TRA SOGNO E MIRAGGIO - Un’anticipazione… dal passato. Si potrebbero definire così le immagini apparse su internet sulla Saab 9-3 che è rimasta al palo per le vicende economiche della casa svedese. Se ne erano già viste (qui la news) ma non di così pulite e chiare. E bisogna dire che il lavoro fatto appare davvero buono, tanto da far sorgere l’interrogativo su che cosa ne sarebbe stato della Saab se questo modello avesse potuto arrivare alla produzione in serie sulla base della nuova piattaforma denominata Phoenix in via di sviluppo prima del tracollo.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
FAMILY FEELING - A valutare le foto il design, opera dell'americano Jason Castriota, appare ben equilibrato e piacevole, in piena sintonia con quella che è l’immagine Saab. Unica osservazione possibile è che appare lunga, ma senza esagerare. Quanto alle caratteristiche estetiche, si potrebbe dire che sostanzialmente questa Saab 9-3 intendeva riproporre la stessa impostazione della Saab 9-5, che poi era una derivazione ben realizzata della Opel Insignia.
SAAB DESIGN - La mascherina contiene tra elementi principali, tutti tre di notevole “peso” estetico e ben disegnati: i gruppi ottici, grandi e contenenti le varie luci regolamentari; la griglia presa d’aria centrale, di dimensioni notevoli e con perimetro in pieno stile Saab; e infine la parte inferiore, con un vistoso spoiler e due grandi elementi laterali, che includono le luci supplementari e le prese d’aria.