NEWS

Revisione delle auto: le scadenze europee

di Alessandro Ascione
Pubblicato 10 giugno 2020

L’Unione europea ha introdotto nuove normative per la revisione, a seguito dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Revisione delle auto: le scadenze europee

PRIMA DI FEBBRAIO - Come spiega Diego Brambilla, vicepresidente Aicc (Associazione ispettori centri di controllo), le auto con revisione scaduta prima di febbraio 2020 possono circolare fino al 31 ottobre 2020, ma solo nel nostro Paese. Nel resto dell’Ue, non possono viaggiare. Lo stabilisce il decreto Cura Italia.

A FEBBRAIO - Le auto con revisione in scadenza a febbraio circolano fino al 31 ottobre 2020 in Italia, mentre nel resto dell’Unione europea si calcolano i sette mesi dalla normale scadenza: pertanto, è ammesso che viaggino sino a un giorno di settembre 2020 variabile a seconda dello Stato Ue. Lo stabiliscono il decreto Cura Italia per il nostro Paese, e le nuove norme europee per l’Ue.

DA MARZO - Scadenza a marzo 2020? C’è sempre la regola dei sette mesi. In Italia, quella nuova è a fine ottobre 2020, in Ue sino a un giorno di ottobre 2020. Se la scadenza è ad aprile, quella italiana è a fine novembre, mentre quella Ue in un giorno di novembre. E via dicendo, come si evince dalla tabella qui sopra.

DA AGOSTO - Si arriva alla scadenza di agosto 2020 con nuova scadenza a marzo 2021. Dopodiché, si riparte normalmente ogni quattro anni dalla prima immatricolazione; poi ogni due anni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Benjamin
10 giugno 2020 - 12:19
C'è un errore (svista) nella tabella. Alla mia auto la rev. era da fare entro giugno 2020, ed in Italia è prolungata, ma in Europa risulta scadere ... ancora prima dell'originaria scadenza!
Ritratto di treassi
10 giugno 2020 - 13:14
Sono andato a farla settima scorsa... come al solito un paio di diesel di 10 anni davanti a me che per passare i fumi gli hanno messo gli additivi nel serbatoio, lasciato acceso il motore una decina di minuti, qualche sgasata e cliente felice... la mia benzina di 18 anni a freddo nessun problema... La cosa frustrante è che chi come me, che per oltre 30 anni ha sempre comprato benzina, sentire l'80% di quelli che per 20 anni hanno comprato diesel, magari lavorando e vivendo in città, infischiandosene dell'inquinamento, oggi si ergono a paladini del pianeta con elettrico magari guidando ancora diesel...
Ritratto di supermax63
10 giugno 2020 - 18:38
Il problema è il centro di revisione che non si comporta correttamente
Ritratto di Gianluca Frigoli
10 giugno 2020 - 19:02
nella tabella c'è un errore nella riga della regolare scadenza di giugno 2020, ovvero l'anno nella colonna UE è il 2021 e non il 2020 come riportato
Ritratto di Challenger RT
13 giugno 2020 - 03:45
Ottima la proroga di 7 mesi per la revisione, la stessa che è stata prevista per la validità delle patenti di guida in scadenza.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser