CON TUTTI I MOTORI - La Skoda Scala, la berlina di medie dimensioni basata sulla piattaforma MQB A0 (la stessa della Volkswagen Polo), amplia la propria gamma con la presentazione, al prossimo Salone di Francoforte (10-22 settembre), della dinamica versione Monte Carlo, che trae ispirazione dai successi della casa nelle competizioni rallistiche. Questo allestimento sarà abbinato a tutti i motori della gamma, ma i prezzi di listino non sono stati ancora comunicati.
ESTETICA SPORTIVA - La Skoda Scala Monte Carlo si differenzia per una personalizzazione estetica, che può contare su elementi estetici neri, che si accompagnano a interni specifici. Il badge Monte Carlo, la mascherina in nero lucido, così come il lettering Skoda sul portellone, le calotte degli specchietti retrovisori e le minigonne, il rinnovato paraurti con appendici aerodinamiche e i cerchi in lega con design specifico da 17” (quelli da 18” sono optional), sono gli elementi che definiscono il carattere sportivo di questa vettura. Il colore nero, che è stato ampiamente utilizzato per personalizzare l’estetica, lo ritroviamo anche nei vetri posteriori oscurati e sullo spoiler. A caratterizzare ulteriormente lo stile della Skoda Scala Monte Carlo troviamo il diffusore, anch’esso specifico.
INTERNI PERSONALIZZATI - Gli interni della Skoda Scala Monte Carlo, che possono contare sulla luce garantita dal tetto panoramico in cristallo (optional), presentano sedili specifici con appoggiatesta integrato e selleria dedicata. Il volante, in pelle traforata, è decorato con cuciture rosse a contrasto, le stesse che ritroviamo anche sulla cuffia della leva del cambio e sul freno a mano. Di colore rosso è anche l’illuminazione ambientale a led della consolle centrale, del vano piedi e delle portiere. La pedaliera sportiva, i tappetini dal disegno specifico completano il quadro dell’ambiente interno.