TRE FABBRICHE - Sembra non avere fine la crisi produttiva negli stabilimenti italiani di Stellantis. Nonostante alcune parziali rassicurazioni da parte del ceo Tavares, la situazione degli impianti rimane preoccupante. Notizia recente è la comunicazione da parte di Stellantis dello stop a Pomigliano d’Arco, sito dalle cui linee escono la Fiat Panda, l’Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet. Vengono messi “in pausa” anche Termoli e Pratola Serra, con tempistiche differenti.
LE DATE - Nello specifico, la produzione della linea Fiat Panda, che è ancora il modello più venduto in Italia, si fermerà dall’11 al 29 novembre 2024. Nello stabilimento di Termoli la produzione della linea dei motori Fire sarà sospesa dall’11 al 24 novembre 2024, quella delle linee GME, GSE e V6 nelle singole giornate 11, 15, 18 e 22 novembre 2024. Nello stabilimento di Pratola Serra, infine, la produzione sarà sospesa l’11 e il 12 novembre 2024.
IL MERCATO FRENA - Questa la nota diffusa da Stellantis alle organizzazioni sindacali per comunicare il fermo delle attività produttive: “…Queste misure sono necessarie per adeguare la produzione alle attuali condizioni di mercato e per garantire una gestione efficiente delle risorse”. Stellantis spiega che “il momento complesso è causato dalla mancanza di ordini legata all’andamento del mercato dei veicoli elettrificati in Europa”, ma conferma la sua determinazione a garantire la continuità degli impianti e delle attività produttive.