NOME CONOSCIUTO - Nel listino della Skoda Octavia è entrata dagli scorsi giorni la versione Design Edition, prevista solo in abbinamento alla carrozzeria station wagon, che offre ad un prezzo agevolato optional finora a pagamento: il modello più economico parte da 23.050 euro, ma fino al 31 ottobre si potrà ordinare da 18.900 euro. Le versioni Design Edition rappresento ormai un punto fermo nella gamma della Skoda, tanto da essere disponibili per i modelli Citigo, Fabia, Rapid, Spaceback e Yeti. L’equipaggiamento di serie include i sensori di parcheggio posteriori, le funzionalità Apple Car Play e Android Auto per il sistema multiemediale, i fari anteriori bixeno che orientano il fascio luminoso in base alla curva percorsa, la connettività bluetooth per collegare gli smartphone al sistema multimediale dell'auto, il volante multifunzione e l’impianto audio con 8 altoparlanti, oltre agli inserti in nero lucido sugli specchietti retrovisori e sui cerchi in lega (da 17 pollici). Di serie anche i fendinebbia bruniti. La Skoda promette che il risparmio garantito dalla Octavia Design Edition equivale a 1.400 euro rispetto al costo degli optional acquistati singolarmente. L’allestimento di partenza è l’Ambition, che offre di serie il climatizzatore automatico bizona, lo specchietto interno schermabile e il bracciolo posteriore ribaltabile.