NEWS

Sicilia, nuovo cedimento al viadotto Scorciavacche

05 febbraio 2015

Dopo il crollo del 30 dicembre 2014, cede un tratto della rampa d’accesso all’ormai celebre viadotto Scorciavacche.

Sicilia, nuovo cedimento al viadotto Scorciavacche
ANAS CONFERMA - L’Anas dà atto di quanto già svelato da Ilfattoquotidiano: dopo il crollo del 30 dicembre 2014, c’è stato un nuovo “fenomeno progressivo di deformazione del piano viabile del rilevato di accesso della variante Scorciavacche alla SS121 Catanese”. In altre parole, un nuovo cedimento nella rampa d’accesso di quel viadotto che mandò su tutte le furie il premier Renzi, il quale invocò sin da subito un’indagine per punire i colpevoli. E infatti l’area è sottoposta a sequestro probatorio dalla procura di Termini Imerese.
 
QUALI CAUSE? - L’Anas precisa: il fenomeno, che ha provocato il cedimento del piano viabile ad una distanza di circa 150 metri dal viadotto Scorciavacche, in direzione Palermo, è da attribuire alle stesse cause che hanno determinato il precedente dissesto. Che, a sua volta, ha contribuito a ingenerare il nuovo evento. Ma chi pagherà, alla fine? “Non appena l’area sarà dissequestrata, il contraente generale dovrà ripristinare l’intero rilevato, con costi dell’intervento interamente a suo carico”. Inoltre, una volta accertate le responsabilità dalle commissioni di esperti nominate da Anas e ministero delle Infrastrutture, saranno avviate azioni legali per il recupero del danno subìto, compreso quello di immagine. Il seguito alla prossima puntata…


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
5 febbraio 2015 - 14:59
3
Ecco cosa succede quando i lavori si fanno con le chiappe. Con la complicità di qualche mazzetta e chiusura di occhi qua e la...
Ritratto di himba1
5 febbraio 2015 - 16:36
Adesso il dirigente dell'Anas arriverà sul posto in giacca e cravatta e autista su di una Evoque nuova di zecca inventandosi qualche altra scusa! Che schifo!!!
Ritratto di lucios
5 febbraio 2015 - 21:09
4
....destinato a morire se si va avanti così.
Ritratto di Montreal70
6 febbraio 2015 - 10:49
E' una vera vergogna... La Sicilia non ha strade. Al ponte Carabollace sulla SS115, praticamente l'unica stada della parte meridionale, c'è il senso unico alternato con semafori da anni. Non è possibile che a volte si arrivi a perdere mezz'ora per passare con il verde. Una decina di km più avanti, sempre nella ss115, il ponte verdura sta per crollare di nuovo. Però paghiamo quasi un'euro di tasse per ogni litro di carburante, oltre a quasi 2,60 euro per ogni kw. E per cosa? Nell'Africa settentrionale hanno strade molto migliori, seriamente.
Ritratto di TheStig_97
6 febbraio 2015 - 15:33
Perchè il Ponte Verdura lo hanno mai aggiustato?
Ritratto di Montreal70
6 febbraio 2015 - 18:18
No, dopo mesi lo hanno solo rattoppato, tant'è vero che il dislivello tra le due corsie è già considerevole. Un viaggio da 15 minuti mi è durato 70 per mesi e mesi, mentre loro usavano blocchi di cemento con i rifiuti dentro. E' una vergogna.
Ritratto di camaro4ever
7 febbraio 2015 - 08:48
3
In Italia siamo molto bravi a lamentarci, però poi alle chiacchere non seguono i fatti. Se le cose vanno così male, perchè poi alle elezioni votate sempre gli stessi, cioè quelli che vi hanno fregato finora? Le strade non ci sono e quelle nuove fanno pietà, però gli amministratori che non le hanno fatte costruire o le hanno date in appalto ai loro amici, continuate a votarli. Allora, scusate, tenetevi le strade rotte e gli amminstratori ladri, visto che vi va bene così!
Ritratto di Montreal70
7 febbraio 2015 - 12:26
Mettiamola in un altro modo. Vi lamentate di Berlusconi ma lo avete votato per 20 anni, perché vi lamentate? E comunque quali sarebbero questi amminastratori sempre uguali?
Ritratto di sergioxxyy
11 febbraio 2015 - 10:46
BRAVISSIMO CONCORDO AL 100 PER 100. TUTTI CHE SI LAMENTANO E POI VOTANO SEMPRE LA STESSA DIREZIONE. CAMBIARE NO? PROVARE QUALCOSA DI NUOVO NO? ALLORA ZITTI E MOSCA.
Ritratto di Montreal70
11 febbraio 2015 - 16:18
Ma almeno sapete chi si è votato in questi anni in Sicilia? O vivete nel mondo dipinto dalla tele, pensando che in Sicilia si voti sempre PdL e che a Palermo ci siano inseguimenti ed esplosioni quotidiane come nelle fiction? Ma per piacere! Come se nel resto d'Italia ci fosse civiltà, rispetto e adempimento dei propri doveri.
Ritratto di querelle61
6 febbraio 2015 - 12:05
In due mesi avranno si e no messo le marche da bollo sulla sentenza di sequestro probatorio. Quoto Montreal70: spesso nei filmati TV girati in Libia, si vedono automezzi militari passare su strade d'asfaltate in perfette condizioni . E parliamo di un paese dove da un anno e mezzo infuria una sanguinosa guerra civile.
Ritratto di NURS
6 febbraio 2015 - 12:35
È davvero sconcertante vedere che una strada del genere sotto l'asfalto abbia solo terra! I romani che usavano i carretti facevano scavi profondi per fare le strade, noi invece (che abbiamo camion e non carri) facciamo le strade che fanno i bambini nel giardino all'asilo...
Ritratto di osmica
6 febbraio 2015 - 13:07
Al prossimo assestaento sara' possibile percorrere il viadotto!
Ritratto di vallgian
6 febbraio 2015 - 18:00
Non sono lavori fatti con le chiappe, ma con le Coop rosse.
Ritratto di zero
9 febbraio 2015 - 11:25
E' un dato di fatto che dove arriva a fare lavori la CMC Ravenna, finisce sempre che qualcosa va storto. Forse sarebbe il caso di approfondire bene questo "dettaglio". Comunque, in Sicilia sono già attivi diversi cantieri, alcuni per la manutenzione della rete autostradale esistente e altri per la costruzione di nuove tratte autostradali nella parte meridionale dell'Isola. Altri lavori ancora stanno andando in appalto per grosse opere di manutenzione sulla rete autostradale CAS (A18 e A20). Laddove le opere sono state realizzate da aziende serie, i risultati si sono visti e soprattutto sono duraturi... Laddove, invece, a lavorare sono aziende poco serie, si va incontro a questi paradossi: vale per il viadotto Scorciavacche (anzi, per la rampa di accesso al viadotto Scorciavacche... che è cosa molto diversa) e vale anche per l'autostrada Asti-Cuneo o Torino-Milano o anche per la Orte-Ravenna...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser