PROPOSTE - Roberto Gualtieri si è da poco insediato come nuovo sindaco di Roma, ma sembra avere le idee chiare su alcuni cambiamenti che vorrebbe mettere in atto in tempi brevi in città per risolvere alcuni problemi lasciati in eredità da Virginia Raggi. Secondo quanto riporta il sito di Repubblica, tra le varie proposte ce ne sono alcune che coinvolgono anche la mobilità e che potrebbero riguardare non solo i residenti, ma anche le persone che ogni giorno raggiungono il capoluogo laziale per motivi di lavoro o di studio.
AUMENTANO LE TARIFFE DEI PARCHEGGI - La prima novità a cui starebbe pensando il nuovo primo cittadino della Capitale non sarebbe particolarmente favorevole per le tasche degli automobilisti. Il Sindaco è infatti intenzionato ad incrementare il numero delle strisce blu, ovvero le aree di sosta a pagamento presenti in città, che passerebbero dalle attuali 70 mila a 100 mila. Una scelta che, inevitabilmente, è destinata a fare discutere proprio perché porterebbe a ridurre il numero dei posteggi dove poter lasciare la propria vettura senza dover pagare. Una mossa di questo tipo era comunque già allo studio della precedente Giunta e contenuta in una delibera ad hoc, ma era stata poi momentaneamente accontentata in vista delle elezioni.
ADDIO ABBONAMENTO? - Gualtieri, tramite alcuni suoi collaboratori ci aveva comunque tenuto a sottolineare di non voler colpire semplicemente i cittadini, ma di spingerli, dove possibile, a utilizzare anche mezzi alternativi all’auto per i loro spostamenti. Le cattive notizie non sarebbero però finite qui. Si starebbe pensando infatti anche di eliminare l'abbonamento mensile da 70 euro che dà la possibilità di parcheggiare ovunque senza limiti di orario.
NUOVE REGOLE PER I PARCHEGGI - Tra le misure allo studio della nuova Giunta ci sarebbe inoltre una regolamentazione più rigida per i parcheggi. Si penserebbe infatti anche a sanzioni ad hoc non solo per chi non paga la sosta nelle strisce blu, ma anche per chi lascia la propria vettura in divieto di sosta o in doppia fila.