NEWS

“Good Stuff”, edizione speciale per le Seat Ibiza e Leon

21 luglio 2010

Come sponsor ufficiale del Tour Europeo di Shakira, la Seat lancia sul mercato la versione speciale della Ibiza e della Leon: le “Good Stuff”. Hanno una dotazione più ricca e motori benzina e diesel.

SULLE NOTE DI SHAKIRA - La Seat sarà lo sponsor principale del Tour europeo di Shakira, che dopo il successo della sua “Waka Waka” come colonna sonora dei Mondiali di Calcio FIFA 2010 in Sudafrica, partirà da Lione il 16 novembre per promuovere l’ultimo album, “She Wolf”. Ma la Casa spagnola ha scelto il titolo del brano “Good Stuff”, per battezzare le due versioni speciali della Ibiza SC e 5 porte, e della León, lanciate in Italia in questi giorni.

IMMAGINE GIOVANE - Basata sull’allestimento Style, la Ibiza SC e 5 porte “Good Stuff” è disponibile nei colori Bianco Candy, Nero Magico, Rosso Emoción e Grigio Luna. Il suo equipaggiamento comprende i cerchi in lega da 16” Sonda con pneumatici 215/45 R16, i vetri dietro oscurati, il climatronic con vano portaoggetti refrigerato, ingresso Usb, vivavoce Bluetooth e navigatore satellitare Tom Tom, oltre alla scritta “Good Stuff” sul portellone del bagagliaio. Questa versione speciale della Ibiza è in vendita al prezzo di 14.800 euro con motore 1.4 da 85 CV (15.300 la 5 porte), e a 16.350 euro spinta dal 1.2 TDI CR da 75 CV (16.850 la 5 porte).

DETTAGLI DA CORSA
- La più sportiva León in versione speciale “Good Stuff”, invece, si basa sulla versione Reference della gamma attualmente a listino, e include negli equipaggiamenti i cerchi in lega da 16” Kenda con pneumatici 205/55 R16, i fari fendinebbia con funzione cornering, i vetri dietro oscurati, i comandi radio al volante e l’ingresso combinato Aux-In e Usb, il regolatore di velocità, le sospensioni e i sedili sportivi. Disponibile negli stessi colori della Seat IbizaGood Stuff”, anche la León porta la scritta di questa versione speciale sul portellone del bagagliaio. La León Good Stuff” costa 18.350 euro con il motore 1.2 TSI da 105 CV, e 19.850 euro con motore diesel 1.6 TDI da 105 CV.



Aggiungi un commento
Ritratto di tolo147
21 luglio 2010 - 22:46
si vede chiaramente che la seat è in difficoltà, dopo gli ultimi avvertimenti della vw che ha annunciato di escluderla dal gruppo in caso di vendite scarse le prova un po tutte; non riesco a capire le poche vendite seat, fa belle auto, la leon è una delle piu belle del suo segmento, l'ibiza non è affatto male, la exeo anche se ricalca la strada gia percorsa dalla vecchia a4 resta una berlina o una wagon interessante
Ritratto di Samovar84
21 luglio 2010 - 22:52
...mancanza di immagine?
Ritratto di RENAULT
21 luglio 2010 - 23:59
ma non capisco perchè proprio vende cosi poco...ormai Seat è abbastanza affermata e tutti o quasi ormai sanno che i motori e le varie componentistiche sono wolkswagen...mi dispiace perchè trovo le sue auto interessanti...soprattutto Lèon!
Ritratto di tolo147
22 luglio 2010 - 19:14
ma come mai skoda riesce a vendere di piu? io preferisco un'ibiza ad una fabia, pur condividendo la stessa meccanica e pianale la spagnola è molto più originale
Ritratto di Samovar84
22 luglio 2010 - 22:30
... più estesa ed ha un parco giardinette davvero molto buono, che copre addirittura tre categorie differenti, nonchè una MPV che nonostante la sua linea abbastanza di nicchia (la Roomster, che a me onestamente piace) piazza un discreto numero di esemplari (senza dimenticare l'ottima Yeti, sintesi della SUV moderna politically-correct) ; secondo me sono proprio le familiari che tengono a galla la škoda in quanto come dici tu non ha niente di più di una Seat. Evidentemente il gruppo VW voleva creare un brand partendo quasi da zero come fece con Audi alla fine degli anni '70 (e le andò bene), ma oggi non è più così e se non hai una tradizione e una storia sportiva alle spalle, diventa tutto maledettamente più difficile; allo stato attuale delle cose uno tra i due marchi (Seat e škoda) è sicuramente di troppo e VW, che non è stupida, giustamente se n'è accorta.
Ritratto di Massimo126
22 luglio 2010 - 10:44
è bella ma manca sportiva? invece ibiza c'è molto sportiva.....pazienza!! speriamo che arriva sportiva "leon"
Ritratto di bubu
22 luglio 2010 - 10:54
scusa eh ma una leon l'hai mai vista?? se non è sportiva la Seat Leon allora tu cosa intendi per sportiva?? bo... l'ibiza invece che è una utilitaria tranquilla dici che è sportiva... il tuo concetto di sportività è molto strano...
Ritratto di P206xs
22 luglio 2010 - 17:52
1
è strano quanto il suo italiano...
Ritratto di tolo147
22 luglio 2010 - 19:19
è probabile che la leon attuale non avrà mai un'erede se la seat continua di questo passo; spulciando un po il web ho trovato ricostruzioni della nuova media spagnola, c'è anche sul alvolante di agosto, la linea è fin troppo simile all'ibiza, credono di aver fatto centro con quelle nervature esagerate e adesso cercano di riportare quello stile su tutte le vetture un po come fa l'audi ma al contrario di seat, la sorella di lusso ha azzeccato un frontale unico
Ritratto di bubu
22 luglio 2010 - 10:59
deve darsi una mossa però la Seat non può vendere solo Ibiza e Leon.. sono sempre gli stessi modelli... adesso ha introdotto sul mercato la exeo ma deve fare ancora qualcosa in più perchè tutto sommato non è poi male (è gruppo Volkswagen)...ed è molto meglio di alcune auto che si vedono in giro...ma non riesce ad emergere.. la skoda, anche lei parte del gruppo tedesco, sta andando molto bene ma la sua gamma è ben più ricca di quella spagnola...
Ritratto di Meggio
22 luglio 2010 - 12:24
Io credo che la Seat faccia ottimi prodotti, soprattutto negli ultimi anni, la nuova Ibiza è veramente molto bella, sebbene sia sullo stesso pianale della nuova Polo è completamente un altra auto, sportiva e molto giovanile, al contrario della Polo che è sempre la stessa identica minestra della Golf, solo di dimensioni e prezzo ridotti.. alla faccia dell'originalità!! Inoltre credo che la causa della "crisi" Seat, vada ad attribuirsi in parte alla Volkswagen, della quale fa parte, che usa la Seat come brutta copia sportiva delle sue auto, esempio è la nuova Alhambra identica alla nuova Sharan...!!! Sebbene siano dello stesso gruppo, non vedo il motivo di questi accordi di produrre auto uguali solo con il marchio davanti diverso!! La Seat avrebbe bisogno di maggiori spazi sul mercato, dovrebbe essere maggiormente valorizzata perchè le carte in regole ce le ha tutte... Ibiza, Leon, Altea sono modelli esteticamente molto riusciti a prezzi accessibili e con qualità uguale alla Volkswagen. Spero vivamente che queste nubi nere si allontanino al più presto dai cieli della casa automobilistica spagnola!!
Ritratto di Fraaa89
22 luglio 2010 - 12:45
e si hai ragione.. io ho la nuova seat ibiza, e devo dire che sono contentissimo della mia scelta, qualità alta e macchina molto giovanile, il motore è il 1.4 tdi vw rumoroso, ma con consumi ridottissimi, e inoltre devo dire che anche se è stata costruita sullo stesso pianala della polo, è stata ottimizzata nell'utilizzo degli spazi dell'abitacolo..
Ritratto di P206xs
22 luglio 2010 - 15:48
1
l'unica seat che rispetto è la leon...un gran mezzo....sopratutto le versioni più sportive sono proposte a prezzi ragionevoli!!la nuova ibiza mi ha proprio deluso....e il prezzo delle versioni sportive è troppo alto!!
Ritratto di maverick1980
23 luglio 2010 - 17:17
A mio parere le skoda sono meglio rifinite delle Seat. L' Ibiza ha un cruscotto bruttissimo , troppo vuoto ;migliora leggeremnte con i comandi del clima automatico. La Exeo è la vecchia A4 , quindi non mi pare niente di trascendentale. L'Octavia ha un grande bagagliaio e una sua personalità che la distingue , idem per la Superb.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser