FRENO A MANO DIFETTOSO -La Renault ha annunciato un richiamo da quasi 700.000 esemplari per la seconda generazione della Scénic (nella foto) uscita di produzione nel 2009. Le auto che potrebbero soffrire di un problema al freno a mano sono 694.956 e sono state tutte prodotte a partire dal 20 giugno 2005.
CAMBIO DI PROGRAMMA - Secondo quanto spiega la casa, in alcune condizioni, il freno di stazionamento elettrico potrebbe intervenire durante la marcia rendendo l'auto potenzialmente incontrollabile. Sebbene finora non ci siano stati casi di Scénic che hanno presentato questo tipo di malfunzionamento, la casa ha deciso di intervenire in maniera preventiva riprogrammando, in caso di necessità, il software che gestisce il freno a mano della monovolume francese.
BASTANO 30 MINUTI - Come avviene in questi casi, i proprietari delle Scénic potenzialmente pericolose verranno contattati direttamente e invitati a recarsi a uno dei centri assistenza per un intervento gratuito che non dovrebbe durare più di mezz'ora. Sebbene la Renault non ne abbia dato notizia prima, la campagna è partita già a giugno e ogni auto controllata riceverà un bollino che segnala l'avvenuto controllo.