NEWS

Ecco come cambia la Ford Fiesta

18 luglio 2012

Un esemplare poco camuffato mostra il nuovo frontale dell'utilitaria che sarà in vendita da dicembre. Novità anche sotto il cofano: arriverà il nuovo 1.0 a tre cilindri turbo.

CAMBIA IL “MUSO” - In commercio dal 2008, la Ford Fiesta si appresta ad essere aggiornata per il classico restyling di metà carriera. Come mostrano le foto pubblicate dal sito Autoblog.com, che ritraggono una Fiesta a quattro porte poco camuffata, l'utilitaria americana verrà modificata essenzialmente nel frontale. Quest'ultimo si adegua al nuovo stile applicato a tutte le Ford, introdotto dal prototipo Evos, che vedremo anche sulla prossima generazione della Mondeo. Come si può notare, il muso diventa più prominente, con una mascherina dalla forma esagonale stile Aston Martin con angoli smussati e nuovi far. Nella coda non dovrebbero esserci grandi modifiche: un paraurti leggermente ridisegnato dietro e nuovi materiali e finiture per gli interni.


Ford fiesta spy 07 2012 1


MOTORE MA NON SOLO
- Sotto il cofano arriverà il nuovo 1.0 a tre cilindri turbo della famiglia EcoBoost, che trova già applicazione sulla Focus (leggi qui il primo contatto). Sull'utilitaria dovrebbe essere proposto in due livelli di potenza: 80 e 100 CV. Inoltre, anche sulla Fiesta dovrebbero debuttare i più recenti ausilii elettronici per la sicurezza come il sistema che frena l'auto sotto i 30 km/h per evitare i tamponamenti e quello che rileva la presenza di un veicolo nell'angolo cieco degli specchietti. La rinnovata Fiesta è attesa per il Salone di Parigi, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, e arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno, insieme alla versione sportiva ST con il 1.6 turbo da 180 CV (leggi qui per saperne di più).

> Ford Fiesta: i prezzi aggiornati

> Ford Fiesta: le prove di alVolante

Ford Fiesta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
5
0
1
2
VOTO MEDIO
3,5
3.545455
11


