Approda in Europa un’altra vettura di un brand cinese. Si tratta della Seres 5, una suv elettrica di dimensioni medio-grandi (è lunga 471 cm, larga 193 e alta 162 cm) che ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone dell’auto di Bruxelles. I prezzi indicativi per il mercato tedesco sono i seguenti:
Standard 2WD: da 63.900 euro
Premium 4WD: da 67.900 euro
Flagship 4WD: da 74.900 euro
Esteticamente la Seres 5 si distingue per delle moderne forme filanti, pulite e ben proporzionate. Il frontale si caratterizza per essere privo della mascherina e per i due fari affilati, la cui forma viene sottolineata anche dalle luci diurne “a parentesi” che scendono fino alla parte bassa del paraurti. Più canonico il posteriore, con i due fanali che si estendono in orizzontale, posizionati all’interno di una fascia a led che li raccorda. Diversi particolari sono stati concepiti per massimizzare l’efficienza aerodinamica, come le maniglie delle portiere a filo.
La Seres 5, che secondo quanto dichiarato dall’azienda è stata sottoposta a 5 anni di test per un totale equivalente di 5 milioni di chilometri. Viene proposta in tre differenti versioni: standard 2 ruote motrici, Premium 4WD e la Flagship 4WD. La variante standard e quella 4WD hanno una batteria al litio ferro fosfato da 80 kWh che assicura una percorrenza di 530 km (500 km la 2WD). La Flagship, che dispone di una potenza di picco di 584 CV in grado di farla scattare da 0 a 100 in 3,7, è invece alimentata da una batteria da 90 kWh allo stato semi-solido. Le doti dinamiche sono assicurate dalle sospensioni anteriori a doppio snodo sferico e da quelle posteriori indipendenti a bracci multipli trapezoidali.
Molto smart e tecnologici gli interni della Seres 5, che presentano tre diversi schermi. Quello centrale da 15,6 pollici serve per controllare il sistema multimediale, quello da 12,3” è per la strumentazione, e poi è presente un grande head-up display che proietta sul parabrezza alcune informazioni principali.
Tanta la tecnologia a bordo della Seres 5. Oltre alle 18 funzioni di guida assistita, sono presenti 300 assistenti vocali intelligenti (tra questi 8 servizi attivi di promemoria, 14 funzioni telefoniche, 17 funzioni di navigazione, 35 funzioni multimediali).