USCITA ALLA SCOPERTO - Ne avevamo già scritto (qui) ma ora è arrivata la conferma ufficiale da parte della Renault, che ha formalizzato una lettera d'intenti per l'acquisto della Ssangyong, da oltre un anno in bancarotta. Il piano prevede che sia la Nissan (controllata dalla Renault) ad acquisire la Ssangyong con lo scopo di avere una base produttiva direttamente in Corea del Sud. Ricordiamo che il gruppo Renault è già presente nel paese asiatico attraverso la Renault Samsung Motors di cui possiede l'80%.
LA RENAULT NON È SOLA - Tra i grandi nomi del settore auto che si sono fatti avanti per la Ssangyong c'è anche il costruttore indiano Mahindra & Mahindra, intenzionato a sborsare fino a 500 milioni di dollari per comprare il produttore della Rexton (in foto), il modello della Ssangyong più noto in Italia. La Ssangyong, azienda partecipata dalla cinese Saic al 6,2% e dalla banca Barclay (8,02%), che ne è anche l'azionista di maggioranza, ha reso noto che, oltre ai francesi, ci sarebbero altre sei società interessate a rilevarla.