Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada sono aumentati considerevolmente i ritiri delle patenti di guida: quali sono i motivi di questa impannata e quali sono le zone più colpite dai provvedimenti?
Il ministro Salvini assicura che i pazienti che assumono farmaci rilevabili dai test antidroga non rischiano la revoca della patente. Tuttavia nessuna esenzione è prevista nel Codice della Strada.
Voluto dal ministro Matteo Salvini, il nuovo organo ha il compito di monitorare l’uso degli autovelox, gli incidenti e come vengono usati i soldi delle multe. Ma si potrebbe fare di più.
L’obbligo di montare il dispositivo che impedisce l’avvio dell’auto dopo la sospensione della patente per alcol è al momento solo teorico: manca il decreto attuativo del ministero dei Trasporti.
Diventano effettive da oggi le nuove regole stabilite dal CdS aggiornato. Le novità principali riguardano le multe molto più salate, i neopatentati e chi guida dopo aver assunto stupefacenti.
Secondo alcuni giuristi, la norma che punisce chiunque abbia assunto droghe anche se perfettamente lucido al volante potrebbe essere dichiarata incostituzionale.
Con il nuovo CdS approvato dal Parlamento alcune multe sono diventate più pesanti per il portafogli, mentre nuovi casi di illecito sono strati introdotti per punire determinati comportamenti.
Il Senato ha approvato le modifiche al Codice della Strada (Legge n.177 del 25/11/2024): nuove regole più punitive per la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti. Ma le variazioni non si fermano qua.
I limiti di velocità, le norme di sicurezza, i consigli utili e tutte le regole di guida in Austria, per un viaggio sicuro con informazioni dettagliate e aggiornate.
Per viaggiare sicuri sulle strade svizzere vediamo le norme su limiti di velocità, obbligo di vignetta autostradale, trasporto degli animali domestici e tasso alcolemico alcolici.
Per viaggiare sicuri in auto sulle strade tedesche vediamo limiti di velocità, requisiti per noleggio auto, equipaggiamento obbligatorio e norme stradali.
Per viaggiare sicuri sulle strade francesi vediamo le norme su patente, limiti di velocità, alcol, equipaggiamenti obbligatori e regole stradali essenziali.
Paese che vai, regole stradali che trovi. Chi viaggia all’estero rischia di avere a che fare con leggi sconosciute che però in alcuni casi possono rovinare la vacanza. Meglio conoscerle prima di partire...
Quali sono le regole di guida per guidare sicuri in Croazia: dai limiti di velocità alle norme sull’alcol e sull’equipaggiamento obbligatorio. Tutto quello che c’è da sapere prima di partire.
Nell'ambito della sicurezza stradale, i catadiottri, o catarifrangenti, sono dispositivi fondamentali per segnalare la presenza di veicoli e biciclette in condizioni di scarsa illuminazione.
Cos’è il passaggio a livello con e senza barriere, qual è la segnaletica e cosa dice il Codice della Strada, tra sanzioni e comportamenti da adottare: la guida completa.
Con l’approvazione della Camera, si avvicina l’entrata in vigore delle nuove norme volute dal governo. Stretta contro alcol, droghe e per chi usa il cellulare al volante. Le modifiche però non si fermano solo a questi aspetti.
Un emendamento al nuovo Codice della Strada introduce pene più pesanti per chi lascia il proprio amico a 4 zampe sulla strada, soprattutto in caso di gravi incidenti.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.