NEWS

Scion iM: la Toyota Auris a stelle e strisce

01 aprile 2015

In vendita da settembre è spinta da un 1.8 benzina da 137 CV e sfodera una caratterizzazione estetica sportiva.

Scion iM: la Toyota Auris a stelle e strisce
DUE NOVITÀ - La Scion, divisione americana della Toyota dedicata al pubblico più giovane, ha presentato al salone di New York la iM (foto sopra), “alter ego” della nostra Auris che punta a conquistare nuovi clienti a partire dal mese di settembre 2015. Con prezzi stimati inferiori ai 20.000 dollari, la iM è equipaggiata con un 1.8 DOHC Valvematic da 137 CV abbinato ad un cambio manuale a 6 marce o ad un CVTi-S a 7 rapporti. L’allestimento riservato al mercato americano punta su una discreta caratterizzazione sportiva: i cerchi in lega sono da 17 pollici, le griglie a nido d’ape con cornici rifinite in nero, le prese d’aria maggiorate. Accanto alla iM, Scion ha svelato la Scion iA, una berlina spinta da un 1.5 capace di 106 CV accoppiato ad un cambio manuale a 6 marce o a un automatico a 6 rapporti.


Aggiungi un commento
Ritratto di Andrea Ford
1 aprile 2015 - 17:35
Vista dal vero l'Auris è davvero bella e rimango spesso incantato a guardarla quando ne incontro una parcheggiata: il frontale a freccia pare ancor + bello nella versione Scion (per l'europea ristilizzata devo aspettare di vederla dal vivo per giudicare) grazie alle nuove ottiche dei fari mentre la coda, discorso che riguarda l'Auris in generale, pare disegnata da qualcuno ossessionato dalla Giulietta (da certe angolazioni la fanaleria mostra somiglianze impressionanti). Meno convincente la nuova berlina a 3 volumi ma forse vista dal vero potrebbe essere gradevole anch'essa.
Ritratto di Fr4ncesco
1 aprile 2015 - 19:36
2
E' abbastanza diffusa l'usanza di vendere sul mercato americano, modelli "Euro" con altri marchi, diversi da quello principale e in allestimenti più "chic". Mi sembra il modo giusto per incrementare le vendite di un modello che altrimenti nella sola Europa non farebbe grandi numeri. Dopotutto non conviene più sviluppare un auto per un solo mercato, a meno che appunto, non venda tantissimo.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 aprile 2015 - 20:25
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di mustang54
2 aprile 2015 - 01:41
2
che dovrebbe sostituire la Yaris Sedan, ma che curiosamente e' una Mazda 2 Berlina...
Ritratto di Moreno1999
2 aprile 2015 - 09:42
4
Hanno imbruttito la Mazda2 Sedan con quello schifosissimo muso tipico Toyota, invece la iM è tutt'altra cosa rispetto alla nostra Auris, quelle modifiche la rendono interessante!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 aprile 2015 - 10:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di rikykadjar
2 aprile 2015 - 09:54
3
Se fosse così in Europa venderebbe un botto è veramente interessante
Ritratto di emanuel99
2 aprile 2015 - 10:15
La iM é più bella della nostra auris mentre iA é una Mazda 2 con il frontale Toyota
Ritratto di TheStig_97
2 aprile 2015 - 10:36
Questa Auris yankee è più interessante della sorella europea, soprattutto per il disegno diverso dei fari anteriori. La Mazda 2 con quel frontale proprio no, come rovinare una delle più belle seg.B sul mercato.