SI RISCHIA GROSSO - Adesso, anche un tamponamento può costare davvero caro. Secondo quanto stabilisce la riforma del Codice della Strada, per chi tampona l'auto che precede e causa un incidente con lesioni a persone c'è il ritiro immediato della patente.
IN ATTESA DELLE SENTENZA - Prima che il Codice della Strada venisse riformato, per chi causava un incidente con lesioni a persone, in attesa della sentenza di un giudice, la prefettura poteva predisporre un'eventuale sospensione provvisoria della patente, fino a un anno: adesso può durare fino a tre anni. Una procedura che raramente veniva effettuata e sempre a seguito di una consultazione con la Motorizzazione locale: parere oggi non più richiesto.
PENE CONFERMATE - Quelle che non sono cambiate sono le pene che in sede di giudizio il giudice può comminare a chi ha causato l'incidente: la patente di guida può essere sospesa da 15 giorni a tre mesi, fino ad arrivare a due anni per lesioni gravissime, quattro per omicidio colposo e alla revoca in caso di alcol o droga.