Aggiungi un commento
Ritratto di Jinzo
18 luglio 2012 - 12:24
il 1.0 turbo da 80 mi sembra piu equilibrato...
Ritratto di Enrico88
18 luglio 2012 - 12:36
Poco tempo fa ho letto un articolo in cui si diceva che il 1.0 da 80 cavalli sarà aspirato. Avrà sicuramente più coppia dell'attuale 1.2 16v, data la maggiore cilindrata unitaria. Rimane il fatto che sicuramente la versione turbo sarà più adatta al tipo di vettura.
Ritratto di brilla
20 luglio 2012 - 12:05
questa fiesta sembra abbia fatto un frontale con tale muso. brutta e poi avete visto le plastiche ford degli interni sono orrende!la fiesta attualmente in commercio sembra un auto per bambini il cruscotto poi è infantile.devo ammettere che wv è troppo avanti......vedi la polo non ci sono paragoni.
Ritratto di Chris147
18 luglio 2012 - 12:25
Non mi convince il muso, troppo alto e corto.
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 12:39
4
Sono una strafigata di diversi colori!!! Comunque mi sembra un po' tozza... La mascherina è in stile Aston, come la ST... Saluti ;)
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 14:01
Così non scambi la portiera anteriore con quella posteriore. Finalmente qualcuno ci ha pensato.
Ritratto di fabri99
18 luglio 2012 - 18:45
4
Allora devono aver colorato anche quella del portellone(bagagliaio nel caso di questa Sedan): gialla! Ciao osmica ;)
Ritratto di MatteFonta92
18 luglio 2012 - 12:48
3
Questa versione a 4 porte sembra sproporzionata, il posteriore è troppo grosso rispetto al muso. Spero che la versione a 5 porte cambi un po' le cose, perché così non è bellissima a vedersi.
Ritratto di JDeeeeM
18 luglio 2012 - 12:48
il posteriore della fiesta non l'ho mai amato: troppo alto! considerando che il restyling avrà un muso molto affusolato temo risalti eccessivamente l'altezza del posteriore!
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 13:29
7
non so... a me la Fiesta non dispiaceva com'era ora...tranne per la visibilità posteriore e i materiali usati per gli interni...non so come diverrà col nuovo muso...quoto il commento di JDeeeeM che dice ''con il restyling avrà un muso molto affusolato e temo risalti eccessivamente l'altezza del posteriore!''
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 14:04
Ma la versione del servizio è la 3 volumi, forse la 3/5porte "normale" avrà un posteriore meno "pesante". Piuttosto è l'anteriore ad essere anche troppo vistoso, è sempre più simile allo stile Aston Martin. Anche troppo, per me rimane una comoda e semplice utilitaria.
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 14:21
7
il posteriore dell'attuale berlina 2 volumi è ''alto'' e si rischia l'effetto avuto con la Hyundai i20 restyling,nuovo muso basso e sportivo che non centra niente con il resto dell'auto... forse facendo questo mascherone unico nel frontale sembra un pò troppo bassino il muso,rispetto al resto dell'auto,non si raccorda bene nemmeno con la fiancata... guarda questa foto della Hyundai i20 e capisci immediatamente che intendo: http://www.evautoz.com/wp-content/uploads/2012/03/Hyundai-i20-2013.jpg
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 18:05
Ma ormai tutte le vetture sono fatte così. La linea che sale comporta sicurezza, maggior rigidità. Il muso basso permette un'aredinamica migliore. Ho capito quello che volevi dire, ma l'odierna Fiesta non mi pare che abbia un posteriore tanto alto. Ha una bella linea, sportiveggiante/giovanile. In ogni caso preferisco linee più sobrie (o da frigorifero, come direbbe qualcuno), come la Clio 3 e la Polo.
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 22:54
7
oddio.. una i20 o una Fiesta post restyling hanno il muso troppo basso rispetto al resto del corpo vettura,ma parlo esteticamente,è mal raccordato!!! Nelle versioni pre-restyling erano tutte due abbastanza equilibrate..trovo armoniosa una Punto persino,quella è ben raccordata,o una C3,o una Polo... persino la mia Clio III POST restyling,non è armoniosa,si vede che il muso è aggiunto...ma molto,molto meno che nella Fiesta e nella i20,pesantemente rovinate dopo il restyling! Ecco la Fiesta: http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/385810_1385_nor_2013-ford-fiesta-restyling-2.jpg
