffusi dalla Renault permettono di osservare le linee “aggressive” della carrozzeria a cinque porte della Clio e salire (virtualmente) a bordo dell'auto.
CHE GRINTA! - Dimenticate le forme “tradizionali” della
Clio attualmente a listino, con la quarta generazione la
Renault ha voluto osare e ha realizzato un'utilitaria a cinque porte che sembra quasi una piccola coupé. In accordo al nuovo linguaggio stilistico della casa francese, introdotto con il restyling della Twingo, il frontale è caratterizzato dalla mascherina sottile che si allunga verso i fari con ben in evidenza il logo. La
fiancata è molto muscolosa per la presenza di un listello alla base delle portiere e i rigonfiamenti dei passaruota, e non da meno non è la coda: piccolo lunotto sormontato da uno spoiler e paraurti disegnato in modo da simulare un estrattore dell'aria.
SEMPLICE E MODERNA - Aprendo le portiere della
Renault Clio si accede a un
abitacolo dall'aspetto moderno. Il volante a tre razze può avere degli inserti in tinta con le cornici delle bocchette dell'aria e gli schienali dei sedili. Dietro di esso c'è un cruscotto dalle forme originali: è costituito da due elementi circolari collegati da un quadrante centrale di forma ellittica con vistose cornici cromate. La
plancia, dalle linee morbide e arrotondate ha la fascia centrale disponibile in diversi colori ed è caratterizzata dall'originale consolledove sono raggruppati i comandi del clima e il sistema multimediale R-Link.
SIMULA IL ROMBO DEL MOTORE - Realizzato in collaborazione con la TomTom e Android, l'
R-Link, che debutta con la nuova
Clio, permette di gestire diverse funzioni dell'auto attraverso uno schermo a sfioramento di 7 pollici. Tra queste ci sono il navigatore satellitare con visualizzazione tridimensionale che fornisce le informazioni in tempo reale sul traffico, la funzione Driving eco
2 che analizza lo stile di guida e consiglia come ridurre i consumi, e la possibilità di navigare in internet e scaricare una cinquantina di applicazioni collegandosi al programma MyRenault, grazie alla connessione dati. Infine, non manca la funzione “R-Sound Effect” che permette di diffondere in abitacolo il rombo di un motore sportivo (si può scegliere tra sei diversi): è accordato alla reale velocità e accelerazione dell'auto.
> Saperne di più della nuova Clio