NEWS

Addio alla Saab, la GM ha deciso di chiuderla

18 dicembre 2009

La General Motors ha messo la parola fine alla vicenda Saab. Il colosso americano ha infatti deciso di chiudere il Costruttore svedese dopo che le trattative con la Koenigsegg e la Spyker non sono andate a buon fine.

L'ADDIO  - La General Motors chiuderà la Saab perché non è stato raggiunto un accordo con nessun compratore. Si chiude così una vicenda che ha visto protagonista prima la Koenigsegg poi la Spyker.

“Nonostante gli sforzi fatti, abbiamo capito che non si sarebbe potuto trovare una soluzione per la Saab in tempi ragionevoli”, ha sottolineato Nick Reilly, presidente per l'Europa della General Motors. “Ci dispiace non aver portato a termine l'accordo con la Spyker. Faremo di tutto per chiudere la Saab nella maniera più corretta e responsabile. Questa non è né una bancarotta nè una svendita forzata”.

NESSUN PROBLEMA PER I FORNITORI
- “Per questo”, ha continuato Reilly, “ci aspettiamo che la Saab estingua tutti i suoi debiti con i fornitori, che termini la produzione e che i clienti non ne risentano”.

Ricordiamo che la Saab, per “resistere” ancora qualche mese, aveva deciso di vendere i progetti delle vecchie 9-3 e 9-5 al gruppo cinese Baic. La chiusura della Casa svedese si aggiunge dunque a quella della Pontiac (leggi qui la news) e della Saturn (leggi qui la news). Gli unici Marchi della GM in Europa rimangono dunque la Chevrolet e la Opel, anch'essa alla vigilia di un pesante piano di ristrutturazione.

E PER I CLIENTI - La General Motors ha già fatto sapere che non ci saranno problemi per tutti quei clienti Saab che hanno una vettura ancora in garanzia.

COSA DICE LA SPYKER - Intanto non si è fatto attendere il commento della Spyker, la società olandese con cui si era aperto uno spiraglio per il futuro della Saab. “Ci dispiace che l'operazione non sia andata in porto con la GM”, ha sottolineato Victor Muller, il fondatore della Spyker. “Abbiamo lavorato ininterrottamente per tre settimane, ma la complessità dell'accordo e i tempi stretti richiesti dalla GM non ci hanno permesso di concludere”.