Ritratto di Thesista
18 luglio 2012 - 13:51
è una gran bella macchina,speriamo che il restyling la migliori.
Ritratto di carmelo.sc
18 luglio 2012 - 14:11
Secondo me questo restyling è del tutto inutile..la fiesta attuale va bene così, non vedo perchè deturpare la parte più riuscita, ovvero il frontale..mah!!
Ritratto di miscone
18 luglio 2012 - 14:19
1
bella mi piace. Ma i motori sono quelli della Focus ? Che consumano come una Mercedes ?? Anzi ormai le Mercedes consumano anche meno. Speriamo che siano un pochettino piu economi. E speriamo che cambino la consolle centrale, troppo invasiva e ingrombrante e il navigatore potrebbe essere piu grande ...
Ritratto di Gianluu
18 luglio 2012 - 15:05
1
Non bella direi.. Per giudicarla bene aspetto le foto ufficiali ... Sono impaziente di leggere notizie sulla fiesta st.. P.s. Tra oggi e domani scrivo la prova della Citroen c3 di mio padre :D
Ritratto di Tymmy
18 luglio 2012 - 15:45
Ma le 2 foto in questione sono della Fiesta americana!!!
Ritratto di osmica
18 luglio 2012 - 18:07
Le foto sono state scattate in america. Non vuol dire per forza di cose che quella vettura è destinata al mercato statounitense... La Fiesta Sedan non viene venduta solo in america.
Ritratto di niko91
18 luglio 2012 - 15:55
non rovinatemi un sogno!
Ritratto di francesco alfista
18 luglio 2012 - 17:50
la fiesta e le altre ford almeno nel frontale mi piacevano ora con questo kinetic evoluto nn mi piace piu'...!!
Ritratto di nello13
18 luglio 2012 - 23:08
7
verranno tolti i 1.2 da 82cv a favore del 1.0 90cv?? Non avrebbe senso tenerli tutti e due!
Ritratto di ivanvalenti
19 luglio 2012 - 01:29
1
cygnet è cresciuta...ahahahah scherzo..... speriamo che non stravolgano troppo la linea attuale che è davvero bella. sarebbe meglio migliorare un po' i dettagli degli interni, vedremo
Ritratto di Tymmy
19 luglio 2012 - 09:04
Verrà tolto il 1.2 da 82 a favore del 1.0 Ecoboost da 80. Il 1.2 uscirà di scena. Io spero anche che ci sia un 1.0 da 100 cv che preferirei. Sarebbe la potenza più giusta per il peso macchina.
Ritratto di IloveDR
19 luglio 2012 - 10:08
3
rispetto all'attuale (bellissima)...stesso risultato avuto con la Punto 2012
Ritratto di bubu
19 luglio 2012 - 11:51
mmm mi sembra abbastanza riuscito! vedremo meglio cn qualche foto ufficile!
Ritratto di poliedrico
19 luglio 2012 - 14:17
che mi tengo stretto la mia Fiesta, mi piace troppo anche se sono passati 2 anni..,quando la parcheggio non riesco ad allontanarmi senza darle un'occhiatina, come a salutarla... Penso di tenermela un bel po'....saluti
Ritratto di monodrone
19 luglio 2012 - 17:08
ma sono pochissimi! non ti farai mica problemi spero! è nuova! e molto meglio di questa versione...
Ritratto di poliedrico
19 luglio 2012 - 23:08
sono d'accordo con te...dicevo dei "2anni" per via del fatto che spesso si pensa di cambiare l'auto troppo presto appunto...io della mia ne sono cosi' innamorato che credo la cambiero' solo quando avra' tirato le quoia... non conviene spendere soldi in auto come un tempo...saluti :) PS: questa versione per me e' la migliore, con buona pace di tutti i commenti e giornali del settore...alla fine, l'auto, deve piacere a chi la compra...vero?
Ritratto di monodrone
20 luglio 2012 - 13:03
