SI AGGIORNA - Dotata di protezioni anti-graffio per la carrozzeria e con un look vagamente ispirato alle fuoristrada, la Skoda Fabia Wagon Scoutline è una famigliare dalla lunghezza contenuta (è lunga 426 cm) ma ricca di personalità. Anche lei riceve le migliorie viste poche settimane fa per la berlina Skoda Fabia e la famigliare Fabia Wagon, a partire dalla nuova mascherina, più grande per “riempire” meglio il frontale. La Fabia Wagon Scoutline 2018 ha fari anteriori più sottili (anche a led), cerchi di 16” o 17” ridisegnati e una serie di particolari in nero opaco, come le protezioni sugli archi passaruota, sotto le portiere e le barre al tetto. Nei fascioni sono presenti ora dettagli di colore argento.
DOTAZIONE PIÙ RICCA - Anche la Skoda Fabia Wagon Scoutline perde con l’aggiornamento il motore diesel 1.4 TDI, quindi a disposizione resta il benzina tre cilindri 1.0 aspirato MPI e turbo TSI: nel primo caso eroga 60 o 75 CV, nel secondo 95 o 110 CV. I motori ora sono in linea con la normativa anti-inquinamento Euro 6d-Temp. Per tutte il cambio è manuale a cinque marce, ad eccezione della 1.0 TSI da 110 CV, che adotta il manuale a sei marce e in opzione l’automatico doppia frizione DSG a sette. Fra le novità della Fabia Wagon Scoutline 2018 ci sono inoltre le due porte usb per i passeggeri posteriori e una serie di nuovi sistemi di assistenza alla guida, come lo spegnimento automatico dei fari abbaglianti, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata automatica d’emergenza nelle “retro”.