SERIE LIMITATA - In questi giorni si susseguono voci insistenti di un'erede della "mitica" Clio Williams (nella foto sopra) la piccola bomba nata dalla collaborazione tra il costruttore francese e il team di Formula 1 nel 1993. L'operazione potrebbe ora ripetersi dato che la Renault tornerà a fornire i motori alla Williams di Formula 1 nella stagione 2012. Stando al tam tam delle indiscrezioni l'auto dovrebbe debuttare l'anno prossimo in serie limitata e rappresentare il canto del cigno dell'attuale generazione della Clio: per il 2012 è atteso un modello tutto nuovo.
MOTORE TURBO - Rispetto all'originale, della quale dovrebbe conservare la livrea della carrozzeria, con i cerchi color oro in contrasto, si dice che la nuova Clio Williams utilizzerà un 2.0 quattro cilindri turbo da circa 240 derivato da quello della Mégane Coupé RS (guarda qui la video prova al Nürburgring). Se le indiscrezioni dovessero rivelarsi fondate, si tratterebbe di una versione ancora più estrema della RS Gordini, attualmente la Clio più potente con i suoi 200 CV erogati dal 2.0 aspirato (guarda qui la video prova al Nürburgring).
MECCANICA AFFINATA - Derivata dall'attuale RS (nella foto qui sopra), la Clio Williams dovrebbe essere dotata di un impianto frenante potenziato e di un assetto ulteriormente irrigidito, con speciali ammortizzatori, per far fronte alle rinvigorite prestazioni. Inoltre, non è da escludere la presenza di un differenziale autobloccante “ereditato” sempre dalla Mégane RS Coupé.
UN MITO - Considerata una delle migliori “piccole bombe” di sempre per le sue prestazioni e il comportamento stradale appagante, la Clio Williams è stata in produzione dal 1993 al 1996: ne sono state costruite in totale 5.400 esemplari. Dotata di un 2.0 quattro cilindri aspirato da 150 CV, grazie al peso di soli 1.075 kg, secondo la Renault era in grado di raggiungere i 215km/h e scattare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi.