NEWS

Nel 2013 la nuova Seat León

04 giugno 2012

Probabilmente proposta con tre diverse carrozzerie, la Seat León che vedremo l’anno prossimo avrà ben poco in comune con quella attuale.

Nel 2013 la nuova Seat León

HA PARENTI DAI NOMI IMPORTANTI - Lanciata nel 2005 e aggiornata nel 2009, la Seat León non è più giovane e per la sua erede, che dovrebbe mantenere il nome e avere dimensioni simili (circa 430 cm di lunghezza), sembra che alla Seat nutrano delle ambizioni. Per controbattere l’agguerrita concorrenza di vetture come l’Alfa Romeo Giulietta, la Ford Focus, la Hyundai i30, la Opel Astra e la Renault Mégane, la casa spagnola punterà su un’offerta ampia come mai in passato: alla versione a cinque porte della nuova Seat León, si dovrebbero aggiungere quella a tre e la station wagon. Tutte realizzate sul nuovo pianale per i modelli medi del gruppo Volkswagen, che ha debuttato con la nuova Audi A3 (leggi qui il primo contatto) e sul quale nascerà anche la Volkswagen Golf VII, attesa per fine settembre al Salone di Parigi. Proprio per evitare sovrapposizioni con le illustri parenti, la Seat León dovrebbe essere presentata più tardi, nella prima metà del 2013. In alto la foto pubblicata da Worldcarfans: mostra un esemplare ancora pesantemente camuffato, sorpreso a compiere dei test su strada.


seat_ibe_prototipo_1.jpg
Qui e sotto le foto del prototipo IBE, al quale si ispira la nuova Seat León.


TAGLIA CON IL PASSATO - L’aspetto della nuova Seat León sarà molto sportivo e s’ispirerà al prototipo IBE (leggi qui la news). Quindi, avrà linee sobrie e spigolose, con parafanghi marcati e la sottile mascherina anticipata dalla versione aggiornata della Seat Ibiza (leggi qui il primo contatto). Per quanto riguarda i motori, dovrebbero essere quelli già largamente impiegati nelle vetture del gruppo Volkswagen. Fra quelli a benzina, che potrebbero essere tutti turbo, non dovrebbero mancare il 1.2 da 105 CV e i 1.4 da 122 e da 140 CV, oltre al 1.8 da 180 CV per la sportiva versione FR. La Seat León a gasolio dovrebbe essere proposta con il 1.6 da 105 CV e i 2.0 da 150 CV e, per la più grintosa FR, da 170 cavalli.


seat_ibe_prototipo_2.jpg


E LA CUPRA? DIPENDE DALLE CORSE - Ancora presto per parlare della Seat León più “cattiva”, che prenderà il posto della Cupra di oggi, dotata di un 2.0 turbo a benzina da ben 265 cavalli. Molto dipenderà dal futuro agonistico della Seat León: non è ancora chiaro se correrà nel campionato mondiale turismo (WTCC), dove il modello attuale ha vinto due titoli (nel 2008 e nel 2009). Siccome il regolamento ammette solo vetture con motori 1.6 turbo a benzina, non è escluso che la nuova Seat León Cupra monti un’unità di questa cilindrata.



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
4 giugno 2012 - 15:41
3
Al Motor Show ho visto da vicino il prototipo nella foto, e mi aveva ben impressionato. Speriamo bene... la León attuale è molto bella, ma curiosamente ne hanno vendute pochissime... mah.
Ritratto di Cinque porte
4 giugno 2012 - 15:43
Speriamo che con questa migliori!
Ritratto di osmica
4 giugno 2012 - 15:51
O sbaglio?
Ritratto di gio.G
4 giugno 2012 - 15:57
20
..:) è molto interessante la Leon!
Ritratto di Sprint105
4 giugno 2012 - 16:42
speriamo che la Leon sia così
Ritratto di giuseppe26
4 giugno 2012 - 17:37
bella!
Ritratto di TurboCobra11
4 giugno 2012 - 18:26
quella attuale è bella, strano che le vendite siano state scarse, la solita questione conta il marchio invece che la sostanza, visto che comunque è una Vw sotto la carrozzeria. Aspettiamo di vedere la prossima. ...Ciao!
Ritratto di Thesista
4 giugno 2012 - 19:35
Anche l'attuale è gradevole anche se non più freschissima...chissà come sarà l'erede
Ritratto di corsaleon
4 giugno 2012 - 21:33
a me piace,anche l'attuale e bellissima,ma purtroppo la gente guarda solo il marchio sulla calandra!!!
Ritratto di gilrabbit
5 giugno 2012 - 10:50
...ma non vi sembra il posteriore della Giulietta? Perchè scopiazzano le nostre auto quando dovrebbero seguire le idee di casa madre...o no? Ci rubano anche l'idea della maniglia a scomparsa che nemmeno fiat ha avuto il coraggio di copiare se si esclude l'ultima lancia Y
Ritratto di Massimo126
5 giugno 2012 - 12:46
..benzina?? e consuma troppo!!!! lasciamo perdere
Ritratto di ferrarissimo92
5 giugno 2012 - 12:52
dopo gli annunci delle presentazioni della nuova audi a3 e vw golf 7 mancava solo la leon
Ritratto di eloooooooooo
5 giugno 2012 - 13:53
secondo me avrà successo soprattutto fra i giovani amanti delle auto sportive come questa!!!
Ritratto di Twincharger
5 giugno 2012 - 16:35
spero che internamente sarà meno "povera" dell'attuale modello in plancia, il quale a mio avviso, era l'unico vero difetto di questa macchina, valida e robusta.
Ritratto di captivone
5 giugno 2012 - 18:06
la Seat è una ditta estremamente sottovalutata, la meccanica è volkswagen a prezzi molto più bassi, ma ad una vettura con il marchio Seat non si perdona niente, nemmeno il più piccolo difetto. La Exeo copiata dalla vecchia Audi non poteva funzionare. Il prototipo IBE però è bellissimo, potrebbe essere un rilancio. Quando la nuova altea?
Ritratto di asweil
5 giugno 2012 - 20:55
L'unica "vera" Leon è stata la prima seria, una bella berlina dall'impostazione quasi sportiva.. l'attuale assomiglia più a una monovolume, tra l'altro costruita sul pianale dell'Altea (parentesi, l'altea ha un posteriore a dir poco orrendo, faretti e portellone lungo la fanno assomigliare a un furgone). Spero solo per il bene delle loro vendite che si ispirino al prototipo e alla prima serie Leon.
Ritratto di Nicola74
8 giugno 2012 - 22:46
Non e' cosi, il pianale dell' attuale Leon e' quello della Golf v , quello dell'Altea e' il pianale della Touran. gusti sono gusti ma le Seat sono ottime auto !!
Ritratto di Micrista
8 giugno 2012 - 22:47
che schifezza...
Ritratto di Newbravo
14 luglio 2012 - 15:29
http://www.autontheweb.it/promosse-o-bocciate/4637/scoop-nuova-seat-leon-2013-foto-ufficiali/ Anche in versione FR!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser