SOLIDA E MODERNA - A pochi giorni dalla presentazione della nuova generazione della Skoda Kodiaq, il costruttore ne ha diffuso i bozzetti dai quali possiamo farci un’idea di come sarà e di come interpreta la filosofia stilistica denominata “Modern Solid” della casa ceca, secondo la quale la forma segue la funzione.
DESIGN PIÙ RAFFINATO - Dai disegni possiamo notare come la nuova Skoda Kodiaq non tradisca l’impostazione stilistica tipica della casa ceca, fatta linee tese e spigolsoe. Ma la nuova generazione appare ancora più raffinata ed elegante, con un frontale dove trova posto una mascherina di grandi dimensioni che nella forma richiama quella dell’elettrica Enyaq iV, e gli inediti fari led Matrix di seconda generazione con elementi di design cristallino. Si può notare anche la forma scultorea del cofano e i massicci passaruota squadrati, che mettono in evidenza i nuovi cerchi in lega, disponibili da 18 fino a 20 pollici. La fiancata è levigata e converge verso il posteriore, che ha una forma affilata. Sono inediti anche il fascione e i fanali a led a forma di “C”, raccordati da una barra rossa. Il lettering Skoda è posizionato in posizione centrale sul portellone.
UNA BASE NOTA - La nuova Skoda Kodiaq si allineerà con la "cugina" Volkswagen Tiguan per quanto riguarda lusso, tecnologia e sistemi di assistenza alla guida. Entrambi i modelli sono infatti ingegnerizzati su una versione evoluta della piattaforma MQB, che costituisce l'ossatura delle generazioni attuali. Saranno disponibili più versioni ibride plug-in con una percorrenza elettrica.
INTERNI GIÀ SVELATI - Passo in avanti anche per la tecnologia degli interni (foto qui sopra), dove è disponibile il cruscotto digitale, l’head-up display e un sistema multimediale visibile su un display touch da 12,9 pollici. Il selettore del cambio DSG di serie è stato spostato sul piantone dello sterzo, offrendo in questo più spazio per i passeggeri.
> LEGGI ANCHE - Skoda Kodiaq 2024: se va come i prototipi…