cambiare l'auto ogni tre anni per seguire la moda non è da: 'io me lo posso permettere' è da pirfa. a meno che non hai un pezzo da collezione o una fuoriserie nel vero senso della parola le automobili vanno sfruttate fino in fondo. fino all'ultimo bullone. altrimenti regali soldi alla casa -che non ha bisogno di regali-. un'automobile deve durare (se non ha difetti intrinseci) almeno dieci anni o 500.000 chilometri. altrimenti è una ciofeca. tantè vero che i nostri usati prima vanno in est europa e poi in africa-india. com'è possibile che i tassisiti al cairo usano i nostri vecchi 127????????? ovvio. perché funzionano. credere alla zalla dei 100.000 km o dei 3 anni è da fessi. infatti adesso che siamo in tempo di crisi si sono inventati la zalla degli 'euro' e i fessi che hanno cambiato l'auto credendo di rimanere a piedi si sono fatti infinocchiare. ma come: non c'è la crisi? eppure tutti hanno cambiato l'auto con i finti incentivi. un incentivo in più per lo stato di aumentare le tasse, ecco. non sò quanti anni hai ma nei primi anni '90 uscì la benza detta 'verde'. hanno detto così tante cassate sui 'vecchi' motori, che non avrebbero funzionato bene e bla bla bla col nuovo carburante, che tanti sono corsi nei concessionari a cambiare l'auto con una che andava a 'verde'. cioè normale benzina... e adesso? com'è possibile che quelle auto che avrebbero risolto i problemi del pianeta ora sono euro zero? ma daiiii! buffoni!!! se fosse vero i propietari di silver phantom del '25 lo prenderebbero nel mulo. eppure ai raduni le topolino, con la 'verde', vanno come treni... e che dire del gpl? tutti a gridare contro le major per il caro benzina. poi tutti a nascondersi sotto l'ombrello bucato del gpl. peccato che il gpl sia uno scarto della stessa. l'unica, per pottere le petrolifere, è il metano. ma è troppo intelligente un discorso di questo tipo e cmq risolverebbe in parte il problema visto che gira e rigira pure il metano è roba loro. Per quanto riguarda il piacere ti dò pienamente ragione. l'auto deve piacere a chi la compra. e a chi sennò? al vicino di casa? roba da spigati. io preferisco le jap ma come disse il grande Jilles: 'io guido qualunque cosa abbia un motore'. La prima auto che ho sfruttato è stata la fiesta di mio fratello. che mezzo e che risate! una sera eravamo a bordo in otto! i miei amici e delle squinzie. muahaha! piccola, compatta e sicura. mi ricordo una sera che, uno spigato con un 164 tubbo, aveva osato sfidarmi dalle mie parti, nel comasco, su una salita tra gomiti e curve da pelo in galleria. umiliato! con tanto di sorpasso! muahaha! eh, bei tempi col dog fight. caro poliedrico buone vacanze!!!
Ritratto di poliedrico
20 luglio 2012 - 15:24
mi ricordo una pubblicita' della Fiat che parlava con tanto di canzone (negli anni della fatidica quanto presunta salvezza dell'umanita', sua maesta' la benzina verde, come dicevi tu) di un motore del 2000!!! Sara' bello e lucente con lo scarico catalizzato ahahahahah!!!!! Ricordo con malinconia le varie fiesta turbo, 205 1.9 GTI, Clio Williams o R5...106 Rallye...altri tempi....Come dicono Pezzali e Dj-Ax abbiamo pensieri e ricordi che rimangono nella memoria,ma bisogna andare avanti perche' di strada ce ne' ancora.....io la faro' con il turbo diesel....saluti - Buone vacanze...
Ritratto di ric4900
19 luglio 2012 - 18:29
Non so dire se questa nuova fiesta sara buona o cattiva, quello che è certo che Ford Italia non è una soc seria, non mantiene gli accordi lautamente pagati ( garanzia aggiuntiva), mente disinforma, per i dirigenti tutto questo va bene ?Fra poco si troveranno senza posto di lavoro e mangeranno polvere ed m...a
Ritratto di opinionista
19 luglio 2012 - 18:36
3
Ma questo muletto é una 3 volumi ?!? Terribile il 3/4 posteriore! Per quanto riguarda il frontale non si può esprimere un giudizio coerente... La calandra ha dimensioni piu generose e i gruppi ottici piu sfuggenti...malgrado ciò non alleggeriscono il frontale. A prima vista non entusiasma molto, mi riservo peró di esprimere un giudizio completo fino a quando non compariranno immagini definitive.
Ritratto di vagirimo
19 luglio 2012 - 21:09
4
Al primo paragrafo nel penultimo rigo avete scritto "nuovi far" invece che "nuovi fari"... Saluti e Buon Lavoro!
Ritratto di hornet72
21 luglio 2012 - 12:34
Davanti poteva andare cosi comè, l'importante aggiornamento era il posteriore e la console centrale che non convince a tutti. Per il resto rimane un auto ottima ed affidabile ad un prezzo piu basso rispetto alle note concorrenti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser