NEWS

Nel 2010 richiamate negli Usa oltre 20 milioni di auto

30 dicembre 2010

Mai così tante dal 2004, quando furono richiamate 30,8 milioni di auto. Quest'anno quelle della Toyota sono state 7,1 milioni e quelle della General Motors 4,5. Solo 570.000 per la Ford.

Nel 2010 richiamate negli Usa oltre 20 milioni di auto

TROPPI RICHIAMI - Con l'arrivo del nuovo anno, il National Highway Traffic Safety Administration (NTHSA), l'ente federale per la sicurezza stradale, ha tirato le somme su questo 2010 che sta per volgere al termine. E nel farlo non ha potuto non porre l'accento sulla quantità di auto richiamate quest'anno negli Usa: sono state oltre 20 milioni di auto, il numero più alto dal 2004 ad oggi, quando furono ben 30,8 milioni.

TOYOTA COLPEVOLE - La grande maggioranza dei richiami del 2010 è stato determinato dai problemi all'acceleratore dei modelli Toyota: un'anomalia che ha portato il colosso giapponese a richiamare quest'anno 7,1 milioni di auto e pagare una multa complessiva di 48,8 milioni di dollari al governo americano (leggi qui per saperne di più). Tra gli altri principali costruttori presenti nel mercato a stelle e strisce, la General Motors ha richiamato 4 milioni di auto, Honda e Nissan oltre due milioni ciascuna. Solo la Ford ha visto ridursi notevolmente il numero di auto richiamate: quest'anno sono state solo 570.000, in nove diverse campagne, contro i 4,5 milioni del 2009.

SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - Come ha sottolineato al Wall Street Journal, Oliva Alair, una portavoce dell' NTHSA, “i richiami avvengono sempre più numerosi su base volontaria e questo riteniamo sia un buon segnale. La sicurezza è la nostra priorità e la migliore cooperazione con le case automobilistiche aiuterà a risolvere i problemi legati alla sicurezza più velocemente e in modo più ampio”. A tal proposito, l' NTHSA ha anche proposto di rendere obbligatoria dal 2014 la telecamera posteriore sulle auto: secondo i dati raccolti, ogni anno circa 18.000 persone restano coinvolte in incidenti durante la fase di parcheggio a causa della scarsa visibilità in manovra (leggi qui per saperne di più).



Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
30 dicembre 2010 - 16:07
2
le case ormai buttano i modelli senza fare veri test di durata a campione, in realta' i veri tester sono gli acquirenti. Ecco perche' dico sempre di non acquistare MAI un modello appena uscito, nei primi 2 anni verranno tolti tutti i difettucci vari che si presentano ... e questo vale in generale per tutti i marchi..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser