UNO “SCOOP” - In attesa che la nuova generazione della Clio venga presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma a settembre, la Renault è già al lavoro sulla versione sportiva RS, come dimostrano le foto pubblicate da Autocar. Nonostante la carrozzeria dell'auto sia ancora camuffata, si possono chiaramente distinguere il paraurti anteriore con una generosa presa d'aria inferiore, le bandelle sottoporta e l'estrattore dell'aria posteriore che integra due terminali di scarico di forma rettangolare. A differenza dell'attuale Clio RS, il nuovo modello sarà proposto solo con carrozzeria a cinque porte: dovrebbe conservare comunque un aspetto grintoso, grazie alle maniglie delle portiere posteriori nascoste nel montante.
MOTORE TURBO? - La novità più importante della prossima generazione della Renault Clio RS dovremmo però trovarla sotto il cofano motore. Stando alle indiscrezioni trapelate in questi mesi, per ridurre consumi ed emissioni di CO2, la Renault manderà in pensione il vecchio 2.0 a quattro cilindri aspirato da 200 CV, in favore di un motore più piccolo sovralimentato. Quest'ultimo potrebbe essere il 1.6 a quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina da 190 CV già utilizzato sulla Nissan Juke, rivisto dai tecnici della casa francese per erogare circa 210 CV.
MODIFICHE ALL'ASSETTO - Per far fronte alle rinvigorite prestazioni, rispetto alle normali Renault Clio, la RS avrà un assetto rivisto nella taratura, con ammortizzatori e molle più rigide, cerchi di grande diametro, ipotizziamo di 17 o 18 pollici, e impianto frenante potenziato. Non è da escludere, infine, che l'auto possa essere dotata di un differenziale autobloccante meccanico e sospensioni anteriori modificate come sulla più potente Mégane Coupé RS.