LINEE PULITE - In attesa della presentazione, che si svolgerà l’1 settembre 2020, vengono svelati nuovi dettagli della Skoda Enyaq iV, crossover elettrica di medie dimensioni che sarà in consegna all’inizio del 2021. Il costruttore mostra un bozzetto della plancia che si ispira ad una moderna abitazione e privilegia la pulizia dell’insieme, nonché gli accostamenti fra colori e materiali: tutto è in sintonia per rendere l’ambiente ospitale e accogliente. Grande cura è stata dedicata al tessuto dei sedili, perché il 40% è stato realizzato con lana vergine e il restante 60% con poliestere riciclato proveniente da bottiglie di plastica. Anche i sedili in pelle sono “green”: per la conciatura del cuoio, al posto dei prodotti chimici è stato utilizzato un estratto di foglie di ulivo.
TOCCO DI MODERNITÀ - La plancia della Skoda Enyaq iV offre un tocco di modernità sotto forma del sistema multimediale con schermo touch di 13” montato verso l’alto nella plancia. Presente anche l’head-up display, pure del tipo a realtà aumentata: oltre a proiettare sul parabrezza le informazioni utili alla guida, sovrappone alla strada le frecce del navigatore satellitare, in modo da aiutare il guidatore a non sbagliare nemmeno una svolta. Sotto la consolle centrale è presente un vano porta-oggetti. Inoltre, grazie al pavimento piatto e al passo di ben 277 cm (è la distanza fra il centro delle ruote anteriori e posteriori), non dovrebbe mancare l’agio per i piedi dei passeggeri. Anche il bagagliaio si annuncia generoso: la capacità minima è di 585 litri.
TANTE VERSIONI - Basata sul pianale MEB con passo allungato (disegno qui sopra), la Skoda Enyaq iV è lunga 465 cm e verrà offerta con batterie di 55, 62 e 82 kWh. Le versioni con la trazione e il motore posteriori hanno 148, 179 o 204 CV, mentre quelle con un secondo motore alloggiato anteriormente e il 4x4 sono di 265 o 306 CV. A seconda del motore e delle batterie, l’autonomia varia da un minimo di 350 km ad un massimo di 500 km.