Aggiungi un commento
Ritratto di Franc-one
18 dicembre 2009 - 19:09
peccato però secondo me era destino...... le saab non sono mai state capite fino in fondo.
Ritratto di matt
18 dicembre 2009 - 18:55
è sbagliato, gm nn ha fatto il possibile, lei nn l'ha mai voluta vendere. la cosa è diversa.
Ritratto di miana80
18 dicembre 2009 - 19:01
e dico sul serio, dovevano cambiare lo stile divenuto oramai troppo obsoleto, non chiudere
Ritratto di andrea lucangeli
18 dicembre 2009 - 19:02
Il brand SAAB sino a pochi lustri addietro era sinonimo di auto solide, ben costruite e "alla moda".- Chi non ricorda la mitica 900 Cabrio degli anni '80 e la portentosa 900 Aero Turbo anni '90.- Il "pablito" nazionale (Paolo Rossi) ai tempi del suo massimo splendore viaggiava per la mia città (Vicenza) con una magnifica 900 Turbo 3 porte nera che aveva comperato al posto di un BMW 323......- Una volta le auto alla moda ed al top della tecina erano le SAAB.- Poi una politica industriale suicida ha snaturato il marchio proponendo modelli dal design banale, senza innovazioni tecniche e spesso....brutti.- La 9-3 prima serie era "un cesso" idem la 9-5.- E così i clienti "sportivi" sono passati in massa alla BMW.- Amen
Ritratto di El bocia
18 dicembre 2009 - 19:09
ehi, anch' io sono di vicenza e da bambino giocavo a basket con alessandro rossi (il figlio) :) io di saab ne vedo tante in giro, possibile che debbano chiudere ?...mah...
Ritratto di giu 63
18 dicembre 2009 - 19:10
Noo la saab nn c'è nessuno chee può comprarla e farla rinascere certo le prime erano delle cose orribili ma la saab 9-3 mi piace, mi dispiace veramente peccato ma la gm nn ha fatto proprio niente.
Ritratto di giu 63
18 dicembre 2009 - 19:11
a torino nn ne esistono proprio
Ritratto di giu 63
18 dicembre 2009 - 19:13
ma scusate ma la nuova 9-5 prevista per l'estate 2010 quindi nn uscirà mai??????????
Ritratto di aleomega
18 dicembre 2009 - 19:20
anche se non comprese del tutto non erano certo auto di seconda categoria... peccato parlare della saab al passato :(
Ritratto di Michele 74
18 dicembre 2009 - 22:11
3
Mi dispiace tantissimo leggere notizie come questa, la SAAB rappresenta un pezzo importante della storia automobilistica europea e considero un'eresia il fatto che venga chiusa senza fare un serio tentativo di salvarla, magari svendendola! Ma agli operai che ci lavorano non ci pensa nessuno?
Ritratto di Silence800
18 dicembre 2009 - 22:33
1
Mi dispiace che un bel marchio come la Saab debba chiudere, ultimamente sono parecchi a rischio, siamo in un periodo duro in tutto e per tutto. Le Saab erano ottime auto, resistenti e forti nel tempo, da una linea piacevole e particolare, dei prezzi non proprio accessibili a tutti ma comunque la qualità in buona parte c'era.
Ritratto di silvan2
18 dicembre 2009 - 23:42
tempo fa la Fiat sembrava interessata a rilevare SAAB (al posto di Opel) ... chissà se glie la regalassero... almeno potrebbe rinascere insieme a marchi come Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Ferrari, ecc. Le auto SAAB sono sempre state all'avanguardia, con interni insuperabili, pelle, turbo, spaziosità, 5 porte con portellone, ecc. ecc. dai Marchionne fai un tentativo! Sarebbe un bel fiorellino per il gruppo Fiat.
Ritratto di Silence800
19 dicembre 2009 - 00:28
1
Riescono con fatica a mantenere Lancia e Alfa Romeo dopo varie ipotesi di chiuderle, ti pare che adesso si metterebbero a comprare la Saab?
Ritratto di ste85gangy
19 dicembre 2009 - 13:26
la fiat non fa bene le sue di macchine e poi già a problemi con alfa e lancia.. se si prende la saab fa fallire tutte.. cmq mi dispiace moltissimo per la saab come per la rover che è fallita anni fa perche erano delle belle macchine ed è un peccato che falliscano.. poi la saab aveva bei motori
Ritratto di bombolone
19 dicembre 2009 - 10:53
Mi spiace solo per chi ci lavora, perchè verrà licenziato, ma facevano delle macchine imbarazzanti
Ritratto di giu 63
19 dicembre 2009 - 12:33
comunque mi sembra strano che nessuno la compra svenduta ci guadagna e la rivende rilanciata magari un economista, o una casa tipo la fiat perchè no, magari comunque nessuno la mia ha risposto la nova 9-5 che fine fa il modello
Ritratto di Peppe
19 dicembre 2009 - 13:07
la 9-5, in nuovo modello, non uscirà: praticamente hanno buttato al vento un sacco di soldi per un auto che non sarà mai prodotta
Ritratto di giu 63
19 dicembre 2009 - 13:19
grazie peppe, peccato mi piaceva veramente, magari la base può usarla un altra casa, o può debuttare con un altro marchi nn si sa
Ritratto di Peppe
19 dicembre 2009 - 13:44
Figurati, io l'ho letto su autoblog! Comunque la base e la meccanica erano condivise con l'Opel Insigna, quindi alla fine non era un progetto nuovo al 100%
Ritratto di emy82vts
19 dicembre 2009 - 19:28
facevano pena...
Ritratto di leone
20 dicembre 2009 - 14:00
peccato a me piaceva molto come macchina,robusta le ultime bella linea.mi spiace molto....
Ritratto di Peppe
20 dicembre 2009 - 14:44
Il governo svedese sta cercando di salvare la Saab!!! Per più info: http://www.autoblog.it/
Ritratto di Peppe
20 dicembre 2009 - 16:08
.. ha appena rinnovato l'offerta per Saab! Speriamo bene, non voglio vederli fare la stessa fine della Rover

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser