ALLEANZA SMART - La Skoda è fra le case automobilistiche a voler sfruttare le potenzialità degli assistenti vocali, i software installati negli smartphone o nei piccoli amplificatori portatili da casa a cui chiedere aggiornamenti su previsioni meteo, notizie della giornata e impegni in programma. La Skoda ha deciso per questo motivo di allearsi con Amazon, integrando il sistema di bordo Skoda Connect con Alexa, l’assistente vocale “intelligente” del colosso americano dell’e-commerce, che da qualche giorno vende anche nel nostro paese gli Echo, una linea di altoparlanti musicali basati proprio su Alexa.
TRA POCO ANCHE IN ITALIA - Tramite gli Echo, o anche tramite la app per smartphone Alexa, si potranno chiedere una serie di informazioni alla propria Skoda, come ad esempio il chilometraggio, il livello del carburante, la chiusura di finestrini e portiere, il luogo in cui è stata parcheggiata o il consumo medio. Queste funzionalità non sono al momento disponibili nel nostro Paese, stando a quanto annunciato dalla Skoda, ma verranno supportate in italiano dai prossimi mesi (lo sono già in francese, inglese e tedesco). Per disporre di Alexa la vettura della Skoda deve essere dotata dei pacchetti Care Connect e Infotainment Online per connettersi a internet, che sono disponibili per tutti i modelli tranne la Citigo.