CAMBIA IL “MUSO” - In commercio dal 2008, la Ford Fiesta si appresta ad essere aggiornata per il classico restyling di metà carriera. Come mostrano le foto pubblicate dal sito Autoblog.com, che ritraggono una Fiesta a quattro porte poco camuffata, l'utilitaria americana verrà modificata essenzialmente nel frontale. Quest'ultimo si adegua al nuovo stile applicato a tutte le Ford, introdotto dal prototipo Evos, che vedremo anche sulla prossima generazione della Mondeo. Come si può notare, il muso diventa più prominente, con una mascherina dalla forma esagonale stile Aston Martin con angoli smussati e nuovi far. Nella coda non dovrebbero esserci grandi modifiche: un paraurti leggermente ridisegnato dietro e nuovi materiali e finiture per gli interni.
MOTORE MA NON SOLO - Sotto il cofano arriverà il nuovo 1.0 a tre cilindri turbo della famiglia EcoBoost, che trova già applicazione sulla Focus (leggi qui il primo contatto). Sull'utilitaria dovrebbe essere proposto in due livelli di potenza: 80 e 100 CV. Inoltre, anche sulla Fiesta dovrebbero debuttare i più recenti ausilii elettronici per la sicurezza come il sistema che frena l'auto sotto i 30 km/h per evitare i tamponamenti e quello che rileva la presenza di un veicolo nell'angolo cieco degli specchietti. La rinnovata Fiesta è attesa per il Salone di Parigi, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, e arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno, insieme alla versione sportiva ST con il 1.6 turbo da 180 CV (leggi qui per saperne di più).
> Ford Fiesta: i prezzi aggiornati
> Ford Fiesta: le prove di alVolante